Cap.

 1   1|     soddisfazione di non essere capito; se rivolgeva una domanda,
 2   2|      dei servi, parlo.... avete capito? oh bravo: andate voi e
 3   5|          Sfortunatamente non ho capito e per quel poco che posso
 4   5|    stato il vetturino se avesse capito, e fu Marco che dovette
 5   6|        scure che egli non aveva capito  gli importava di capire,
 6   9|      alle dieci di stamane. Hai capito? oggi, alle dieci, saranno
 7  11|    parlerà di mediazione, avete capito? solamente allora!~Tanta
 8  11|       sul più bello, non ho ben capito quali relazioni d'affinità
 9  12|     timore che Marco non avesse capito l'antifona, si volse a lui,
10  12| indovinato subito, senza averne capito una parola; sapete, più
11  15| indovinarlo noi, se abbiamo ben capito fin qui gli scrupoli di
12  17|    spirito di Pitone. Cos'abbia capito, lo ignoro. È bensì vero
13  17|         Nicoletta – e non ne ho capito niente; giudicando dal titolo,
14  19|         salvar le forme, d'aver capito che la baronessa Naim voleva
15  19|      evidente proposito d'esser capito a volo tra i puntini e i
16  20|    presenti, i quali se avevano capito dal tono più che dalla frase
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License