Cap.

 1   2|      cercandolo, chiamandolo ad alta voce, rifiutandosi di prestar
 2   4|   inflessioni dei dialetti dell'alta Italia, le opinioni più
 3   5|        di Visdomini, poi a voce alta:~– Guai a noi! il principe
 4   5| signorina milionaria, della più alta nobiltà.~– Volevo ben dire:
 5   5|         molto in voga nella più alta società, quantunque non
 6   9|    questo o a quel vescovo dell'alta Italia in voce di rosminiano
 7   9|        C. appartenente alla più alta aristocrazia ligure e cameriere
 8  11|        letteratura a bassa o ad alta voce secondo l'aria o il
 9  11|         segnava sempre l'ottava alta, aggiungeva il metallo ingrato
10  15|             disse il pastore ad alta voce, tirando fuori l'orologio,
11  16|   Carbonara passeggiava a testa alta come prima, lui e la sua
12  17|       beccare. Lo dico a fronte alta: non me ne pento! e questo
13  18|        sacerdote rivestito d'un'alta dignità, non meritavo di
14  18|        in salotto a ragionare d'alta politica.~A me non lo dicono,
15  20|         nella statura piuttosto alta; pure il portinaio, che
16  21|    lezioni, ognuna detta a voce alta da un assistente, profetiche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License