Cap.

 1   1|     troppo.~Un po' a cagione dei denti disertori o latitanti, assai
 2   5|        le diceva per dar aria ai denti, non di sicuro coll'idea
 3   6|         non ridursi a tirare coi denti gli ultimi minuti; l'aveva
 4   9|       marchese?~Borbottata fra i denti, nella premura simulata
 5  11|        spesso si perdevano tra i denti secondo il solito.~L'oracolo,
 6  11|        una specie di madrigale a denti stretti; quanto alla rimbeccata,
 7  12|        tremava tutta e batteva i denti, in una stretta tenace,
 8  14|        non dire, masticare tra i denti e inghiottir saliva più
 9  16|         gola e la diserzione dei denti, procurava di masticar le
10  17|     dell'anatema, borbottò fra i denti la sua indegnazione.~Nuovi
11  18|     cappella. Ho freddo, batto i denti dal freddo nel venir giù
12  18| comprendevo: tremavo e battevo i denti, esterrefatto. L'abate volle
13  19|         già? Tremava e batteva i denti, forse di freddo; forse
14  19|       piedi. Tremava e batteva i denti, ma non di freddo, piuttosto
15  21|        obbligo d'armarsi fino ai denti! Si vede che tra gli altri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License