Cap.

 1   1|         e indietro nel chiarore bianco della luce elettrica, i
 2   2| Manassola l'avevano di punto in bianco levata via dalla carta geografica
 3   4|     Sede, spoglio d'arzigogoli, bianco d'ogni politica, senza livori,
 4   5|         non posseggo tessere in bianco e nessuno di noi ne possiede
 5   6|     Giulio Bentivoglio. Ebbene? bianco e rosso, i colori di Genova,
 6   6|    Genova, croce rossa in campo bianco; nossignore: i colori sabaudi,
 7   8|     notte procedente passata in bianco, dalle fatiche della giornata,
 8   9|         sul volto sparuto e più bianco del solito le lentiggini
 9  11|     pittoresco....~– Un vinetto bianco eccellenteinterruppe
10  11|        dall'alba, col grembiale bianco e il berretto da cuoco,
11  11|      cordialissime, di punto in bianco preconizzate a tramutarsi
12  11|        da registrare col carbon bianco della fede: una morta risuscitata,
13  14|          un giorno, di punto in bianco, mutò registro. Non era
14  18|         ginocchio, lo stendardo bianco del reggimento.~Ma a colezione
15  21|     questa è la decima notte in bianco? eravamo d'accordo: svegliatemi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License