Cap.

 1   5|  vogliamo ancora trovarlo. – E preso il cappello, Marco si avviò
 2   8|        scrupoloso non si fosse preso l'arbitrio, mediante il
 3   9|   Tommaseo a quest'ora si sarà preso il disturbo di spifferare
 4  11|       Marco; il senatore aveva preso sul serio la burletta e
 5  11|        forse più d'uno, si era preso il facile arbitrio di non
 6  14|   della principessa il partito preso d'essergli avversa: sempre
 7  16|         significava un partito preso.~– Lo dice lei, senatore! –
 8  16|   ragione avrebbero un partito preso contro di me? lei sa qualche
 9  18| dignità, non meritavo di esser preso a zimbello. E quelle reticenze
10  18|      mio zio Stanis, che mi ha preso sotto la sua vigilanza.
11  18|    nelle sue ore buone, d'aver preso parte alla rivoluzione d'
12  19|       o figlia, e lo spediente preso da questa di fuggirsene
13  20|   dalla cappella essendo stato preso sotto braccio da Visdomini
14  20|      In materia di donne io ho preso l'abitudine d'essere così
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License