Cap.

 1   1|     ma in questa ricorrenza i grandi pellegrinaggi da tutte le
 2   1|      saranno della comitiva i Grandi Orienti: Maurizio Bouvier,
 3   2|   della sua cappa magna nelle grandi solennità:~– Lasciamo stare
 4   2|    Cantabruna aveva disposto. Grandi saluti tra i magnati, non
 5   4|     chi doveva leggerla e dei grandi promotori che, soli, avrebbero
 6  10|     signor marchese che nelle grandi cerimonie pubbliche, così
 7  11|  giustamente ad una delle sue grandi feste: tutta la corte, l'
 8  12|      una frotta di contadini, grandi e piccoli, tratti dal rumore
 9  15| osservate questo calice dalle grandi anse voi vedete che mediante
10  15|    aprirà lo scrigno dei suoi grandi miracoli.~– Ve l'ho già
11  17|       mercanti di campagna, i grandi istituti di credito; pronta
12  20|    opere esteriori e pompose, grandi alfieri del Papa come del
13  21|       non fumate se non nelle grandi occasioni dopo grandi stravizi,
14  21|   nelle grandi occasioni dopo grandi stravizi, mi ricordo. –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License