Cap.

 1   1| conosciuta a Bukarest e poi a Vienna in illo tempore, nel '67.
 2   1|       essendo più passato per Vienna tranne nel '73, quando la
 3   4|      la sua strada, massime a Vienna e a Parigi, senza curarsi
 4   5|   governo a Costantinopoli, a Vienna.... fatto sta che di residenza
 5   5|   principe alla nunziatura di Vienna: gran gentiluomo, letterato,
 6   5| diplomatico.... ero appunto a Vienna, quando morì sul colpo per
 7   5|       insomma nei dintorni di Vienna...~– Cadendo da cavallo – –
 8  11|     l'ambasciatore d'Italia a Viennaaccennò come per variazione
 9  14|       sua bocca. – Scrivete a Vienna, dove il mezzo non vi manca
10  16|  Bukarest la principessa, e a Vienna, alla corte imperiale, monsignor
11  18|     preferisce ripartirli tra Vienna e i nostri possedimenti
12  18|    telegrammi che riceveva da Vienna: forse. Era addolorato nel
13  18|     che un chirurgo esimio di Vienna; il signor marchese gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License