Cap.

 1   1|             questo posso dirlo senza vanità di campanile noi della Liguria
 2   1| raggranellare poche dozzine.~– Senza vanità di campanile, benissimo!
 3   3|       rinunciato volentieri alle mie vanità e l'opera della mia mente
 4   4|           unico scopo di appagare la vanità di chi doveva leggerla e
 5   5|         famiglia si estinguerebbe.~– Vanità temporali! Revertatur pulvis
 6   8|          vincitore da quella casa di vanità dove avrebbe voluto non
 7   9|           effimero trionfo della sua vanità che non dava ombra ad alcuno,
 8  13|            tra i corteggiamenti e le vanità delle assemblee mondane,
 9  13|            pensiero che non fosse di vanità. Dopo alquanto tempo che
10  14|            non seppe staccarsi dalle vanità della terra! Oh Signore,
11  17|          attraverso gli appetiti, le vanità, le ribellioni, quando l'
12  20|             per lasciar trapelare la vanità fatua – abbiamo ottenuto
13  20|              e appena solo, tutta la vanità gli era apparsa di coteste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License