Cap.

 1   3|      genuflessi con me nelle tenebre, ma quella evocazione non
 2   4|    insegnare al maestro e le tenebre di dar la luce a prestito
 3   4|  solo che illumina le nostre tenebre e mentre essi, indocili,
 4   8|      piovevano attraverso le tenebre, come piovevano nel suo
 5  11|      solito, mi lasciò nelle tenebre circa diversi punti che
 6  12|  olio, sepolcrale; in queste tenebre crescenti servirà più a
 7  12|   luogo deserto, soli, nelle tenebre e nel turbine d'acqua che
 8  17|     adorarlo nel fondo delle tenebre, non ai piedi dell'altro,
 9  18|  improvviso; piombiamo nelle tenebre; una delle cameriere, la
10  19| spirito, così al di  dello tenebre transitorie brillava lontana
11  19|    quel silenzio e in quelle tenebre la voce grave e ferma dell'
12  19|      di concupiscenza; nelle tenebre l'apparizione dei fantasmi;
13  21|   morti e coi giacenti nelle tenebre Zaccaria conchiude l'eterno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License