Cap.

 1   1|   Cantabruna, De Michelis.... i soliti, insomma, che lei conosce
 2   5|   insistere nella formalità dei soliti complimenti, e scritto di
 3   7|         il lettore, non uno dei soliti, a stecchetto, colle parole
 4   9|         discorso.... i discorsi soliti; da una parola all'altra,
 5  10|        requiescat; gli altri, i soliti gerofanti e i soliti corifei,
 6  10|          i soliti gerofanti e i soliti corifei, tutti al loro posto,
 7  13|        altro capriccio dei miei soliti, non è vero? chi li capisce?
 8  14|      sport alquanto diverso dai soliti in cui era maestra, nulla
 9  17|       marchese Cybo, invece dei soliti giornalisti, cantanti, mecenati
10  19|        rispose con uno dei suoi soliti scatti d'impazienza, forse
11  19| discrezione conventuale dei due soliti colpi, nell'ansia d'un reo
12  21|   quarto d'ora.... uno dei suoi soliti estri; ne ha tutti i giorni;
13  21|        senza pericolo d'uno dei soliti colloqui spiritati che quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License