Cap.

 1   4|           54 o il '55, era stato deputato a palazzo Carignano e avversario
 2  10|     doveva essere la Ristori, il deputato Rizzabarba arcinotissimo
 3  11|    solito.~L'oracolo, che era il deputato Venceslao Rizzabarba, parlò
 4  11|          destra.~Un senatore, un deputato, un giornalista, altri Tizi
 5  11|        braccia supplichevoli, il deputato e il suo vittorioso contradditore
 6  11|       tradimento! – soggiunse il deputato.~E Claudio declamò in tono
 7  17|      casa Olevano quella sera il deputato Rizzabarba, lasciata per
 8  17|     rimase prigioniero.~– Signor deputatovolgendosi al deputato
 9  17|         deputato – volgendosi al deputato come più familiare con lei,
10  17| passaggio?~– Vale a dire, signor deputato, che la vostra onnipotenza
11  17|      Rendetemi giustizia, signor deputato: nei nostri colloqui, e
12  17|       via del ritorno.~Il signor deputato colse al balzo la palla
13  17|        esempio, lui, Rizzabarba, deputato da tre legislature, socio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License