Cap.

 1   4|   uomini di Stato, che ebbero l'arte di circuirlo e d'ingannare
 2   8|    giudizi, lanciava in fatto d'arte i più bizzarri paradossi
 3   8|   voglia di darle ragione; dell'arte vera cristiana ignorava
 4  11|       tanto di guadagnato per l'arte, se ognuno di noi questo
 5  11|        gli giovava in società l'arte stupenda d'un finto cameratismo,
 6  11|    superiore, con aspirazioni d'arte tutte moderne, egli si era
 7  13|    solitudine le illusioni dell'arte, ma un nulla mi richiama
 8  14| Brancovenu era della partita: d'arte non le piaceva intendersi,
 9  15|   chiodo, senza veruna regola d'arte, da un ragazzaccio o da
10  18|       ammirazione per l'opera d'arte, e il suo collega di Tourouvre,
11  19| orecchie, ma non cesellata dall'arte e dalla grazia d'una voce
12  19|     oserei negarlo: spostati ad arte e modificati i termini del
13  20|        e dal maestro esposti ad arte sotto le tinte che gli sembravano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License