Cap.

 1   2|     lavarsi sempre le mani nell'acqua di Pilato, Marcenaro uscì
 2  10|       fili, dall'altra tirano l'acqua al mulino, stando sempre
 3  10|        era lui un pesce fuori d'acqua, già avviluppato nella rete? –
 4  12|    secondo lei, quattro gocce d'acqua non potevano far paura,
 5  12|  sempiterna rosa nel bicchier d'acqua, le sempiterne rose svenute
 6  12|         si metta al riparo dall'acqua.~Ma udendo Marco, Nicoletta
 7  12|         tenebre e nel turbine d'acqua che li avvolgeva, Marco
 8  12| intronati dallo scrosciare dell'acqua, mozzato il respiro, rimasero
 9  14|       veramente, che di gettare acqua sul fuoco, l'occasione gli
10  16|         della Samaritana e come acqua viva se ne bevono con delizia
11  18|        non gli si reca subito l'acqua appena la richiede.~Da anni
12  20|       corse in città, grondante acqua e imbrattato dalle calcagna
13  21|       non dareste un bicchier d'acqua se fosse necessario attingerlo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License