Cap.

 1   4|         cedeva egli stesso a un sentimento d'orgoglio e non si peritava
 2   8|     ricordo si dileguasse, e un sentimento d'ira e d'invidia gli travagliava
 3   9|    ragioni assai più gravi d'un sentimento di simpatia, e del quale
 4   9|      non era dominato che da un sentimento solo, dalla paura, e nell'
 5  11|    duchessa d'Olevano un eguale sentimento di pietà l'aveva dominato,
 6  12|     come se avessero perduto il sentimento di quanto accadeva intorno
 7  14|         certo sfuggito da quale sentimento umano fossero inspirati,
 8  16| onorevole Tommaseo, mosso da un sentimento di pietà, non sapeva risolversi
 9  18|       senza dubbio per delicato sentimento d'ammorzare la prima impressione.
10  19|   confratello di Voltagisio.~Un sentimento d'onta, se non piuttosto
11  20|   pensato, me ne astenni per un sentimento di delicatezza.... capirà....
12  21|    risveglio nel suo cuore d'un sentimento che egli credeva d'aver
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License