Cap.

 1   4|         la seduta, evitando per prudenza inutili spiegazioni che
 2   5|         le femminili. Nella sua prudenza circospetta, l'avvocato
 3   9|         ma costa così poco aver prudenza! Non sarà vera, io non ci
 4   9|        che il meglio era d'aver prudenza e andarmene; difatti presi
 5  11| convenirne. Il linguaggio della prudenza....~– ....Abbiamo paura!~– ....
 6  11|             il linguaggio della prudenza, nella nostra posizione,
 7  11|      Non le diedero retta.~– La prudenza, quando si tratta di popoli
 8  11|        mi disdico: colla vostra prudenza avete voluto far credere
 9  12|      anco per ottime ragioni di prudenza tutte sue peculiari – e
10  20|      anche vero, la carità e la prudenza avrebbero consigliato a
11  21|      tutta quanta la necessaria prudenza, massimo per gli estranei,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License