Cap.

 1   1|         soliti, insomma, che lei conosce almeno di nome. – Ed ora,
 2   1|       Vaticano. Fuori burla, lei conosce Carbonara come lo conosco
 3   2| chiamerei l'uomo necessario; non conosce ostacoli, non bada a sacrifizi,
 4   5|      marchesa Campitelli che lei conosce, e infine la Società romana
 5   5|  trasecolò:~– Lei, marchese, non conosce la principessa Brancovenu?~–
 6   6|         la sarei aspettata; e mi conosce il cardinale, mi ha visto
 7   9|      vennero i padrini?~– Chi lo conosce? pare d'un altro ufficiale
 8  10|     onnipotenti, che il pubblico conosce appena di nome, e da una
 9  12|        della porpora. Lei che la conosce meglio di me, cosa ne pensa?~
10  17|       dovrebbe farmi un piacere: conosce lei il commendatore Tanlongo,
11  18|        quello stato!~ ~Appena ci conosce, non sempre; quando gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License