Cap.

 1   1| inconvenienti.~Questo disse in tono semplice e naturale, certo
 2   5|  conversazione le ripeteva sul tono d'un'antifona del breviario
 3  11|        la principessa con quel tono di severità e d'indulgenza
 4  11| deputato.~E Claudio declamò in tono melodrammatico, levatosi
 5  12|    disse, e la voce calma e il tono sempre scherzoso non accusavano
 6  15| preliminari disse al babbo nel tono semplicissimo di chi ha
 7  16|        quando, per esempio, in tono di compunzione deploravano
 8  17|  salacità.~– Ah! marchese – in tono minore l'onorevole Venceslao
 9  20|    quali se avevano capito dal tono più che dalla frase l'ironia
10  20|        unanimi; in sostanza il tono voleva dire: siamo noi pazzi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License