Cap.

1   5|            cui non sia largo, dalla fatica meccanica in tutte le nostre
2   5|         risparmiando al senatore la fatica di salire le scale, a lui
3   7|           ricamate d'oro, non senza fatica si levò da sedere. I prelati
4   7|       trionfante degli anni e della fatica, intesa da tutti. Ma non
5   9|        abnegazione eretto con tanta fatica nell'anima sua. Quali parole
6  14|           una scalmana di noia e di fatica. Certo voleva in qualche
7  16|             occupata, non reggeva a fatica di studio e di penna; sedersi
8  19|             consumava in un'improba fatica di salvamento, da uomo onesto.~
9  20| sconquassati; pensi: prima una gran fatica a capacitarla che lei, marchese,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License