Cap.

1   5|     semplice uditorio d'operai.~Le ultime riluttanze furono vinte,
2   7|      propagandosi dalle prime alle ultime file e divenne frenesia.
3   7|            soffio di stanchezza le ultime sillabe. Così durò tutto
4  11|           Tommaseo, che tentava le ultime resistenze.~– Non rammento
5  15|           resto nel pronunciare le ultime frasi a voce bassissima,
6  18|         raggruppano in fondo nelle ultime panche, è cessato; tutti
7  21|     propizia ai pertinaci, onde lo ultime eloquenze si fanno più fervide
8  21| rappresaglia verbosa e innocua, le ultime parole e l'accento sibillino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License