Cap.

1   1|        numerosi, chè tra lombardi e piemontesi, per un cumulo di circostanze
2   2|           coi pellegrini lombardi e piemontesi e ripartire alla coda del
3   2|           reciproci, nondimeno, dei piemontesi e lombardi pochissimi furono
4   4|             Tutti, salvo pochissimi piemontesi e lombardi, s'erano levati
5   6|           Lombardi, liguri, romani, piemontesi, uomini e donne, giacchette
6   7| associazioni romane, e cominciò dai piemontesi. Via via raccoglieva i nomi
7   7|        laggiù in fondo tra liguri e piemontesi, ma appena il tempo d'avvertirlo,
8   7|             voleva consigli. Alcuni piemontesi erano sopraggiunti, fra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License