Cap.

1   2|  spirituale, e appena furono in moto si affrettò a intonare le
2   8|       arrivata, si era messa in moto e in giro avanti l'alba,
3   9|       dita si ribellavano in un moto febbrile e convulso; fece
4  16|    certo, fosse anche venuto di moto proprio, Tommaseo era d'
5  19| solamente scherzare.~Era già in moto il treno quando lo sportello
6  20|         ciò che vuoi dirmi, dal moto delle labbra l'ho già indovinato –
7  21|    colei sorrideva, ma il primo moto represso di crudeltà femminile,
8  21|        tenente Filippo e con un moto smanioso la tolse di sopra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License