Cap.

1   2|       decoro di superiori coll'umiltà di pellegrini. I genovesi
2   3|    Contemplando l'infermo nell'umiltà della sua tonaca, scarno
3   5|   sentimenti democratici  di umiltà. – Dunque, si ricordi bene
4   7|    esortazioni catechistiche d'umiltà e di pazienza alla rivendicazione
5   9|      altare di mansuetudine, d'umiltà, d'abnegazione eretto con
6  20| patrimonio; un umile, che nell'umiltà del suo cuore trovava la
7  21|       vestito, la cui spiccata umiltà, degnissima delle Voltagisio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License