Cap.

1   5|      minuto popolo sopportava rassegnato, ma alla lunga, nel sinedrio
2   6|  Potevo ostinarmi – conchiuse rassegnatodar l'esempio dello scandalo
3   8|      E una volta tanto si era rassegnato, quantunque si sentisse
4   9|     primi impeti d'ira, quasi rassegnato si accasciava nel suo dolore,
5  17|     la Sibilla – egli replicò rassegnato, le labbra tinte d'un pallido
6  21|       unica reliquia, l'aveva rassegnato nelle mani del confessore.~
7  21| richiesta senza bugia e ormai rassegnato, poichè non vedeva altro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License