15-annun | anoma-barba | barbe-chicc | chied-cupid | cupol-embal | emble-galan | galea-inces | inchi-leggi | leggo-mozza | mozze-penet | penit-propo | propr-rimon | rimpa-scomp | sconf-spari | sparp-teori | teoso-vesti | vestr-zoppi
         grassetto = Testo principale
     Cap.grigio = Testo di commento

5519 5| stesso in traccia della proprietaria, tanto volle maturarla che 5520 2| consigliere dei consiglieri, proprietario-direttore del Quotidiano, e monsignor 5521 20| pulpito abbiano strenuamente propugnato la causa della Fede contro 5522 11| il dono della gioventù, prorogata non sappiamo fino a quale 5523 19| il fuoco nelle midolla.~Prorompeva Marco, subitamente invaso 5524 5| io, che stile è? versi o prosa?~Gravemente, Visdomini si 5525 4| volte, in cento città, aveva proseguito impassibile la sua strada, 5526 19| dell'atrio si fermano, poi proseguono insieme a sinistra, un momento 5527 17| Naim di reclutare i suoi proseliti; l'attuale intimità sua 5528 10| suo talento e tutta la sua prosopopea, che era lui un pesce fuori 5529 2| Itinerario:~In viam pacis et prosperitatis dirigat nos omnipotens et 5530 10| uno splendido palco di prospetto come meglio non si poteva 5531 7| servisse di sostegno: dei più prossimi era Cybo; appoggiata sulla 5532 20| litanie della moltitudine prosternata davanti alla grotta, le 5533 21| un fervente cattolico e prostrarlo ai riti di Satana.... non 5534 6| Leone XIII.~I congregati si prostrarono.~Venne avanti, lenta, benedicendo.~ 5535 13| Dio ignoto insegnarle a prostrarsi e chiedere quel conforto 5536 7| indirizzo:~"Beatissimo Padre.~"Prostrati ai piedi della Santità vostra 5537 8| prima, non cattolica, si prostrava ai piedi del Padre dei cattolici, 5538 18| Maria che vi tenga e vi protegga nella vostra famiglia; non 5539 15| ispirazione venuta da chi vi protegge nel mondo di . Dovevate 5540 19| apostolato: va, c'è un'anima da proteggere e da salvare; il cuore, 5541 12| davvero artista di polso, come protende Claudio? pittrice, suonatrice....~– 5542 9| popolare di benedizione e da un protendersi di braccia, poi il Re era 5543 21| essere pietosi, le sue mani protendevano un gesto sacerdotale d'indulgenza, 5544 11| poi cattolica ardente, poi protestante di non so quante sêtte, 5545 11| burletta e si scalmanava a protestare, ma la sua voce rimaneva 5546 14| d'essere udito dal padre, protestarglisi amico fedelissimo, devotissimo, 5547 11| ancora la vigilia egli protestava che non si sarebbe lasciato 5548 11| le terre. Senatore, non protesti, è inutile; conosciamo le 5549 1| una fresca voce femminile protestò colla più deliziosa intonazione 5550 11| due signore forestiere, protette e difese da cavalieri come 5551 5| Alcantara, interverrà la Società protettrice delle serve, presieduta 5552 18| liberarlo, sotto la nostra protezione lo conduciamo fino alla 5553 6| legarsela al dito e colle protezioni cardinalizie di cui godeva 5554 15| cristiana, dedicata allora al protomartire santo Stefano, si volle 5555 5| avrebbe molto volentieri protratto ad altre calende, specie 5556 11| urlava – e me ne vanto, e lo provano i miei articoli quotidiani 5557 4| maggiormente alla Sede Apostolica, provarono d'introdursi fra noi mediante 5558 1| fece o se ebbe l'idea di provarsi li brontolò così brevi da 5559 19| pochi avversari che per provarti aveva lanciato sul tuo cammino, 5560 17| politico o religioso si provasse a resistermi!~In casa Olevano 5561 20| insulsa che non lo riguarda o provatevi a ribellarvi! Cento volte 5562 2| Maria Segreta, Superiore provinciale perpetuo della Gioventù 5563 13| indegnità. L'angoscia che provo in questo momento la benedico 5564 19| erano peranco arrivate, provò come un brivido d'allegrezza: 5565 12| antifona, si volse a lui, provocante, quasi in aria di sfida:~– 5566 21| padre Albis, che venga lui e provveda, se pure, attraverso le 5567 1| andato lui a pescarla? Dio provvederà: tirarsi indietro, no; fingere 5568 21| parlate, voi che sapete! provvidenza o minaccia, castigo o misericordia, 5569 5| voce, appena un accesso provvidenziale di tosse interruppe l'inutile 5570 1| aiutarla a salire e in via provvisoria annaspare quattro interiezioni 5571 19| abbandono.~Poichè dall'altarino provvisorio il padre Albis ebbe impartita 5572 12| campo e alle ceste delle provviste. Fu lui appunto, De Martino, 5573 20| politica con criteri moderni e provvisto alla creazione di banche 5574 12| in tempo, gli avversari, prudentissimi, non puntavano più che " 5575 5| quando predicava lui, certe prudenze non le conosceva o non le 5576 20| Appunto: Visdomini, l'uomo prudenziale fin troppo, non vuol che 5577 21| vorrei offendere la vostra pruderie.... saranno più fortunate 5578 18| Francia sconfitta, invasa dai prussiani, a ferro e a fuoco. Stentiamo 5579 11| articoli estetici che veniva pubblicando di tempo in tempo su pei 5580 4| partirsene da Roma appena pubblicata sui giornali una lettera 5581 15| martiri nelle Catacombe.~– Pubblicherete una memoria illustrata a 5582 11| nel partito dei feniani, pubblicò contro la sua maestra vari 5583 15| più piccola ostentazione pudica o brusca, era divenuto a 5584 7| che ortodosso, grottesco e puerile. – Gli scandali sono necessari, 5585 10| Angiolina e al successivo pugilato, una libbra di buon sangue 5586 7| Et bien, chère enfant, puisque vous n'avez domandé tout 5587 10| demonio vi ficca una maledetta pulce nell'orecchio. In ultima 5588 14| diventasse il segreto di Pulcinella. Si era imposto l'osservanza 5589 17| piccole Banche di sovvenzione pullulate come funghi, i capitalisti, 5590 5| Vanità temporali! Revertatur pulvis in terram suam – sentenziò 5591 21| attorno nel recinto, d'un pulviscolo luminoso.~Marco aspettava; 5592 8| talvolta, che non lui mirava a pungere, bensì le cose sante venerate 5593 7| molesto che non cessava di pungerlo. Cacciatosi in mezzo alla 5594 16| uomo, c'era di mezzo il pungiglione acuto d'aver contribuito 5595 12| fatto giustizia? hai voluto punire l'oltraggio recato a una 5596 13| terreno. Padre, ecco la punizione e con essa il terribile 5597 9| valigie; la curiosità non lo punse, bensì il nome del senatore:~– 5598 12| avversari, prudentissimi, non puntavano più che "all'oscuro”.~– 5599 15| la medesima stella a sei punte, come vedete, è ripetuta 5600 7| povera torre hanno levato il puntello, così un giorno o l'altro 5601 9| evitare tra i capi malumori e puntigli, consigliato da ragioni 5602 19| esser capito a volo tra i puntini e i colpi di tosse e mal 5603 9| segreto; essi cominciano a punzecchiarmi, io, naturale, rispondo, 5604 17| il baleno sinistro della pupilla, ma non rispose.~Ella proseguì:~– 5605 19| trasfondersi nell'anima sua, purificarla, redimerla.~Da una specie 5606 21| della mia esistenza.... purificatela, come foste così generoso 5607 21| intraprendere per carità la purificazione della mia anima; non mi 5608 16| fosse giunta alle orecchie purissime di Tizio e Sempronio, i 5609 14| giustificarsi agli occhi dei puritani – se ce n'erano – d'acconsentire 5610 12| non esser tacciato d'un puritanismo, che in quella contingenza 5611 3| poco a poco si tingevano purpuree e una luce fresca gli trillava 5612 20| alle scempie chiose dei pusilli. – Potrei difendermi, protestando 5613 17| grazie al cielo:~ ~Matchin puta mi parnò~Kalion dusta ta 5614 16| guanti, scoprì sotto un quaderno della Civiltà Cattolica 5615 9| folla stipata intorno al quadrato delle truppe e più in , 5616 10| di tinte a ricostrurre il quadretto fiammingo della baruffa – 5617 4| mente. Anche in chiesa i quadri e le statue assumevano davanti 5618 | qualcun 5619 12| voce, De Martino intonò:~– Quanno spunta la luna a Marechiare....~ 5620 | quant' 5621 17| del privilegio. Durante quarantott'ore averle fatto la corte 5622 10| precipitare sulle baionette del quarantunesimo reggimento fanteria.~Lontana 5623 | quare 5624 18| medita sugli annunzi della quarta pagina. Parla con molto 5625 17| l'onorevole abitava nei quartieri alti dell'Esquilino, ma 5626 12| l'abilità di pigliarsi i quattrini a macao, anche senza carte. 5627 11| strimpellano il valzer My Queen, sebbene chiusi ermeticamente: 5628 1| faut bien que je m'arrange quelque part, n'importe !~Anima 5629 17| sforzava d'ascoltarne le querimonie sulla crisi edilizia minacciante: 5630 4| prendere la parola. A che pro? questioni bizantine, vaniloqui, vaniloqui! 5631 | quidquid 5632 14| associazioni romane non quietavano dall'apparecchiare ricevimenti 5633 10| Montecitorio, una, due, tre.... la quinta dalla parte di piazza Colonna, 5634 12| fumo, ci sarebbe voluto un quintale di stoppa, e Brigidina in 5635 10| stando sempre nascosti nelle quinte. Avvicinarli, questo era 5636 20| verso Roma papale e in tre quinti dei comuni d'Italia la maggioranza 5637 12| Nicoletta, dopo il quarto o il quinto colpo vittorioso.~Senonchè, 5638 5| separarono, l'uno verso il Quirinale, dritto alla Minerva, l' 5639 10| risma, dall'Hôtel Bristol al Quirino, più tre farfallini di diversa 5640 11| provano i miei articoli quotidiani e le mie corrispondenze 5641 14| di gelosia e a sfogo di rabbia, simili infamie non potevano 5642 20| le signore Voltagisio si rabbonirono; a poco a poco diffusero 5643 17| soggiunse Nicoletta alquanto rabbonita dal pietoso imbarazzo di 5644 18| conosciuto visto, mi fa rabbrividire come se fossi coinvolto 5645 18| qualche giornale, non si raccapezza nella politica e medita 5646 7| armeggio dell'interprete raccapezzavano a mala pena il concetto; 5647 11| tu, Brigidina, invece di raccogliere i cocci, chè tanto la macchina 5648 7| dai piemontesi. Via via raccoglieva i nomi e li ripeteva al 5649 14| le accademie pontificie raccoglievano ghirlande da appendere nei 5650 6| congregati e dissipando il raccoglimento dei primi dieci minuti, 5651 8| società esotica in gran parte, raccolta ogni anno su per gli alberghi 5652 9| cianfruscole, Marco aveva raccolto e legato in fascio ogni 5653 2| povero presidente Torre, raccomandandosi a Marco Cybo, il quale non 5654 12| cappello; nel passarle accosto raccomandarono pur essi alla signorina 5655 14| aperta in casa dei gesuiti, raccomandatevi ad essi, hanno la loro polizia 5656 18| galoppante. Un bravo prete, raccomandato a mia madre dal suo vescovo, 5657 16| buona abitudine, antica raccomandazione del padre Albis, ma la mente 5658 2| perchè gli bastasse una sola raccomandazioni a Cantabruna di regolarsi 5659 20| aspetta?~Era la chiusura.~– Si raccomanderà a lei perchè interceda presso 5660 21| bottigline che ci sono, mi raccomanderò a quella del cloroformio.~ 5661 12| la cuffia del manticeraccomandiamoci alla divina misericordia 5662 21| ella si faceva più buona raccontandogli la sua fuga da Firenze e 5663 19| ci s'impiega un secolo a raccontar ciò che avviene in mezzo 5664 21| idea – e io mi spolmono a raccontarti ciò che tu sai meglio di 5665 13| taciturna; che direste se vi raccontassi tutte le mie tristezze o 5666 6| vedeva che la sua persona rachitica sguisciare nella folla, 5667 13| i digiuni le fatiche raddoppiate d'una vita laboriosa; altre 5668 21| fiacche.~L'assalto invece raddoppiava nell'abbraccio corporeo, 5669 12| fortuna; le poste gli si raddoppiavano dinanzi a vista d'occhio.~– 5670 12| enumerasse ad una ad una le rade gocce di pioggia, le prime, 5671 1| pericolo che se la lasci radere finchè vive. – Senatore, 5672 11| troppo addentro penetrata e radicata nelle consuetudini per non 5673 9| dalla pianta dei piedi alla radice dei capelli si fosse sentito 5674 1| premiarla! ma se gliela radono, la barba, cosa gli rimane, 5675 5| carne; poi al Sant'Uffizio, radunar la gente, formar le squadre, 5676 12| tutta la comitiva erasi radunata sulla soglia a vedere nell' 5677 21| giungere quando tutti erano già radunati da un pezzo, fui sul punto 5678 21| ammonivano, ancora oscillante lo raffermavano. Ricordati! Nel pronunciarle 5679 21| donna, spinta dalla perfidia raffinata di possedere schiavo un 5680 18| egli non tralascia le sue raffinatezze d'eleganza nella persona; 5681 21| illuminato, d'avervi indotto a raffreddare il vostro zelo.... apostolico, 5682 18| alto di quel che sono! I ragazzi non hanno voce in capitolo. 5683 19| vecchio prete minuscolo e un ragazzotto lanternone, Marco era tanto 5684 15| effigiata una stella a sei raggi; tutto l'insieme non vi 5685 15| quella del pane dal disco raggiato a forma di stella, in linea 5686 18| padre ha perduto l'ultimo raggio dell'intelletto. L'ultimo! 5687 17| marchese sarebbe capace di raggiungervi, a costo d'assistere alla 5688 19| va, ella ti abbandona, raggiungila, sei ancora in tempo, non 5689 10| dove sotto il porticato raggiunsero il resto della comitiva 5690 21| ufficiale?~Posò l'ombrello, e raggiunta la finestra, spalancati 5691 18| entrano alla spicciolata e si raggruppano in fondo nelle ultime panche, 5692 12| attesa d'imbarcarsi stavano raggruppati i suoi satelliti. Alla compagnia 5693 17| sparita per incanto; il ragionamento serio, nella misura d'un 5694 20| Nell'istruzione del mattino, ragionando sulla Fede, a un dato punto 5695 14| stessa Nicoletta.~Suvvia, ragioniamo: o non era piuttosto l'ansietà 5696 16| l'avvocato Visdomini e il ragioniere Cantabruna, usavano una 5697 17| cento prediche non toglie un ragno dal buco, c'è quell'altro, 5698 7| mio titolo di conte....~I rallegramenti degli amici non gli lasciarono 5699 10| che degli scandali debbano rallegrarsi le anime pie e divote, e 5700 21| sconforto; le tenaci braccia rallentarono, caddero.~– Mi avete fatto 5701 16| alla calma e una faceta ramanzina di conforto, apparecchiava 5702 11| tardi: a nulla gli giovava rammaricarsi della sua debolezza, pentirsi 5703 7| a fianco Marco Cybo, si rammaricava, quasi scusandosi, col cardinale 5704 8| fondo del cuore sentiva il rammarico doloroso della sua fermezza 5705 17| nel salutarla, avendole rammemorato il loro primo incontro a 5706 19| vigilia, il padre Albis gli rammemorava semplicemente, come a voce 5707 18| morto? pensano i morti e rammentano, come io penso e rammento, 5708 18| offerta delle prove il rammentargli i preliminari che ebbe con 5709 17| canzoncina bislacca, e non so rammentarmi dove quando. Una sciocchezza, 5710 10| insistervi sopra, deliziandosi di rammentarne ad uno per uno tutti i particolari 5711 20| Monaco; tu, mamma, devi rammentartene del marchese Cybo: più che 5712 13| chiama soccorso? se non rammentassi lo stato d'agitazione in 5713 9| questione cavalleresca.~Rammentati d'essere in peccato mortale, 5714 3| assistito ai riti che mi rammentavano quelli della Chiesa primitiva, 5715 17| pitonessa – voglio che vi rammentiate! – soggiunse con voce forma 5716 15| Ma se la coscienza non lo rampognava verso Nicoletta d'essere 5717 7| del 15 giugno al cardinale Rampolla segretario di Stato, più 5718 13| ingombrava la stamberga, stavamo rannicchiati per terra a goderci la fiamma 5719 2| misericors Dominus, et angelus Raphael comitetur nobiscum.~Kyrie 5720 11| una spira di stregoneccio; rapidamente gli passavano davanti la 5721 8| non abbastanza caute rapide a divergere altrove per 5722 12| Sulle prime giuoco piccolo, rapido, abbastanza monotono. Nel 5723 17| scimia, caprone, uccello di rapina e pipistrello!~– Iconografia 5724 16| uscita nell'intenzione di rappattumare con uno scherzo due suoi 5725 21| ma anzichè uno sfogo di rappresaglia verbosa e innocua, le ultime 5726 20| il loro contributo come rappresentanti di sodalizi cattolici, e 5727 10| gli alti dignitari, le rappresentanze della Camera e del Senato 5728 11| sommavano a venticinque sebbene rappresentassero almeno dieci anni di vita 5729 15| aver sotto gli occhi una rappresentazione primitiva del sacramento 5730 15| tentava coll'unghia di raschiare gli ultimi avanzi di calce 5731 12| detto!~– ....ubbriaco.... rasentando l'orlo della strada.... 5732 11| sufficiente per sapermi rassegnare alle cinque o sei scomuniche 5733 20| Gabriele vivo morto, ma rassegnate, ma più che da una speranza 5734 15| volta con interno gaudio si rassegnava tacitamente, per pentirsene 5735 18| fosse stato sincero! non mi rassegno: da nessuno, tanto meno 5736 5| riluttanze furono vinte, Marco si rassegnò, comunque assai grave gli 5737 11| sottocoppa, fece il miracolo di rasserenare Tommaseo; ancora la vigilia 5738 17| figlia, approfittando della rassomiglianza meravigliosa, ne aveva assunto 5739 11| stridente della sua voce, rauca, tartarea come una tromba 5740 12| chitarra mandava un gemito rauco. Il vetturino che s'era 5741 11| ambasciata dava dei balli ravissanti. Io l'ho conosciuto giustamente 5742 19| della vettura, Marco non le ravvisa bene quando scendono attorniate 5743 18| riconobbe, si abbracciarono, ma ravvisandolo, per uno scompiglio di idee 5744 17| crocchio dov'era Nicoletta ebbe ravvisata la baronessa Naim. Seduti 5745 11| fatto che borbottare.~– Vi ravviso, o luoghi ameni – canticchiò 5746 13| momento è venuto, non già di ravvivare una fede agonizzante 5747 9| per le spalle, altrettanto rea di seduzione quanto le notturne 5748 18| fosse, anche lui sarebbe realista, e lui pel primo è glorioso 5749 17| prometteva la conquista d'un reame a dir poco, torna timidamente 5750 18| alto, sbarbato, molto meno rebarbativo di quanto m'immaginavo, 5751 15| suscitare quello schizzo di rebus grossolano: altro era copiarlo 5752 18| inasprito se non gli si reca subito l'acqua appena la 5753 5| la cortesia fino a farlo recapitare immediatamente da un suo 5754 8| rammentava d'aver dettato il recapito preciso a monsignor Maestro 5755 11| il pittore De Martino nel recare egli stesso in tavola, superbo 5756 19| questua d'aiuto e perchè si recasse alla stazione se aveva mutato 5757 4| parlamentare. Nell'intento di far recedere il Castelborgo dalla determinazione 5758 21| ombre, attorno attorno nel recinto, d'un pulviscolo luminoso.~ 5759 19| figlia verso la madre, le ire reciproche, le scene violentissime 5760 2| presentazioni, inchini, complimenti reciproci, nondimeno, dei piemontesi 5761 17| Samsöe.~Anzi il sequestro fu reciproco, l'uno e l'altro beati di 5762 11| dei suoi viaggi; domande recise, a lunghe pause, in apparenza 5763 19| tabernacula peccatorum.~E recitando anche lui il salmo che nell' 5764 21| l'avvocato di San Pietro recitarono ognuno il suo squarcio della 5765 16| dicevano tra loro, come se recitassero il De profundis: peccato 5766 10| quanti gloriapatri avete recitato tutti insieme. Dove andavano? 5767 18| dentr'oggi, tra un'ora!~Recito il Confiteor. Mia madre, 5768 21| sonno, chiuse gli occhi, reclinò la testa.~ ~Dorme.~In punta 5769 20| gli intervalli dai singoli reclusi, nella perfetta solitudine 5770 5| discutere: fandonie! se la recluta è giudicata davvero un buon 5771 17| ragazze, mirava la Naim di reclutare i suoi proseliti; l'attuale 5772 20| senz'ombra d'ironia:~– Le reco i saluti del cardinale Schiaffino; 5773 6| VI.~ ~ ~Marco Cybo si recò difilato nella sala Clementina 5774 19| donna che lo chiamava, e un recondito abominio negli occhi di 5775 16| buono – decipimur specie recti per tenerezza di cuore 5776 7| autrefois, a Pérouse, nous avons reçu la visite d'un prince Brancovenu, 5777 5| Cantabruna, avete tortoredarguì la paterna severità del 5778 10| maniche: per esempio, i redattori e i corrispondenti dei giornali 5779 17| piccole da Aragno o in qualche redazione di giornale, e così tutte 5780 21| cominciava l'inno~ ~Jesu Redemptor omnium,~ ~quando, entrato 5781 13| vostra creatura, voi l'avete redenta, salvatela! eccomi: il mio 5782 2| buon padre di famiglia nel redigere o spedire telegrammi pel 5783 16| tante lagrime che bastino a redimere l'aberrazione d'un momento? – 5784 19| nell'anima sua, purificarla, redimerla.~Da una specie di deliquio 5785 21| vilitatem degeneri conversatione redire; reminiscere quia exutus 5786 11| oneste donne, di null'altro ree che del peccato medesimo 5787 20| indovinare se assisteva come refendario del padre Albis o del padre 5788 11| adoratori. Intendiamoci, relata refero. Noi in Italia facciamo 5789 11| pulpito la dipinge per altrui referto il rigorismo dei nostri 5790 10| lavabo in forma di doccia refrigerante da sbarazzar la piazza in 5791 19| consolatore: ibi est locus refugii a facie inimici, abluitur 5792 18| suo arrivo, una festa di regali per mia madre, per mia sorella, 5793 15| mano al custode la solita regalia dei ciceroni e levarselo 5794 17| intenzione:~– Senza dubbio, un regalo del marchese Cybo?~– No, 5795 12| il nostro automedonte si regge ancora a cassetto, ma quello 5796 7| il giro faticoso, sempre reggendosi al braccio di Marco, Sua 5797 16| altro modo occupata, non reggeva a fatica di studio e di 5798 21| oratorio, poco dianzi una reggia da abbarbagliare la vista, 5799 11| bugia!~– È il furto!~– È il regicidio! – interrompevano con grande 5800 1| suoi colleghi del Comitato regionale aveva ancora un mondo di 5801 20| Tutti o quasi, da varie regioni d'Italia erano venuti a 5802 3| crocifisso dagli uomini ma per regnare, la sua città sarebbe Roma. 5803 21| translatus es in Dei lumen et regnum."~Erano scritte per lui 5804 16| nel regolarsi come si era regolato, gentiluomo il conte di 5805 11| adoratori. Intendiamoci, relata refero. Noi in Italia facciamo 5806 11| incarnazioni e fuochi di Bengala, e relativa pelle d'oca.~– Tutte imposture; 5807 11| delle guarentigie....~– Coi relativi milioni!~– Poi soppressione 5808 5| numerate, specificate col relativo nome e cognome.~– Allora 5809 5| meditazione.~– Vorrebbe relegarlo in una Trappa o in un chiostro 5810 17| nuovo da rompere; conferenze religiose? miracoli? polvere negli 5811 21| distacco dalla sua unica reliquia, l'aveva rassegnato nelle 5812 21| degeneri conversatione redire; reminiscere quia exutus de potestate 5813 21| titubanze.~Era finita, senza remissione era finita per Nicoletta, 5814 20| Germania, ora agonizzante a San Remo, Crispi, la massoneria 5815 18| diversi giorni di seguito rende con magnifica cordialità 5816 13| attendevo son chiamato a render conto di me all'eterno Giudice; 5817 16| fosse presa la briga di renderle conto dei diportamenti del 5818 17| potrebbe rendermi giustizia. Rendetemi giustizia, signor deputato: 5819 18| mandati sulle mie tracce; al rendez-vous de chasse tutti sono inquieti 5820 5| compariscono più spesso nei rendiconti parlamentari: una volta 5821 21| Non importa, mi accusate e rendo omaggio alla vostra penetrazione: 5822 20| tempi che corrono, i santi rendono più gloria a Dio sulla terra, 5823 19| soliti colpi, nell'ansia d'un reo che attende il giudice inquisitore.~ 5824 7| notre Seigneur Jesus Christ repandra la lumiére sur vos pas et 5825 12| voltato la pagina del suo repertorio e attacca il genere patetico 5826 6| mancato all'appuntamento?~La replica della domanda somigliava 5827 15| Mistress Samsöe e le ragazze replicarono in coro, non meno che in 5828 11| a determinarlo pel sì le replicate preghiere e nemmeno i capricci 5829 11| Nicoletta che non aveva replicato a Marco una sillaba per 5830 9| gli spintoni della folla, reporter impenitente, quantunque 5831 5| edificante, i sospiri non erano repressi le occhiate significative, 5832 5| casi i servizi che noi, reprobi, veniamo a implorare dalle 5833 17| formalizzi delle parole d'un reprobo; diciamo per dire. Guerra 5834 11| morì dopo un anno....~– Requiem aeternam. – Vorrei essere 5835 10| uno; non mancava che lui, requiescat; gli altri, i soliti gerofanti 5836 5| Vienna.... fatto sta che di residenza fissa non tornò più.~– Avrà 5837 11| arricciandosi gli ultimi residui delle sue appariscenze giovanili. 5838 17| religioso si provasse a resistermi!~In casa Olevano quella 5839 21| come mi avete accolta, a respingermi come mi avete respinta? 5840 7| vescovi d'Europa e d'America; respinse ancora una volta ogni velleità 5841 17| in un mondo nuovo, Marco respinto da una specie di ribrezzo 5842 5| darmi requie e non lasciarmi respirare, purchè alla principessa 5843 21| diurne e notturne, tra i respiri d'un esercizio e l'altro, 5844 21| formali: se egli, sotto la sua responsabilità in faccia a Dio e ai suoi 5845 5| colle relative conchiglie restarono appesi a un lampione come 5846 11| gli domandò Nicoletta:~– Restate ancora qualche tempo a Roma?~ 5847 18| fisso nell'idea di voler restaurare da capo a fondo il nostro 5848 15| c'entrano. – Chi dirige i restauri?~– Il professore.... mezzo 5849 7| piede ad ogni costo, altri restavano intontiti, gli occhi gonfi 5850 5| portone dell'albergo:~– Restiamo intesi così: io scappo in 5851 9| pubblica sicurezza, che venne a restituirmi.... ossia, che venne a informarsi.... 5852 14| era guardato bene dalla restituzione.~Più Marco Cybo tentava 5853 14| carte in tavola, senza tante restrizioni, spifferi le cose come stanno, 5854 1| collocarla a posto sulla reticella, e fu allora che agli occhi 5855 7| dall'intonazione e dalla reticenza com'ella non ignorasse la 5856 12| dare ai forestieri un'idea retrospettiva della romana grandezza, 5857 9| avresti fatto, tu? avresti rettificato, e così feci io, e per mostrare 5858 8| tutto lubrichezza e zigzag, rettile ed errabondo. Ma le palpebre 5859 7| emporterez le souvenir: reveillez-vous et notre Seigneur Jesus 5860 15| buona famiglia irrequieta:~– Reverend, you can go with your family 5861 5| estinguerebbe.~– Vanità temporali! Revertatur pulvis in terram suam – 5862 15| legis, soror mea dulcis, revertere ad Christum et vives; soror 5863 20| chiamano del compère de revue ed è quella di dar lo spunto 5864 11| baleno d'un lampo gli avesse riacceso la memoriaSanta Luce 5865 19| coltri, non ben sicuro d'aver riacquistato il possesso di medesimo. 5866 12| incerto se doveva star su o riaddormentarsi, e gli ripetè le stesse 5867 18| nella loro successione si riaffacciano alla mente, limpidi, precisi, 5868 7| occhi repentinamente si riaffacciarono le cause di quella morte, 5869 15| simulante la luce.~Di botto, rialzato il velo e guardando in faccia 5870 7| era stata collocata sul rialzo di parecchi gradini. Nel 5871 17| addosso, irresistibile, di riandare il passato, giorno per giorno, 5872 21| quando il giudice prima di riandarlo assolto gli rinfacciava 5873 18| borraccia che ho in tracolla. Si rianima a poco a poco: fu buttato 5874 5| sua madre e sua sorella, riapre il palazzo abbandonato di 5875 9| romano. Entrò. Quel giorno si riapriva il Parlamento, inaugurandosi 5876 13| altrimenti avrebbe potuto riassumere la propria esistenza 5877 10| minuti, orologio in mano – si riassumeva nell'appello e nel giuramento 5878 15| la prima, quasi subito, a riattaccare:~– Vi tanto sui nervi 5879 11| chè tanto la macchina per riattaccarli insieme, ai Tre Ladroni 5880 12| successo?~– Scendete. Siamo ribaltati. Il cocchiere.... ubbriaco....~– 5881 18| parlar tedesco? e batte e ribatte lo stesso chiodo: le spade 5882 17| trattenne Rizzabarba dal ribattere.~Ma la correzione passò 5883 18| abate volle condurmi via; mi ribellai.~ ~È morto, l'abate. Ero 5884 20| lo riguarda o provatevi a ribellarvi! Cento volte si era già 5885 14| altrettante volte si era ribellato a quella voce che gli suggeriva 5886 9| l'umiliava, ma le dita si ribellavano in un moto febbrile e convulso; 5887 17| appetiti, le vanità, le ribellioni, quando l'avvenire prometteva 5888 15| diavolo; certi momenti mi ribello contro la mia stupidità, 5889 9| un nuovo scrupolo di non ricacciare l'innocente nell'esiglio 5890 17| nel suo francese alquanto ricalcitrante, la baronessa – faccio assegnamento 5891 11| discorso della Corona, da ricamarci sopra le più sbrigliate 5892 15| sui quali è di prammatica ricamare un motivetto più o meno 5893 2| San Martino, ma sia che ricamassero l'asfalto sotto la tettoia, 5894 7| venne umiliata in tre borse ricamate d'oro, non senza fatica 5895 20| favorito sul quale Visdomini ricamava le sue più belle variazioni, 5896 12| non poteva esimersi dal ricambio. Che ella del gergo di Gyp 5897 14| intenzione d'aprirsi la via a un ricatto, da lui che posto tra l' 5898 10| catechizzare le scismatiche belle e ricche dei dintorni di piazza di 5899 5| Lorenzo Pareto e Vincenzo Ricci, come i fratelli Balbi-Piovera, 5900 20| di costoro tale oltraggio riceve l'appellativo di cattolico, 5901 17| Carbonara: stupenda edizione; la ricevetti pochi giorni dopo la sua 5902 18| continui telegrammi che riceveva da Vienna: forse. Era addolorato 5903 1| Impermalita per non essere stata ricevuta colle fiaccole in mezzo 5904 13| dell'arte, ma un nulla mi richiama alla realtà. Voi lo vedete, 5905 5| primo argomento; i nomi si richiamano tra di essi e quello della 5906 10| un alfabeto di gesti per richiamar l'attenzione di qualcuno, 5907 8| partenza; piuttosto tentava di richiamare alla memoria il colloquio 5908 17| dei giuocatori fu presto richiamata al tappeto verde da un magnifico 5909 11| camera per non scontentare il richiedente e in pari tempo tener lontane 5910 17| manovre, tanti sotterfugi si richiedevano per addivenire a una rottura? 5911 7| italiani, il Santo Padre richiese monsignor Della Stanga che 5912 16| mento di Cybo: un colloquio richiesto dalla principessa madre? 5913 12| d'un buon trotto, ma era ricominciata la pioggia.~– Siamo da capo! 5914 1| conosco io: il Papa ha voluto ricompensare i suoi meriti e faccio riverenza; 5915 7| la moltitudine dei devoti ricomponeva le file, più obbediente 5916 18| Trascorse il tempo e l'ha ricondotta alle giornate di spasimo. 5917 18| riga; mio zio Armando lo ricondusse, già agguantato dal male; 5918 3| indefinibile, nel quale riconobbi i segni della seconda vista. 5919 18| San Michele. Sembra che riconosca mio padre: nel trambusto 5920 18| ore tetre, quando non ci riconosce, quando tace e mormora frasi 5921 21| cortese:~– In cappella, riconoscendolo e non vedendovi giungere 5922 4| di via della Vite: facile riconoscerla dal tabarrino amaranto e 5923 21| di primo acchito non mi riconoscesse; ignoro chi egli sia – è 5924 16| affrettò con destrezza a ricoprirlo.~– Marchese mio, la saluto 5925 20| battute d'aspetto.~–Pensi: ricorda monsignor Emanuelian, vescovo 5926 6| di questi granchi e non ricordarsi più che il marchese Paolo 5927 3| irremissibilmente perchè si ricordassero di possedere in fresco delle 5928 19| soltanto all'ultimo vi siete ricordata della mia preghiera e vi 5929 12| quella prima di questa, vi ricordate? quella che diceva.... come 5930 12| non si transige. Priol, ricordatelo bene: tu hai la brutta abitudine 5931 21| oscillante lo raffermavano. Ricordati! Nel pronunciarle dinanzi 5932 1| vaticana dei doni, ma in questa ricorrenza i grandi pellegrinaggi da 5933 17| lire, gli sarebbe toccato ricorrere alla firma d'un amico.~In 5934 10| con gran lusso di tinte a ricostrurre il quadretto fiammingo della 5935 12| pur essi alla signorina di ricoverarsi, e prestamente si diedero 5936 12| esilarata da quella nuova ricreazione, non dubitando che tutti, 5937 20| conferenze a domande e risposte, ricreazioni politico-religiose di palo 5938 8| formula, ma nel proposito di ricredersi o di imparare, quello due 5939 11| in faccia all'Europa e se ricusassimo la mediazione che l'Inghilterra 5940 9| Non me ne importa un'acca, ridano pure quanto vogliono, coi 5941 8| allegria, che per poco, ridendone con lei, non veniva voglia 5942 15| ospizio di San Michele.~– Non ridete più? – riprese Marco dopo 5943 16| Osservatore cattolico, la bugia ridicola del duello accettato da 5944 11| e nessuno troverebbe a ridire. Vedreste la mia prima enciclica: 5945 12| non capisco niente; tutti ridono, ci dev'essere sotto qualche 5946 12| la cosa è semplificata e ridotta ai minimi termini. A questo 5947 17| illusioni, e le promesse si son ridotte in un mucchio di foglie 5948 1| mancanza di tempo si erano ridotti a dover pensare strada facendo 5949 7| religione e per la patria, così riducendo taluni illusi a strumenti 5950 2| cosa vuol dire lasciarsi ridurre all' ultimo! San Martino 5951 21| costringeva a indietreggiare, lo ridusse contro il muro. – È vero 5952 9| letto e le valigie aperte riempite a metà. – È vero quel che 5953 16| imposte da forza maggiore, riempiva giorno per giorno con tanta 5954 1| terza classe. Purchè ci riesca di trovar posto! Venga con 5955 9| Nicoletta nel suo cuore, rievocando la spensierata visitatrice 5956 10| indietro, o dove si va adesso? rifà la strada già fatta e corre 5957 17| traendone vibrazioni cromatiche, rifaceva un'arietta che ella gli 5958 2| bisognava tornare indietro o rifare tutto il giro. Chi erano 5959 9| davanti allo specchio per rifarsi il nodo della cravatta, 5960 18| casa, che viene subito a riferirmelo, che facendo da dragomanno 5961 18| patibolo, come Maria Antonietta rifiutando l'assistenza d'un prete 5962 2| chiamandolo ad alta voce, rifiutandosi di prestar fede a quanti 5963 17| preghi la signorina di non rifiutarci il bis, almeno d'una strofetta: 5964 17| sbalordito. Nicoletta si era rifiutata di concedere il bis: non 5965 19| tentennante dapprima, hai rifiutato il colloquio a cui la principessa 5966 2| vagoni sufficienti e si rifiutava d'aggiungerne dei nuovi, 5967 16| mettevano il piede innanzi, rifiutavano esse per l'orgoglio di non 5968 17| per chiudere la serata, si rifiutò; pure gli altri la chiamavano 5969 12| invece di illuminare e i cui riflessi gialli, ad ogni movimento, 5970 10| si agitava nel flusso e riflusso d'un mare in burrasca; all' 5971 17| nondimeno, appunto perchè rifritture già cucinate le centomila 5972 14| piacere agli uomini. Se rifuggi dall'essere vilipeso e avvilito 5973 12| abbandonarono il campo, rifugiandosi nell'interno dell'osteria.~ 5974 12| notte: alla meglio potremmo rifugiarci sotto l'arco.... – Cosa 5975 3| anni di probazione prima di rifugiarmi nell'arca. Scegliere una 5976 6| impararla a memoria e si era rifugiato in un angolo insieme al 5977 12| seguito lo slancio; e chiusi i rigagnoli delle canzonette, il chemin 5978 19| questo figliuolo, l'avete rigenerato con un secondo battesimo 5979 12| trionfa. Basta, vediamo. All right!~– Anime viziose, non avete 5980 11| tutt'altro clima, dove la rigidezza delle forme esteriori era 5981 15| mister Samsöe, formalista rigidissimo, aveva studiato troppo bene 5982 19| la prima sera, sul tema rigoroso, stabilito da sant'Ignazio: 5983 10| agli sbocchi, la piazza rigurgitante si agitava nel flusso e 5984 11| ostante l'attrattiva di rileggere colla rossa Proserpina un 5985 19| est et inquinatum.~Marco rilesse il biglietto di Nicoletta, 5986 2| nelle incombenze di minor rilievo, quelle, intendiamoci, d' 5987 5| uditorio d'operai.~Le ultime riluttanze furono vinte, Marco si rassegnò, 5988 7| si assise, non sorretta, rimanendo immobile tra i quattro cardinali, 5989 8| addietro, quasi bambina, rimanendovi poche settimane, e discorreva 5990 21| sue parole d'esortazione a rimanersene chiusa in quella stanza 5991 19| secondare il desiderio che ella rimanesse: "ho promesso di accompagnarla” 5992 3| Vaticano, e i sette colli rimanessero nudi e deserti come sette 5993 19| era vostra. Siate franco: rimaneste in dubbio prima di decidervi, 5994 18| inspirerà ciò che dovrò dire. – Rimango attonito, compreso di riverenza 5995 17| talento che spesso in società rimangono corti. Per fortuna la partita 5996 15| intenzione, desidero che rimaniate persuasa dall'evidenza. 5997 19| inasprisce e la penitenza non le rimargina. – Che l'episodio di Sansone 5998 11| Monte Vergine, l'anima sua rimarrà bianca come il giglio delle 5999 17| Inflessibile. Si separarono.~– Rimarrò a Firenze appena due giorni 6000 8| persistenza o l'asprezza rimata di quei vocaboli veniva 6001 15| sarcasmo e la celia.~E Marco di rimbalzo, così poco disposto a lasciarsi 6002 4| manipolo farisaico. Se era rimbambito, se il suo nome, se l'opera 6003 2| dei presenti saltò su a rimbeccarlo, l'abate Brasile volle intromettersi 6004 11| denti stretti; quanto alla rimbeccata, andò confusa in un immenso 6005 8| non essere entrato mai, e rimbombando nella notte sul marciapiede 6006 16| sotto le apparenze d'un nome rimbombante, alla ricerca del pane e 6007 12| gola rispondevano per le rime. Canzonette ilari, le solite, 6008 19| fiducia nell'alba? gran rimedio: in paese nemico, dopo i 6009 21| di suo padre; per quella rimembranza viva e vera, dopo tanti 6010 15| e una carrozza chiusa di rimessa transitanti ad un tempo 6011 12| Il vetturino che s'era rimesso a dormicchiare e a lasciarsi 6012 21| occhi?~Soggiunse Filippo, rimessosi a passeggiare dopo una corta 6013 1| finito di cenare e stava rimettendosi i guanti con molta calma, 6014 21| sopra i libri, a caso, per rimetterla in mostra dove il tavolino 6015 15| Finita già la commedia?~– Rimettete il guantodisse Nicoletta – 6016 6| sgobbava per gli altri e ci rimetteva i polmoni, dov'erano i pezzi 6017 15| tratta d'un graffito che non rimonta al medio evo, bensì ai primitivi 6018 15| deturpazione della calce sul marmo rimonti al medio evo, quando già


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License