15-annun | anoma-barba | barbe-chicc | chied-cupid | cupol-embal | emble-galan | galea-inces | inchi-leggi | leggo-mozza | mozze-penet | penit-propo | propr-rimon | rimpa-scomp | sconf-spari | sparp-teori | teoso-vesti | vestr-zoppi
         grassetto = Testo principale
     Cap.grigio = Testo di commento

7022 9| vide una farragine di roba sparpagliata sulle sedie e sul letto 7023 16| tra i libri e le carte sparpagliate rovistando alla ricerca 7024 14| polizia segreta eccellente, sparsa nelle cinque parti del globo, 7025 14| del suo decoro! chi aveva sparso la calunnia? non parliamo 7026 9| maniche di camicia; sul volto sparuto e più bianco del solito 7027 17| Nuovi zittii più feroci. Sparve: dove sia andato a rintanarsi 7028 21| la lingua nel crescendo spasmodico dei punti interrogativi – 7029 12| colla mano tesa a qualche spauracchio che vedeva lui solo, nel 7030 17| dapprima per un certo istinto spavaldo d'indipendenza, più tardi 7031 2| sciabolate al suo solito, spaventando anitre e passeri, avesse 7032 18| nulla della malattia o ci spaventarono senza motivo. Giunge ogni 7033 5| fu il grido di Marco, spaventato dal pensiero di doversi 7034 10| Angiolina e l'altra, non lo spaventava l'idea d'un matrimonio a 7035 17| idrauliche e colla frenesia spaventosa che abbiamo a Roma da alcuni 7036 10| le cui facce, a furia di specchiarcisi dentro giorno e notte, erano 7037 21| molto imbarazzato se dovessi specificare ad una ad una dove le ho 7038 5| tessere personali, numerate, specificate col relativo nome e cognome.~– 7039 19| rivelare il capo d'accusa specifico, Tommaseo le gettava addosso 7040 20| dell'ira. – Un ambizioso speculatore si introdusse nelle vostre 7041 17| piedi gli impresari, gli speculatori, le piccole Banche di sovvenzione 7042 16| Pensò probabilmente: cattiva speculazione tirare i mantici dell'organo 7043 19| tra madre o figlia, e lo spediente preso da questa di fuggirsene 7044 1| e avviato il servitore a spedirgli il bagaglio, nell'andirivieni 7045 9| riportassero l'altro, dobbiamo spedirglielo a Genova, signor marchese?~ 7046 18| del Sacramento, questa si spegne d'improvviso; piombiamo 7047 5| interrompere, pronto sempre collo spegnitoio a moderare gli effetti di 7048 9| suo cuore, rievocando la spensierata visitatrice di San Lorenzo 7049 21| la funzione della notte, spenti i lumi, andrete tutti a 7050 3| non credono in voi, nulla sperano al di , non amano se non 7051 19| ubbidiente, e penitente e sperante, nel rifugio delle anime 7052 21| di lasciarmi illudere a sperare dai vostri canti che annunciavano 7053 3| alla vigna Sabina, come speravo, il padre Albis; è partito 7054 12| pretendevano, giuravano o spergiuravano che certe male notti l'anima 7055 21| oggi e un dolore remoto già sperso nello brume dalla fanciullezza, 7056 20| della Santa Sede, aveva speso la vita e consumato intero 7057 21| presso la finestra nello spessore del muro, tornò con una 7058 21| bene: non a voi, a me, a me spetta il diritto di perdonare, 7059 11| novità.~– ....a un'accademia spettacolosa di occultismo e spiritismo 7060 2| tettoia, che un estraneo spettatore avrebbe creduto di vedere 7061 19| lontananza quasi un suono spettrale, non modulato da voci o 7062 3| terrore di chi ne vede lo spettro affacciarglisi incontro 7063 1| postulante.~– Partenza! Spezia, Pisa, Civitavecchia, Roma, 7064 14| contumacia dall'arca santa, a spezzare d'un colpo i voti maturati 7065 17| voi mi riprometterei di spezzarle, mediante l'aiuto del mio 7066 17| per nuova convinzione egli spezzasse la sua lancia o per far 7067 21| e nella sua voce, ancora spezzata dai tremiti, pareva che 7068 21| conciliabolo di rivolta contro Dio, spezzati come argille; la gloria 7069 1| potè scusarsi: era proprio spiacentissimo di non godere della compagnia 7070 5| discorso, trattenendosi sullo spiacevole malinteso che la sera prima, 7071 2| sarebbe evitata e altri spiacevoli incidenti curiosi non sarebbero 7072 14| o per mandato altrui, di spiarlo, seguirlo a passo a passo: 7073 19| fino all'ultimo momento, e spiattellava i torti della figlia verso 7074 17| fronte e le tempia per farne spiccare la inviolata purezza.~Sembrava 7075 19| crescendo uniforme, gravi e spiccate nell'alternarsi dei versetti. 7076 4| quella miscellanea i tipi più spiccati e caratteristici, le più 7077 20| parole dall'accento veneto spiccatissimo, gentilezza di riconoscenza 7078 5| funzione sacra o profana spiccava sempre nel Sancta sanctorum, 7079 15| mi aiuti lei.~L'aiuto più spiccio fu quello di mettergli in 7080 18| contadini che entrano alla spicciolata e si raggruppano in fondo 7081 12| so se posseggo abbastanza spiccioli.... vogliamo giuocarle in 7082 11| bisognerà che me la faccia spiegar domani, durante l'elezione 7083 12| sigaretta che vi noia? Spiegatemi la canzone che canta adesso 7084 11| carrozza, Nicoletta aveva spiegato l'enigma: il biglietto d' 7085 9| una mescolanza di lettere spiegazzate e d'immonde reliquie esalanti 7086 18| italiani, tedeschi, altri spiegazzati per terra, altri sparpagliati 7087 1| sorridente, e senza saperle spiegò le ragioni del ritardo.~ 7088 9| a te, tale e quale, e mi spiffera una predica coi fiocchi, 7089 9| sarà preso il disturbo di spifferare a lei e alla principessa....~ 7090 15| un uomo di mondo se non spifferasse una dissertazione sulla 7091 14| senza tante restrizioni, spifferi le cose come stanno, oppure, 7092 14| subito vi toglieranno questa spina dal cuore. Ma se col padre 7093 5| Ha ragione, lei è sulle spine ed io abuso del suo tempo, 7094 18| inferocita, urlante, che lo spinge e lo percuote. Si vocifera 7095 7| attraverso la calca, urtando, spingendo, litigando, o più d'una 7096 12| che scostarlo leggermente, spingendolo contro la finestra per aver 7097 17| capire fino a qual punto spingerei la mia intransigenza clericale, 7098 21| resipiscenza e il desiderio lo spingevano, lui Marco, a buttarsi in 7099 14| indagarlo e non servirsi dello spionaggio di alcun mediatore, laico 7100 21| poter vedere almeno dallo spiraglio della porta suo fratello 7101 13| sono punito. Ero certo che spirati i termini di probazione 7102 21| d'uno dei soliti colloqui spiritati che quella benedetta creatura 7103 12| mistress Pears alla seduta spiritica della baronessa, non vuol 7104 17| leviamo qualche fenomeno spiritico dei più volgari, non c'era 7105 2| cosa dice san Paolo? ubi spiritus Domini, ibi libertas; era 7106 12| aveva fatto le cose troppo splendide e anche troppo lunghe, più 7107 12| i fanali accesi: quattro splendidi legni come non se ne trovano 7108 10| eredità di Carbonara: uno splendido palco di prospetto come 7109 4| devozione alla Santa Sede, spoglio d'arzigogoli, bianco d'ogni 7110 4| Araldo romano continuando a spolmonarsi, non volevano saperne di 7111 10| e compatti. Bravissimi, spolmonatevi a gridare.... più forte, 7112 21| lampo d'un'idea – e io mi spolmono a raccontarti ciò che tu 7113 17| sacrilegio, non ride più e spontaneamente professa la sua ammirazione 7114 4| parecchio tempo le occasioni spontanee si moltiplicavano intorno 7115 18| volontà e di memoria, sorgono spontanei dal passato siffatti particolari 7116 11| sguardo e della voce, nella spontaneità impreveduta dei gesti e 7117 10| gesticolando coll'altra mano, sporgendosi fuori del davanzale.... 7118 14| ascetiche pel ghiribizzo d'uno sport alquanto diverso dai soliti 7119 1| cominciavano a chiudere gli sportelli.~– Dépêchez-vous donc! – 7120 5| Volevo ben dire: è lui che ha sposato una Chateau-Ponsac, sorella 7121 1| merito e offrirlo a due sposi, per esempio, oppure a una 7122 10| appoggiava coll'abbandono di una sposina. Siamo giusti però: a salvaguardia 7123 21| l'epitalamio mistico allo Sposo che ha debellato in guerra 7124 5| stabilito a Parigi e non sposò una francese?~– L'ho appena 7125 19| malizia, non oserei negarlo: spostati ad arte e modificati i termini 7126 11| manifesta scortesia deliberata spostò la scranna in guisa da voltare 7127 21| che le loro lagrime furono sprecate come le mie!~Immobile, Marco 7128 6| intanto una gran discussione e spreco di tempo; intanto metà dei 7129 6| , nelle anticamere, a sprofondarsi in inchini coi monsignori, 7130 6| florido, d'ascoltarne un lungo sproloquio latineggiante e la memoranda 7131 18| qua e di , giungono a spron battuto, trafelanti, vari 7132 8| paradossi e le critiche più spropositate, ma con tanto scoppiettio 7133 11| equivoco non sarebbe in tutto spropositato, perchè, come mi diceva 7134 9| Vaticano.... puoi imaginarti , spropositi da sessanta! cosa avresti 7135 19| meravigliata di vederlo sprovvisto non della sola valigia, 7136 19| l'idea, d'affrettare lo spuntar del giorno soltanto per 7137 5| collo per discernere se spuntasse l'assente; Cristoforo Torre, 7138 15| romano, insomma tutti gli spunti sui quali è di prammatica 7139 20| revue ed è quella di dar lo spunto al maestro:~– Avvocato, 7140 10| marchese Cybo così serio e squadrato in punta di compasso, così 7141 10| per forza e se riesce a squagliarsi è bravo. – Abbia detto la 7142 21| parlate, voi che sapete, squarciatelo, in nome di Dio!~Allorchè 7143 20| supplichevole, allorchè gli squarciavano il petto a Voltagisio, durante 7144 21| recitarono ognuno il suo squarcio della predica di Leone Papa 7145 18| vigilanza. Abbaiano i cani, squillano i corni da ogni parte. Si 7146 11| allora!~Tanta era l'enfasi squillante del capitano Terremoto, 7147 7| fondevano insieme, robuste, squillanti, argentine, in un clangore 7148 9| hai rinnegato Gesù Cristo!~Squillarono le fanfare annunzianti l' 7149 21| Suggestionate?~– Suggestionate.~Squillavano allegri i secondi rintocchi 7150 15| seguitando a ridere del suo squillo argentino e saltellando 7151 7| signore una voce ardita squillò come un richiamo:~– Et nous 7152 20| diffusero una gentilezza squisita nelle loro parole dall'accento 7153 17| come lei, e poi d'una tale squisitezza di modi.... e in materia 7154 19| lui solo, il privilegio squisito d'interpretare la similitudine 7155 20| pranzo, fatta la visita al SS. Sacramento, l'obbligo del 7156 20| non è mica una banderuola; stabilisce: quel dato giorno partirò, 7157 19| non partono mai all'ora stabilita. Andiamo, ho trovato uno 7158 8| arrogante degli idioti, stabiliva il suo regno tra le signore, 7159 13| e la cui imagine non si stacca dai miei occhi, assidua 7160 17| vergine se le riusciva, e staccarla da ogni affetto di famiglia 7161 21| povertà desolata, per non staccarvi dai vostri padri o non dimezzare 7162 10| onta dei suoi richiami, staccatasi un momento dalla banda coll' 7163 13| macerie dell'impalcatura staccato pezzi di trave e fascine 7164 21| per Nicoletta, se Marco si staccava da lei: non tornava più. 7165 9| carabinieri irrequieti, gli staffieri scarlatti. Precedendo il 7166 10| e il soprabito da mezza stagione sul braccio, con un grosso 7167 | stai 7168 12| approfittarne subito.~Dentro la stalla, dove i vetturini erano 7169 9| dice per Roma, quello che stampano i giornali sul tuo conto.~– 7170 9| vero doveva esserci per stampare in lungo e in largo.... 7171 14| cuor di Gesù, nemmeno a stamparlo su pei lunari! Intanto le 7172 19| lesse sul volto di lui stampata la canzonatura.~Doloroso 7173 10| notte, erano in sempiterno stampate nelle vetrine d'Aragno. 7174 1| prego, senatore, non si stanchi, dia a me quella valigia, 7175 11| infliggere a Ras Alula una stangata coi fiocchi e conquistar 7176 20| Invece di dolersi delle stangate, giovava molto a Visdomini 7177 21| ha detto nulla Giorgina? stanotte ne prepara una delle sue, 7178 12| interno dell'osteria.~Una stanzaccia a pian terreno, unica e 7179 2| andarsene? vadano pure e staremo più comodi, ma le squadre 7180 12| conveniva lasciarlo sfogare e starsene all'asciutto, piuttosto 7181 5| gran gentiluomo, letterato, statista, diplomatico.... ero appunto 7182 1| semplici ammiratori come una statua di marmo l'incenso dei turiboli: 7183 9| i magnifici corazzieri statuari, i carabinieri irrequieti, 7184 4| in chiesa i quadri e le statue assumevano davanti a lui 7185 20| degli abiti, anche nella statura piuttosto alta; pure il 7186 | stavamo 7187 | stavo 7188 13| succedersi di viaggi e di stazioni mondane; sua madre non vigilante, 7189 7| lettore, non uno dei soliti, a stecchetto, colle parole contate, che 7190 15| allora al protomartire santo Stefano, si volle decorarne l'esterno 7191 21| meraviglia di vedere il cielo stellato come per prodigio; invano 7192 12| oltre vedere la luna e le stelle in firmamento, traballava 7193 15| credeva obbligo suo di stemperarsi in cerimonie, soggiunse 7194 11| difesa?~A questo punto uno stenografo della Camera avrebbe annotato 7195 1| delle sètte, i comitati stentarono a raggranellare poche dozzine.~– 7196 19| simulando alla meglio, con stentata disinvoltura per salvar 7197 17| costruttori e industriali stentavano ogni settimana a raggranellare 7198 16| Vergine e fa una presentazione stenterellesca: il marchese Carbonara, 7199 18| prussiani, a ferro e a fuoco. Stentiamo a liberarlo, sotto la nostra 7200 5| bourse en cuir de Russie” stentò parecchio prima di raccapezzarsi. – 7201 10| nella stessa attitudine stereotipata, in eguale ordinanza, rinnovando 7202 17| duro, dovessi finire sullo sterquilinio di Giobbe! Sarà un puntiglio: 7203 17| ch'era balzato da sedere, stese la mano, affabile, in segno 7204 1| chiusi i vetri ermeticamente, steso il velabro sulla coppa affumicata 7205 | stettero 7206 | Stia 7207 11| almeno per la parte stilistica.~– Non so nulla.~– Confessa, 7208 5| una persona che noi tutti stimiamo; se a Marco Cybo si può 7209 20| trascendere quando a torto stimmatizzò Luigi Veuillot in quella 7210 19| Concordi, le voci intorno lo stimolano: l'orgoglio del buon sangue: 7211 9| il novizio Voltagisio lo stimolava dal suo letto d'agonia.~ 7212 9| guardava sotto di la folla stipata intorno al quadrato delle 7213 21| tormentose stringerli nel pugno, stiracchiarli, attortigliarli senza pietà – 7214 5| predellino e l'altro in aria, si stiracchiava allungando il collo per 7215 17| agli intervenuti, e nella stitica lode e nell'abbondante biasimo 7216 5| esclamò Cybo con una punta di stizza – io non la conosco, non 7217 7| litigando, o più d'una voce stizzosa di protesta pervenne al 7218 18| Nasce il dubbio che, per una stolida pietà egli voglia ingannarci, 7219 9| conseguenze della propria stoltezza, occorre non averla macchiata 7220 17| le sue credenze in simili stoltezze? eppure Dio si serve d'ogni 7221 4| cattolici tentavano insinuare stolti o perfidi suggerimenti al 7222 16| scordavo – in tremulo falsetto stonò sull'aria d'Almaviva, quand' 7223 4| l'abate Tosti, l'abate Stoppani, Augusto Conti, il marchese 7224 12| orizzonte di negredine, lo storcersi degli alberi nella campagna 7225 19| dello stomaco! Camminando storditi come pel colpo d'una martellata 7226 1| enorme bisaccia di cuoio storicamente famosa, il senatore Tommaseo 7227 11| luogo, in forma di amene storielle o di romanze al cembalo, 7228 19| Anche fosse stato proclive a stornar la mente e a guardarsi intorno 7229 21| risoluta a qualunque costo di stornare il pericolo.~Non sai nemmeno 7230 3| non venivano i ricordi a stornartisi dall'amarissima soavità 7231 20| affettuoso richiamo d'un verso di stornello, udito sulla via Appia da 7232 5| introducessero per la via storta, mischiandosi alle serve, 7233 11| cocuzzolo quel ramo secco, storto, legato a guisa d'insegna: 7234 20| San Pietro, nonchè le più strabilianti proposte; dal canto suo 7235 9| brune e le bionde, finite di stracciarlo del tutto quel pezzo di 7236 12| Brigidina non l'aveva uno straccio qualunque da tappare i buchi?~ 7237 15| imbroccato giusto.~Nicoletta stracciò subito la pagina, ma nel 7238 11| Troili dove si congiunge allo stradale grande, e come Dio vuole, 7239 18| alla bocca e le pupille stralunate.~Il delirio non tardò a 7240 18| balaustra, manda un urlo, stramazza.~ ~Dopo tanti anni, dai 7241 18| momento della comunione, stramazzò svenuta, assalita da convulsioni, 7242 17| ostinavasi a dire, uno strambotto amoroso, senz'altro merito 7243 11| Pancrazio, o per la sua stranezza come per l'originalità del 7244 11| tutto era concesso; le sue stranezze, i suoi capricci, le sue 7245 11| Naim opera i prodigi più strani e meravigliosi, come noi 7246 8| l'una dall'altra, o due straniere, se la somiglianza visibile 7247 14| d'un mese: ambasciatori straordinari giungevano dalle corti d' 7248 17| minuto, e la polemica da strapazzo abbandonarla alla farragine 7249 15| riconoscente se vorrete strappare dal vostro album e consegnarmi 7250 11| tenaglie al mondo che potessero strapparglielo.~ 7251 19| Non tanto a lui volevano strapparla, come impedirle di avvicinarsi 7252 21| Immobile, Marco Cybo la vedeva strapparsi i guanti, e le mani di lei 7253 20| anima a che punto siamo, strapparti un indizio che tutto non 7254 10| ed anche più accorto, se strappata a Carbonara la confessione 7255 20| era introdotto un piccolo strappo alla regola, così i catechismi 7256 5| generale – in pompa magna di strascico e di bugia, assistito dai 7257 21| disinvolta nel macchinare la sua strategia, perchè non abbia in saccoccia 7258 15| lavoravano a scrostare lo strato di calce, spesso e indurito, 7259 11| confidenza soverchia: transeat: stravaganze d'artisti; ma i Tre Ladroni!? 7260 21| grandi occasioni dopo grandi stravizi, mi ricordo. – Le tre! senza 7261 21| quell'ora, e il suo aspetto stravolto annunciassero una causa 7262 20| desideri, i sospiri, gli strazi dell'infermo, ansiose le 7263 19| sfidare il sortilegio della strega? vediamo: se egli accettasse 7264 17| avvolgere l'incauta nei suoi stregonecci. Nella sala da pranzo contigua 7265 11| travolto in una spira di stregoneccio; rapidamente gli passavano 7266 19| interpretare la volontà di Dio alla stregua del desiderio, l'aver confidato 7267 20| Lacordaire dal pulpito abbiano strenuamente propugnato la causa della 7268 15| allora è un finimondo, urla, strepita, ma non fa nemmeno intero 7269 11| dica lei.~– C'è, c'è! – strepitarono i contradditori.~– Lasciate 7270 5| in abito paonazzo – aveva strepitato nelle riunioni, minacciato, 7271 6| della federazione Piana strepitavano per le coccarde bianche 7272 15| pretende che operi prodigi strepitosi di spiritismo.~A bella posta 7273 6| sarebbe stato il miracolo più strepitoso dell'epoca, aspettato da 7274 5| senatoreinsisteva Marco, strettamente assediato e non certo per 7275 11| aggiungeva il metallo ingrato e stridente della sua voce, rauca, tartarea 7276 11| maiolica a larghi fiorami strillanti, colle sue fogliette alternate 7277 12| Vite! Dépéchez-vous donc! – strillava Nicoletta, e a quella di 7278 9| un gridìo lacerante di strilloni. Appena entrato nel caffè, 7279 11| di pianoforti che vi strimpellano il valzer My Queen, sebbene 7280 11| fatto è che non rispose, stringendo gli occhi già abbastanza 7281 4| ottengono altro effetto che di stringerci maggiormente alla Sede Apostolica, 7282 21| le mani di lei tormentose stringerli nel pugno, stiracchiarli, 7283 2| avuto la compiacenza di stringersi un poco; poi la rappresentanza 7284 1| mezzo alla folla che gli si stringeva addosso, impacciato da una 7285 19| paralitico idiota. A lunghe strisce penetravano da alcune fessure 7286 7| e delle lagrime; taluni, strisciando sul marmo, volevano baciare 7287 10| tempo di musica, inchini, strisciatine, salamelecchi, dell'inaugurazione 7288 2| giudizio! a rischio di farsi stritolare sotto una macchina!~– Quanti 7289 2| d'uscirne il giorno dopo stritolati, con una scomunica tra capo 7290 14| lui; prima, tutto sorrisi, strizzamenti d'occhi, fregatine di mani 7291 5| perderà niente – aggiunse strizzando gli occhi in aria furbesca 7292 21| L'inno terminato, le cui strofe settenarie, balbettanti 7293 17| rifiutarci il bis, almeno d'una strofetta: a tanto intercessor nulla 7294 17| letteraria delle strambe strofette, Rizzabarba era andato a 7295 17| assistito alle meraviglie tanto strombazzate da certi satelliti. Ma veniva 7296 7| artiste avec monseigneur Strossmayer déjà évêque de Diakovar; 7297 7| riducendo taluni illusi a strumenti inconsapevoli dei loro disegni.~ 7298 16| chierico, erano rimasti di stucco nel vedersi alla presenza 7299 12| che sebbene Nicoletta si studiasse d'annaspare alla meglio 7300 14| graziosa. Varie volte egli si studiò di trarre Marco in disparte 7301 19| basilisco. Egli balbettò stupefatto:~– ....Ho ricevuto il vostro 7302 16| all'assalto.~Gentiluomo stupendo il marchese Cybo nel regolarsi 7303 18| e il ritorno dei vostri stupidi gigli.~Fossi stato due dita 7304 15| mi ribello contro la mia stupidità, faccio lo spirito forte 7305 21| allucinazione perpetua e non devi stupirti che mia madre e l'altra 7306 17| trascorso, allorchè, tutta stupita, la duchessa si avvide ch' 7307 11| discorso. Non tanto era stupito dei particolari scabrosi 7308 11| silenzio più d'imbarazzo che di stupore; in un linguaggio ignoto, 7309 2| Martino avanti, San Francesco, Sturla, Cornigliano....~– In un 7310 11| nell'intento probabile di stuzzicarlo, tirava in ballo Marco Cybo 7311 5| Revertatur pulvis in terram suamsentenziò Visdomini, uscito 7312 | suas 7313 4| glorioso avanzo della Destra subalpina, quando in Parlamento la 7314 7| operai lombardi, liguri e subalpini, recando al Padre comune 7315 4| presidente del Comitato subalpino, ma i clamori d'indegnazione 7316 5| cattolici rivelavano le arti subdole e inique di chi sapeva giovarsene 7317 16| esse per l'orgoglio di non subire l'affronto d'un rifiuto. 7318 20| Sì, datevi l'aria di chi subisce per cortesia una cantafavola 7319 21| sia, quest'ultima prova la subisci coll'inerzia estatica d' 7320 5| potevano avere un'ingerenza, subissato tre quarti del Vaticano, 7321 20| in Paradiso ne ha già un subisso di santi!~Inutile contraddirla.~– 7322 17| principessa Brancovenu, partenza subitanea di Nicoletta.... – Tra le 7323 5| importanza specialissima o troppo sublime per essere ascoltato quasi 7324 21| gli apostoli come voi a subodorare un tranello per esimersi 7325 14| Nicoletta nelle sue escursioni suburbane solo dopo essersi accertato 7326 16| lunghi silenzi che sogliono succedere ai dialoghi penosi – figliuolo 7327 13| giovinezza in un continuo succedersi di viaggi e di stazioni 7328 7| e la calma perfetta gli succedessero, come un'obbedienza monastica.~ 7329 3| domande, i piccoli aneddoti si succedevano e le parole fluivano continue, 7330 21| figliuola?~– Cose che non succedono che a Giorgina! Metterei 7331 4| tumulto degli indegnati era succeduto un silenzio ecclesiale d' 7332 9| non sapeva della cagnara successa da Morteo? Bottiglie in 7333 5| anima di Pio IX, la mattina successiva, prestissimo, i pellegrini 7334 5| di Federico Ozanam, ne succhiò il veleno liberale sotto 7335 16| in largo nell'America del Sud, da Venezuela alla Terra 7336 6| lucerne dei gendarmi. Rosso, sudante, col nodo della cravatta 7337 7| Bentivoglio dall'altra, diacono e suddiacono, e monsignor Brasile per 7338 17| povero pastore metodista? lo suffraga assai la gloria d'avere 7339 11| quale triste privilegio suffragasse queste signore perchè i 7340 1| esperienza, era quella che più lo suffragava.~Intese una voce domandare 7341 20| l'ascella, carpì tutti i suffragi di stima, di simpatia, d' 7342 5| V~ ~Brancovenu?~ ~In suffragio dell'anima di Pio IX, la 7343 12| Domani t'ó dicosuggerì Tommaseo, poichè Marco non 7344 21| tante prediche, oppure il suggerimento dei vostri direttori spirituali.... 7345 4| fosse un'idea tutta sua, non suggerita da alcuna combriccola faziosa 7346 1| senza mendicare pretesti suggeriti da un goffo rispetto umano, 7347 14| informazioni certe, gli avrebbe suggerito qualunque persona a cui 7348 15| a tentare di leggerli, suggestionata – l'avete detto voi – da 7349 19| chi sa per quali nemiche suggestioni unendosi alla principessa 7350 10| pericolo. A scanso di domande suggestive che l'avrebbero messo in 7351 5| le mani, senza prendersi suggezione d'alzar la voce quanto bastava 7352 | suis 7353 11| sempre torto.~– Mauvais sujet! – disse la principessa 7354 | sunt 7355 7| possibile, anche un breve sunto dell'indirizzo non guasterebbe. 7356 17| liberarsi, promettendo come si suol promettere, per cortesia, 7357 12| pittrice, suonatrice....~– Suona assai bene il pianoforte; 7358 10| tanto per divagarci e non suonar sempre la medesima cosa. 7359 16| organista s'incoccia a non voler suonare.~Punto e basta. Cercava 7360 10| colezione qui? l'ora canonica è suonata da un pezzo e vedo laggiù 7361 1| non solo i vespri erano suonati ma anche le compiete, pure, 7362 12| sinistra, per esempio, quando suonava il violino su pei caffè 7363 17| chiamarlo, se di primo acchito, superando le antipatie, si fosse lasciato 7364 20| esercitandi della vigna Sabina superassero in numero i candelabri ardenti 7365 21| Andiamo! – disse Marco, superato immantinente l'assalto delle 7366 19| favolosa della domanda ne superava la tristezza.... Nicoletta 7367 13| amorevole e nemmeno avversa, non superba della figlia e non invidiosa, 7368 11| recare egli stesso in tavola, superbo e glorioso a vedersi, il 7369 5| tante erano le signore sulla superficie del globo, alle quali offriva 7370 11| credi, tu?~La domanda era superflua e Rizzabarba crollò le spalle, 7371 20| Kempis di guardarsi dalla superfluità delle chiacchiere.~Soltanto 7372 11| abilissima in acque e unguenti superlativi, invece la baronessa Naim 7373 4| era buttato ginocchioni, supplicante, implorante alla sua debolezza 7374 19| contristava di non averla supplicata abbastanza. Colla Naim! 7375 20| Glielo dica a Gabrielesupplicavano – glielo dica che siamo 7376 20| indovinatoMarco si affannava supplichevole, allorchè gli squarciavano 7377 11| tempo, allargando le braccia supplichevoli, il deputato e il suo vittorioso 7378 19| l'andata a Firenze, non supponeva di partecipare a un delitto.~ 7379 5| in certi particolari, ma supponevo che da altra fonte.... anche 7380 1| pensarci sopra, l'ultima supposizione, la più cruda, da uomo pratico 7381 11| rispondere: son vere le due supposizioni, e una dipende dall'altra; 7382 7| Christ repandra la lumiére sur vos pas et dans votre coeur: 7383 5| Minerva, l'altro giù per Santa Susanna e il Tritone a Sant'Andrea 7384 18| francese e assai facilmente suscita in lui lo scandalo del peccato 7385 10| premere della ressa non suscitavano che lepidi battibecchi, 7386 21| perdonatemi.... perdonatemi!~E nel susurrargli piano tutti gli aneliti 7387 8| pungiglioni della barba e susurrarle piano all'orecchio qualche 7388 17| braccio di Marco e gli aveva susurrato a mezza voce:~– Perdonatemi!~ 7389 6| bravamente per .~I maligni susurravano che monsignor abate era 7390 14| propagata tanta infamia, senza i susurri del giornalista?~Leggiamo 7391 17| operato prodigio simile.~Susurrò Rizzabarba all'orecchio 7392 18| accanto, lo intrattiene e lo svaga coll'abbondanza inesauribile 7393 12| dormire o non lasciarti svagare dalla signorina Frischa, 7394 20| se anch'io mi concedo lo svago di qualche visita e batto 7395 18| presto vediamo di nuovo svanire i brevi momenti di lucidità. 7396 18| al Santissimo Sacramento, svanisce dalla memoria l'imagine 7397 14| Così presto era dunque svanita la sua vocazione? per convertirla 7398 7| soltanto a chi era più vicino e svanivano in un soffio di stanchezza 7399 8| con una pazza baronessa svedese che pretendeva a capitano 7400 18| non sappia risolversi a svegliare chi dorme. Non dormo, non 7401 1| fingere di dormire e non svegliarsi che a Roma, senza aver fatto 7402 17| che io domani mattina mi svegliassi militante nel partito dell' 7403 21| e vera, dopo tanti anni svegliata non dalla bizzarria del 7404 21| i vostri padri gesuiti? svegliateli, mettete a soqquadro tutto 7405 21| bianco? eravamo d'accordo: svegliatemi a tempo debito; invece, 7406 21| scricchiolio della porta la sveglierebbero subito: dormendo, vigila 7407 12| indormenta come na creatura!~– Vi sveglio io tutt'e due, te e la tua 7408 14| confessato, senza tuttavia svelargli il nome dell'orfana, a nessuno 7409 13| volontaria intenzione, eccomi a svelarle il segreto dell'anima mia.~" 7410 13| la propria esistenza svelarne l'enigma con maggiore sincerità 7411 16| tratto; e se ne andò colla sveltezza d'un elefante che scappa, 7412 12| cagnaccio terribile; i più svelti si erano arrampicati nel 7413 20| lenzuolo, come due vittime svenate! Consentivano, abbandonandosi, 7414 10| onorevole Rizzabarba.... – ecco, sventola di nuovo il fazzoletto con 7415 19| istante fuori del finestrino, sventolante in segno d'addio o di promessa. – 7416 9| Corso sotto le bandiere sventolanti alle finestre, in attesa 7417 18| della comunione, stramazzò svenuta, assalita da convulsioni, 7418 12| acqua, le sempiterne rose svenute sulla balaustra.... ma lei 7419 18| curioso da pellegrino.... è svenuto. Non so far altro che fargli 7420 11| cercando invano il destro di sviare il discorso. Non tanto era 7421 1| impacciato da una parte a svincolare le falde eterne del pastrano, 7422 12| via!~Dolcemente, Marco si svincolò. Le parlò dolcemente, volle 7423 8| intervalli, col secco martellio sviscerando dall'istrumento la voce 7424 6| immantinente. Comparvero le guardie svizzere, le guardie palatine, le 7425 12| firmamento, traballava come uno svizzero del Papa; non mancai di 7426 12| foglie secche, un irrequieto svolazzare dei tovagliuoli, la tenda 7427 21| lampadetta rischiarava lo svolto, egli si era già dilungato 7428 4| facile riconoscerla dal tabarrino amaranto e da un acre profumo 7429 16| nominata presidentessa dei Tabernacoli per le chiese povere. Notizie 7430 17| oltre verso la sala della table à thè, sempre al braccio 7431 2| tettoia, sia che battessero i tacchi stando fermi in circolo, 7432 12| dalla tavola.~Per non esser tacciato d'un puritanismo, che in 7433 11| avrebbe annotato sul suo taccuino, fra parentesi: ilarità 7434 18| non ci riconosce, quando tace e mormora frasi inconscenti, 7435 20| ferito, chinando la testa e tacendo.~Visdomini lo conosceva: 7436 5| credette d'interpretare una tacita richiesta levandosi da sedere 7437 15| interno gaudio si rassegnava tacitamente, per pentirsene più tardi 7438 15| Caracalla, senonchè, per tacito consenso non curando d'essere 7439 21| i vetri un momento, non tacque la sua meraviglia di vedere 7440 15| di Sicilia o di Sardegna.~Tacquero. Nicoletta si mosse per 7441 9| testa si sarebbero lasciati tagliare piuttosto di scordarsi il 7442 17| settario non mi avessero sempre tagliato l'erba sotto i piedi. E 7443 12| cosa ne pensa?~Un vento che tagliava la faccia, e Marco sempre 7444 12| essere Maccarese o Palo, un taglio di luce, unica luce. Le 7445 21| Gabriele dorma tranquillotagliò Marco Cybo, non dissimulando 7446 19| distendersi ai vostri piedi, vi talenta d'esporre in pubblico la 7447 2| io no; probabilmente una tana lassù nelle gole dell'Apennino.... – 7448 20| serrato tra le morse d'una tanaglia. Sì, datevi l'aria di chi 7449 11| apparizioni visibili o tangibili di persone lontane o morte, 7450 15| vivrai; sorella mia, vivrai. Tant'è, non giungo umanamente 7451 12| uno straccio qualunque da tappare i buchi?~A tapparli tutti 7452 12| qualunque da tappare i buchi?~A tapparli tutti i buchi della stamberga, 7453 5| alla scala dopo trentasei tappe.~E il responso di Visdomini 7454 15| Samsöe, non avrebbero dovuto tardare a raggiungerlo lui e la 7455 1| indizio che la partenza tardava.~– Quelle attente! Qu'en 7456 13| implacabili quanto erano stati tardivi, valsero a liberarmene 7457 18| stralunate.~Il delirio non tardò a sopraggiungere. Parole 7458 12| Priol, non saprei se più taroccando o piagnucolando, non finiva 7459 11| stridente della sua voce, rauca, tartarea come una tromba di mail-coach 7460 19| santo e camminava a passi di tartaruga; circa venti minuti mancavano 7461 5| qui a quattro passi alle Tartarughe, dalla marchesa Campitelli 7462 5| infilò il soprabito, cavò di tasca un paio di guanti:~– La 7463 7| abituati nella medesima forma tassativa ad ascoltare l'espressione 7464 15| be frightened man would tatee me of from here!~Nessun 7465 19| sembrò a Marco Cybo la tattica da preferirsi, dopo essersi 7466 11| fiatò, seguì per tutta la tavolata un silenzio più d'imbarazzo 7467 20| della conversione di Léo Taxil? – Avvocato, crede che il 7468 1| con me qualche cosa? una tazza di caffè? – Pellegrinaggio 7469 9| lento lavorìo, il successo teatrale della filippica contro i 7470 21| calma, piano piano Giorgina, Tecla e mia madre saliranno sopra 7471 2| una importanza puramente tecnica. Per esempio, se ci fosse 7472 18| giornali francesi, italiani, tedeschi, altri spiegazzati per terra, 7473 18| non lo stanca e non lo tedia, ha l'accortezza di farsi 7474 11| non ostante il visibile tedio delle signore, senza doppia 7475 17| che da qualche minuto il tedioso pezzo classico di Saint-Saëns 7476 17| della Sybil. – Cade una tegola sul cranio d'un viandante; 7477 21| vestito d'una pianeta di tela d'argento, preceduto dagli 7478 10| manco dubitarne, dei segnali telegrafici, chè a farla riconoscere 7479 2| bugigattolo destinato a ufficio telegrafico e convertito in quartiere 7480 19| eccomi dopo la burrasca; non temere: vedi? non è nulla, son 7481 19| pei suoi fini, invece di temerla; voleva fargli assaporare 7482 9| si vuole ingannare senza temerlo e verso gli uomini che si 7483 11| eccidio di Dogali, altrettanti temi, indicati nel discorso della 7484 7| chi erano costoro? più temibili, perchè più astuti, dei 7485 9| verso gli uomini che si temono e si vogliono ingannare 7486 5| me, l'indole sua, il suo temperamento, le sue stesse attitudini 7487 11| che non era la sua, usando temperatamente il gergo vivo dei giornalisti, 7488 1| dei Neri, dappertutto lo tempestavano di cortesie, il meno che 7489 18| nella sua povera santità; lo tempesto d'interrogazioni, e Lourdes 7490 17| scoprivano la fronte e le tempia per farne spiccare la inviolata 7491 20| maggior profitto di lui, temporalmente parlando.~Genti pie, non 7492 7| sitiunt.... operamini ante tempus et dabit vobis mercedem 7493 21| tratto dallo sconforto; le tenaci braccia rallentarono, caddero.~– 7494 21| quia exutus de potestate tenebrarum, translatus es in Dei lumen 7495 17| in comunione con le virtù tenebrifere, ebbe un impulso di raggiungerlo.~– 7496 12| non ride.... certi occhi tenebriferi.... marchese, ha notato 7497 21| segreto.~E per quell'affinità tenebrosa, inesplicata, tra l'angoscia 7498 21| e occhi contro occhi, tenendogli i polsigiuratemi che 7499 9| sai chi sono? io no: due tenenti. Sissignore, a sfidarmi!~– 7500 14| una parolina dolce e una tenera occhiata durante i loro 7501 17| sempre una settimana per tenerci pronte a cominciare in Roma 7502 11| conto d'essere sul picco di Teneriffa; sarà grazia se troveremo 7503 10| dove siamo più al largo tenersi a una certa distanza, lasciarlo 7504 19| moine, quel nauseabondo tenerume tra donna e donna, sorto 7505 14| non potendo scansarlo, si tenevano abbottonati in una cortesia 7506 1| giorno dell'udienza.~– Lo tengano d'occhio, mi raccomando, 7507 15| stare tutti gli altri e teniamoci a questo, al graffito scoperto 7508 17| conoscere i miei polli, tenni duro e non mi lasciai beccare. 7509 17| ed occulta, propagarne i tentacoli, approfittare del momento 7510 12| più accanito di lui nel tentar la sorte e niuno più maltrattato, 7511 10| reticenze, contraddizioni, tentativi di scapolarsela tra l'uscio 7512 15| essa, perfido miraggio del tentatore simulante la luce.~Di botto, 7513 4| mezzo dei veri cattolici tentavano insinuare stolti o perfidi 7514 21| Stanga, le mozze parole tentennanti del senatore Tommaseo che 7515 18| lume e mi tocca seguirlo a tentone. Anticipa la celebrazione 7516 21| ma non andò guari che un tenue scalpiccio o fruscìo ripetuto 7517 15| sotto il nostro imperatore Teodosio, ma ai giorni sanguinosi 7518 13| lucerna del suo cuore senza teologizzare sui dogmi, farle balenare 7519 11| degli altri, l'onorevole teologo conchiuse:~– Altra teoria 7520 11| teologo conchiuse:~– Altra teoria gesuitica: levar dal mondo 7521 17| aveva predicato al popolo le teorie di Malthus, non si proponeva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License