grassetto = Testo principale
  Parte     grigio = Testo di commento

1  Pros(4) |     intenzione, i seguaci di Paolo, che vent’anni dopo salmodiavano
2  Crit    | regola solita e comune: Gian Paolo Richter, Novalis, colla
3  Crit    |     la metamorfosi di un San Paolo in Socrate: «Schiscegh el
4  Crit    |      de diventà nan». — Ed a Paolo Ferrari, che gli confessava
5  Crit    |    parlando delle liriche di Paolo Buzzi, si rammentano dei
6  Crit(87)|                          Oh, Paolo Buzzi; per far la corte
7  Lett    | Tullio, di Marco Aurelio, di Paolo e Pietro; sa di Cornelio
8  Lett    |     dei grimoires occulti di Paolo II, di Sisto V, di Leon
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License