grassetto = Testo principale
  Parte     grigio = Testo di commento

1  Crit    |         furono l’Ortis e Didimo Chierico. Non si accontentò di delibare
2  Crit    |       sue pagine; eccolo Didimo Chierico44 a tradurre, la seconda
3  Crit    | inquieta di quei giorni: Didimo Chierico si innesta su tutta l’opera.
4  Crit    |        Notizia intorno a Didimo Chierico, stampata in calce al volumetto
5  Crit    |    Italico, volle accostarsi al chierico giovanetto definitivamente
6  Crit    | passione. Ed il resto di Didimo Chierico tacque per sempre nel Romanzo
7  Crit(45)|         e le opinioni di Didimo Chierico, sotto il cui nome si consigliò
8  Crit    |       chiamare Didimo di nome e Chierico di cognome; ma gli rincresceva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License