Parte

1  Pros|     si alzarono stupiti dell’audacia, come bestie assuefatte
2  Crit| senz’altro di antivedere con audacia, per speculare sul presente,
3  Crit|     e smagliante parola, una audacia, che senza mai confondersi
4  Crit|     quale, in patria, ebbe l’audacia d’usare a tutte le occorrenze
5  Crit|      in cui «con un misto di audacia e di spavento, la Cretese,
6  Crit|    di Ancona, cui regge, con audacia ed insistenza Oddo Marinelli,
7  Lett|     temerità, il coraggio, l’audacia, la ribellione; ma qui si
8  Lett|     futuro. Ammiro la vostra audacia, non ne sono invidioso;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License