Parte

1  Pros|    lagrime, colla carità come obbligo sociale, col riconoscimento
2  Pros|     dal suo Generale? Gli era obbligo il presentarsi a Varese,
3  Pros|     degli antenati e, come un obbligo lasciatogli dai maggiori,
4  Crit|    rappresentarsi, come gli è obbligo di vita, nell’opera, ma
5  Lett|       presente: ciò che è tuo obbligo, è fare diversamente, sorpassare
6  Lett| questa mia occupazione. Anzi, obbligo mi è maggiore e più determinato
7  Lett|    inopportuna, perché nessun obbligo costringeva Carlo Dossi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License