Parte

1  Poes|          dai calici socchiusi ed armonie~vagan misteriose pei giardini.~
2  Crit|       che in quel tempo chiamava Armonie sinfoniche, ignorando il
3  Crit|  influenzano ed acquistano delle armonie speciali. Nel poeta nascono
4  Crit|         Nel poeta nascono queste armonie col pensiero di cui rappresentano
5  Crit|   consuetudini oziose,~per altre armonie,~unico e posseduto dalla
6  Crit|       nel suo verso, condannando armonie pleonastiche, vani suoni
7  Crit| sollecito a gustare sottilissime armonie, padrone di una tecnica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License