Parte

1  Pros|         due odiano ancor più il letterato puro: che è il poeta, che
2  Crit| bicipite. Quindi, Mazzini, come letterato, era venuto in discredito;
3  Crit|   considerarlo più e meno di un letterato, cioè Poeta Re.~Foscolo
4  Crit|       egli le abbandonava; come letterato il critico, che non seppe
5  Lett|   scrittore di eccezione, ma un letterato che può avere sul mercato
6  Lett|  facendo leda i miei diritti di letterato e quelli altri eventuali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License