grassetto = Testo principale
    Parte     grigio = Testo di commento

  1  Pros    |         dell’adattabilità del mio essere all’ambiente, senza perdere
  2  Pros    |        romana, ciò che fu e dovrà essere sempre il nostro perché
  3  Pros    |           domarlo. Avrebbe potuto essere professore universitario
  4  Pros    |        mondo: ma il mondo non può essere per noi senza la nostra
  5  Pros    |         crescere dove non sono. L’essere onesto è un privilegio di
  6  Pros    |        Forse ne è derivato il mio essere un poco selvaggio chiuso
  7  Pros    |        dei fatti morali veniva ad essere svolta ed espressa dalla
  8  Pros    |         futuro. Lo Stato dovrebbe essere quella opera pia le leggi
  9  Pros    |      leggi della quale dovrebbero essere meno evidenti e meno interruttive
 10  Pros    |    sicurezza. Il Demo futuro deve essere maestro, nutrice, proxeneta,
 11  Pros    |           non sono Antinoo: posso essere Esopo: ora codeste due forze
 12  Pros    |           corona chiusa, potrebbe essere invece un attuale e temibile
 13  Pros    |         Una tale mentalità doveva essere antitetica alla mia, il
 14  Pros    |          alla mia impossibilità d’essere utile come attività economica
 15  Pros    |        gli è pregio preziosissimo essere mio padre. E però come Carlo
 16  Pros    |     personale. Codesta verità può essere un’imagine: ed avremo il
 17  Pros    |     diretta delle sensazioni; può essere un concetto: ed avremo un
 18  Pros    |        della pura vita vengono ad essere assorbite dal cervello in
 19  Pros    |      sopraffatta. Accondiscesi ad essere portato contro il Rubini
 20  Pros    |    pensiero. Il pensiero non deve essere doloroso all’organismo.
 21  Pros    |            Il lavoro mentale deve essere calmo, lucido, continuo
 22  Pros    |           loro. La scrittura deve essere piana e non tormentata da
 23  Pros    | pentimenti. Il lavoro d’arte deve essere giocondo. Ecco perché mi
 24  Pros    |          è manifesto. Deve quindi essere pittura, scoltura, musica,
 25  Pros    |     musica, suggestione.~Credo di essere stato il primo ad usarlo
 26  Pros    |          ch’io fui tra i primi ad essere abbacchiato da questi criticonzoli,
 27  Pros    |           dei sensi, per ciò deve essere assolutamente libera. È
 28  Pros    |        libertà è l’unico motivo d’essere: ripudia, come erose di
 29  Pros    |       tutto scosso e fortificato: essere umano, allora solamente,
 30  Pros    |           un piedestallo, come un essere speciale e delicato, per
 31  Pros    |         la stizza in cuore di non essere riuscita in ciò che voleva,
 32  Pros    |         poi che si credeva mai di essere quella smorfiosa? Alla fine
 33  Pros    |          settimana avrebbe dovuto essere composta di sei domeniche
 34  Pros    |          preti; siete ben degni d’essere loro schiavi. Ma, perdio,
 35  Pros    |         che aveva pervaso tutto l’essere di Gian Pietro, veniva a
 36  Pros    |         Pietro credé fermamente d’essere un uomo avventurato, poiché
 37  Pros    |        nessuno pretende davvero d’essere pagato, ma gli ultimi onori
 38  Pros    |  complimentava.~«Voi avete dovuto essere uno di quelli con cui si
 39  Pros    |         rimasti dove non dovreste essere. Del resto voi avete ragione;
 40  Pros    |       forte. Certo! E credevano d’essere loro, i signori, i più forti?
 41  Pros    |  ferocemente tormentoso per quell’essere che lo aveva fatto tanto
 42  Pros    |          moto deve riuscire, deve essere subitaneo e fuori da qualunque
 43  Pros    |       quella folla, sicuro di non essere vinto, come un cane grosso
 44  Pros    |          queste armi, più degne d’essere ora al lavoro dei campi
 45  Pros    |        degli altri, gloriandosi d’essere arrivati a tanto. Dolce
 46  Pros    |    sentiva che la risposta doveva essere poco benigna pei suoi compagni.~
 47  Pros(4) |        quali non avrebbero potuto essere correnti, se non cinquanta
 48  Pros    |           del giojello dovrebbero essere così fuori del pensato e
 49  Pros    |        tre giorni il giojello dev’essere terminato. Io non posso
 50  Pros    |         Ed a Lei, che confessa di essere la madre loro; — s’io volessi
 51  Poes    |      ferree casse beyliacali, per essere un compìto dispensiere.~
 52  Poes    |          loggione in pompa magna:~essere una apparenza è quanto fa;~
 53  Poes    |       indecise e promettenti,~per essere allevate alla parata matrimoniale;~
 54  Poes    |           è mai la castità?»~«Non essere bugiarda!»~«Che la sincerità?»~ ~«
 55  Poes    |        dell’uomo pratico:~dovrebb’essere, pare, la dote più preziosa~
 56  Crit    |       proclamare la loro ragion d’essere, come una muta alla caccia
 57  Crit    |           la pretensione di voler essere felice?~«Chi è dunque, mi
 58  Crit    |          legislatore ti impone di essere felice24 Ma l’equilibrio
 59  Crit    |         sopportato, ed or care ad essere involute di veli e vestite
 60  Crit    |         assomiglia a nessuno; può essere fiero di questa sua distinta
 61  Crit    |            da che si incammina ad essere annotata nella rubrica dei
 62  Crit    |     assetto di patria venivano ad essere cementate: il simbolismo
 63  Crit    |      immediato; ma colui che vuol essere attuale in qualche punto
 64  Crit    |    qualche punto di vita, non può essere il contemporaneo, perché,
 65  Crit    |      cadendo nel passato chi vuol essere semplicemente ligio ad una
 66  Crit    |          nasce, il pensiero, deve essere nella forma che lo fa evidente;
 67  Crit    |    sensazione. La sensazione deve essere tradotta ingenuamente, perfettamente.
 68  Crit    |         aver finito, il credere d’essere nella perfezione, per tutto
 69  Crit    |   perversità, che non è data dall’essere noi animali, ma dalla falsa
 70  Crit    |       persuasione nel non volerlo essere. Così la lirica è la più
 71  Crit    |          dice e si spera, non può essere che provvisorio; è nella
 72  Crit    |          inedite nella poesia, ad essere nostalgici di un qualche
 73  Crit    |         loro nomi che stavano per essere dimenticati. — Tutti davano
 74  Crit    |       egli le trovasse al punto d’essere maneggiate dalla sua genialità.
 75  Crit    |      latino; quello che starà per essere anacquato dal Manzoni (e
 76  Crit    |          proprio poema come di un essere vivo, reale ed in funzione.~
 77  Crit(35)|    terminologia, quand’egli volle essere, ed è, un grande poeta?
 78  Crit(35)|           è, un grande poeta? Per essere vero non aveva dimenticato
 79  Crit(35)|          della Bellezza, come per essere formoso non aveva lasciato
 80  Crit    |            dimostrò che si poteva essere, nella forma classico, romantico —
 81  Crit(36)|       quel che sono, e non vi può essere alcun che fuori di me».]
 82  Crit(37)|        della parola si ridusse ad essere musica senza pensiero» (
 83  Crit(42)|            cioè la possibilità di essere bene. Il Nirvana significa
 84  Crit    |          incontrarlo aveva dovuto essere distillato dalla critica
 85  Crit(47)|       Mallarmé). — «Il Poema è un essere vivente. La Poesia è il
 86  Crit    |            l’aspetto non potrebbe essere migliore; ma è un’inzaffatura
 87  Crit    |        amanti delle gonnelle senz’essere puttanieri; erano giocondi
 88  Crit    |   puttanieri; erano giocondi senz’essere mai sguajati. Oggi si è
 89  Crit    |           repubblicano tornava ad essere ospite frequente delle Carceri
 90  Crit    |           ti dico, che, inanzi di essere Chatterton tra questa ciurmaglia
 91  Crit    |          altro fare, altro dire: «essere infelice e non confessare
 92  Crit    |         Milano, la quale, per non essere ancora che una metropoli
 93  Crit    |           senza di cui non poteva essere settimana grassa milanese
 94  Crit    |            né il Cremona potevano essere decentemente nominati da
 95  Crit    |       allora, chi volesse dire ed essere qualche cosa di più, doveva
 96  Crit    |        intime, i compromessi coll’essere e il parere. — Sgargiavano
 97  Crit    |          si trovavano in dovere d’essere innamorati della padrona,
 98  Crit    |       grande uomo; avrebbe potuto essere un altro Cesare, o un altro
 99  Crit    |          non hanno avuto paura di essere disconosciuti anche dai
100  Crit    |      nazionalismo, avrebbe potuto essere citato anche come istigatore
101  Crit    |     presente è lecito disdirsi ed essere reticenti. Oh, futuristi,
102  Crit    |      Tripoli e sulle necessità di essere salesiano, almeno col di
103  Crit    |          intorno a quella che dev’essere la forma della nostra poesia
104  Crit    |          bei versi: ve ne possono essere di bellissimi, colati in
105  Crit    |      verso d’annunziano invece di essere più facile alla declamazione,
106  Crit    |         egli canta così, dovevano essere cantate diversamente; perché
107  Crit    |       nuova ha qualche ragione di essere deve «per sua natura sopprimere
108  Crit    |   attività, che sono ben lungi da essere uno suo attributo spontaneo
109  Crit    |          suo depredato tornava ad essere uomo d’attualità, morendo
110  Crit    |          azione: questa, che deve essere una ragione sociale di norma
111  Crit    |       carnascialeschi:~ ~Chi vuol essere lieto sia!~ ~Lo ripeto con
112  Lett    |    risurrezione di Roma non possa essere vana; come questa plebe,
113  Lett    |     classica. Essa ha bisogno per essere totalmente vera e tragica
114  Lett    |     affermazione che è contenta d’essere con me ed è una gran cosa.
115  Lett    |           mi ritrovo ancora, so d’essere me stesso, vado [con] la
116  Lett    |       Sterne non avrebbero potuto essere più humoristi: ho imaginato
117  Lett    |        incosciente ed innocente d’essere tale ha vinto e forse vincerà
118  Lett    |        mia mente ed il mio gusto, essere utile a me stesso! Utinam!
119  Lett    |        altro ha bisogno invece ch’essere libero almeno di sognare
120  Lett    |           sua pratica che non può essere di nessun partito ma ch’
121  Lett    |      Classico anch’egli, desidera essere meglio compreso e che il
122  Lett    |          istituto. Se verranno ad essere aggrediti da qualunque critico,
123  Lett    |     Perché noi abbiamo vergogna d’essere così infimi e vili quando
124  Lett    |            il nostro desiderio di essere i coetanei di qualunque
125  Lett    |    Futurismo, cioè l’ambizione di essere uno delli anelli essenziali
126  Lett    |         Non nego che questo potrà essere glorioso; ma tutti li altri,
127  Lett    |        suoi sensi. Ed io desidero essere Io senza limitarmi, senza
128  Lett    |         tale quand’anche mi possa essere pericolosa.~Ho stampato
129  Lett    |           mio giusto orgoglio per essere stato prescelto da lui a
130  Lett    |        immortalità. Parmi anzi di essere tra quei posteri che un
131  Lett    |             Il settimo volume può essere il compendio per la Goriniana.
132  Lett    |           rispondere di che? ...D’essere un generoso largitore di
133  Lett    |          il falso modesto, voleva essere uno dei benefattori del
134  Lett    |        per lui, e mi duole di non essere stato capace a rattenere
135  Lett    |         punto buona e continuo ad essere molestato dalle nevralgie.
136  Lett    |         Qui il tempo non potrebbe essere migliore; ma fin ora nell’
137  Lett    |    troverà il suo tornaconto nell’essere uno de’ miei editori potrà
138  Lett    |       arabi in casa loro, si deve essere vigliacchi almeno in Italia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License