grassetto = Testo principale
    Parte     grigio = Testo di commento

  1  Pros    |              cui sulla bilancia della vita si compensano i difetti
  2  Pros    |            Busto Arsizio. Scrisse: La Vita della Beata Giuliana da
  3  Pros    |              ozio per la malattia, la vita sedentaria ed isolata, la
  4  Pros    |          critico). Riflesso della mia vita di dolori fisici sopra l’
  5  Pros    |        sorella, sposa suaditrice alla vita, all’amore ed anche alla
  6  Pros    |            sono tanta parte della mia vita passionale sono anche il
  7  Pros    |          umanità ed evolversi come la vita stessa si evolve. Oggi il
  8  Pros    |            hanno per norma della loro vita l’opinione; ed unicamente
  9  Pros    |    vittoriosamente il mezzo secolo di vita, riconosco la mia inutilità
 10  Pros    |              miei ricordi espressi in vita cui nulla può eccepire la
 11  Pros    |             prediceva della mia lunga vita, si accontentò a formulare
 12  Pros    |            giudicatomi improprio alla vita sociale, una foresta inerte:
 13  Pros    |            bastarmi ad una brevissima vita, non per una esistenza normale,
 14  Pros    |               le difficoltà nella mia vita e cercava limitarmela col
 15  Pros    |            queste doti, difetti nella vita pratica, mi diventavano
 16  Pros    |        gocciolo più ne riserbò per la vita di poi. S’egli ne avesse
 17  Pros    |     Ferdinando Lucini~che mi diede la vita~cui l’ho ridata.~ ~Alcune
 18  Pros    |             animali che ci reggono la vita. Le funzioni dei sensi e
 19  Pros    |       funzioni dei sensi e della pura vita vengono ad essere assorbite
 20  Pros    |               i diversi aspetti della vita. Ma tutti e due odiano ancor
 21  Pros    |            che interromperà colla sua vita e colle sue opere sempre
 22  Pros    |      sconosciuta durante tutta la sua vita.~ ~Non comprendo in questo
 23  Pros    |              ha mai fatto maledire la vita. La vita mi ha concesso
 24  Pros    |            fatto maledire la vita. La vita mi ha concesso tutto quanto
 25  Pros    |           spumeggiante ditirambo alla vita. Essa gioisce e si incanta
 26  Pros    |               di un solo concetto, la vita; per l’avvenire d’Italia
 27  Pros    |            aria, la luce, il sole, la vita entrino e si mettano in
 28  Pros    |             tutto assorbiva, vigore e vita, la folla ricca e tripudiante
 29  Pros    |            dedicarsi alla sua propria vita, ed esso pareva che sudasse
 30  Pros    |              dei rurali a più benigna vita, non sentivasi Gian Pietro
 31  Pros    |         fatica dei campi di un po’ di vita quieta, almeno prima d’andare
 32  Pros    |              la città, il governo, la vita militare che loro sentivano
 33  Pros    |                  Ma! Così era la loro vita; dura, faticosa, da cui
 34  Pros    |              erano lanciate in quella vita effimera e lussuosa delle
 35  Pros    |            per poco si ritornava alla vita trascorsa. Si rammentavano
 36  Pros    |               Era un ritorno a quella vita gaia ed elegante che non
 37  Pros    |             era detto era giusto e la vita odierna non si poteva più
 38  Pros    |          lungo, quel tedio della loro vita faticosa, considerata un’
 39  Pros    |          incerti che poteva godere la vita di un contadino racchiusi
 40  Pros    |           indegna ed infruttuosa loro vita. La sua missione si compiva
 41  Pros    |           allora potreste provarla la vita maledetta che duro... E
 42  Pros    |      risolversi degli umori alla vera vita fosse burrascoso e turbolento?
 43  Pros    |            merletti ingialliti, della vita grossa che si voleva restringere
 44  Pros    |           dappertutto, suscitando una vita giovane e fresca in ogni
 45  Pros    |               suo nome il modo di sua vita, mi ti ha raccomandato,
 46  Pros    |     idropicamente corrispondenti, una vita regolata da una meschina
 47  Pros    |               la pratica della nostra vita potrà risvegliarla, ma forse
 48  Pros    |           come desiderii infanti alla vita, verdi anime in pena, verdi
 49  Pros    |           come desiderii infanti alla vita, or saranno cinque giorni,
 50  Poes    |         ARCADELTE~ ~Godiam, godiam la vita~cui giovinezza incita:~scintilla
 51  Poes    |               e sento~pulsar forte la vita.~ ~UNA VOCE~ ~In alto! Redimita~
 52  Poes    |              come mi suggete~tutta la vita.~Lasciatemi morire in pace~
 53  Poes    |                  Ho voluto provare la vita;~ho incontrato, Niniche,
 54  Poes    |               chiesto il perché della vita,~han voluto sapere di più~
 55  Poes    |            aver troppo indagato sulla Vita,~d’aver troppo preteso dalla
 56  Poes    |        Tangeri~(Contessa che è mai la vita?~È l’ombra di un sogno fuggente...)~
 57  Poes    |            colla carne, le porte~alla vita impaziente, e lo conserva
 58  Poes    |       vergognosa e crudele maestra di vita.~ ~D’oggi a dimani sarò
 59  Poes    |               certezza sognata~di una vita migliore, confortata~da
 60  Poes    |            prevenzione,~estirpa dalla vita, illogicamente,~ogni putrefazione.~ ~
 61  Poes    |      putrefazione.~ ~Oggi, a covar la vita di un bambolo europeo,~pelurie
 62  Poes    |             sulle arrese tristi della vita,~dal cuor della sconfitta,
 63  Poes    |          quanto occorra per vivere la vita~con minor odio, con maggior
 64  Poes    |               s’impara~alla scuola di vita,~l’ultima furberia e la
 65  Crit    |            nell’aspre battaglie della vita, lo spirito poetico vaticina
 66  Crit    |          primordiale, poiché tutta la vita è un succedersi di enigma
 67  Crit    |             piacere, onde scordasi la vita~in un sogno fantastico,
 68  Crit    |             non si deve accogliere la vita come fine a se stesso, più
 69  Crit    |          stesso la Via, la Verità, la Vita». L’opera nostra adunque,
 70  Crit    |              scordate, di vinte nella vita, o morte, o recluse, che
 71  Crit    |               crisi abbruciante della vita; uscire, per volontà di
 72  Crit    |               mentre che nella «Nuova Vita», soppressa dal governo
 73  Crit    |           loro rapporti, significa la vita; e la vita ha leggi generali,
 74  Crit    |               significa la vita; e la vita ha leggi generali, a punto
 75  Crit    |             quel colore per cui hanno vita e vibrano personalmente
 76  Crit    |           attuale in qualche punto di vita, non può essere il contemporaneo,
 77  Crit    |               inchinarsi davanti alla vita operosa e ricchissima del
 78  Crit    |              la grande dolcezza della vita, e per il pianto,~e nel
 79  Crit    |          canora di passione della sua vita, alla vita del mondo.~Su
 80  Crit    |         passione della sua vita, alla vita del mondo.~Su questo non
 81  Crit    |                confusa la morte colla vita, fusi in una grande famiglia
 82  Crit    |       sformava il giusto intendere la vita pratica, con molti difetti
 83  Crit    |               vive la poesia, come la vita, e si compiace a distruggere
 84  Crit    |          propria opera, colla propria vita; l’esagerato, il libertino,
 85  Crit    |                il distinguere arte da vita, azione da poesia, a sconvolgere,
 86  Crit    |      grandezza reale e fittizia della vita antica; gettò a fondersi,
 87  Crit    |              trascura il pensiero, la vita stessa, donde l’opera deriva.~
 88  Crit    |              ascoltare i rumori della vita e di ridirne bellamente
 89  Crit    |                da Shakespeare e dalla vita, attinge melanconia e amarezza
 90  Crit    |             queste s’avvia l’opera di vita riaccesa e riconfortata
 91  Crit    |        fucinavano coscienze e modi di vita cittadina, altri se ne assumevano;
 92  Crit    |               Ed ecco cos’è per me la vita: marmo. — Del resto, sono
 93  Crit(62)|                                       Vita di Alberto Pisani, cap.
 94  Crit(64)|                                       Vita di Alberto Pisani, cap.
 95  Crit    |  Scapigliatura. Acuire, ricopiando la vita e la letteratura di Rovani,
 96  Crit    |               nel giornalismo e nella vita pratica, che contrastava
 97  Crit    |              nessun,~Credo al dolore,~Vita, fatal menzogna,~Che noi
 98  Crit    |            per allora, a pena nata La Vita di Alberto Pisani, a pena
 99  Crit    |        esulcerato dalle miserie della vita e pure travet laborioso,
100  Crit    |             per dirti che questa è la vita»79. — Via Vivaio, Via Borghetto,
101  Crit(85)|           differenza come opera, come vita, come carattere, tra me
102  Crit    |              nascita sanguinosa della vita civile europea di cui siam
103  Crit    |             pensiero non fanno in lui vita comune; entusiasmo e ragionamento
104  Crit    |               ma lasciar all’ordinata vita della sensazione, del pensiero
105  Crit(95)|             Accenni di critica nuova, Vita internazionale, Milano.~
106  Crit    |            cui pulsa la più sensibile vita che sia mai apparsa nell’
107  Crit    |           trasformazione ha subito la vita ed il pensiero di D’Annunzio
108  Crit(98)|          filosofia, né una ragione di vita; più tosto vi dirà con disordine
109  Crit    |             sua posta, violentando la vita e la struttura stessa de’
110  Crit    | rappresentarsi, come gli è obbligo di vita, nell’opera, ma singolarmente
111  Crit    |              cielo),~se ti è dolce la vita, or tu mi devi~abbattere
112  Lett    |              e non domando che sia la vita. Io sono di tutti questi
113  Lett    |        confondermi nella realtà della vita vissuta, farmi una molecola
114  Lett    |             modo etico ed estetico di vita, Roma antinomia, Roma che
115  Lett    |                la storia è favola, la vita è favola, Li ignoranti,
116  Lett    |            vivente mi introduce nella vita presente, il Bruzzesi e
117  Lett    |              di governo, a sistema di vita. Oh questa palla enorme
118  Lett    |           morirei di soffocazione. La vita dello spirito esula o si
119  Lett    |          Pompei: tra i ruderi, tra la vita vera, dico io: null’altro. —
120  Lett    |            godere tutto quanto per la vita materiale non necessario.
121  Lett    |            come al Museo di Napoli la vita vera, pulsante, possente,
122  Lett    |                gioconda, gloriosa, la vita costretta nei marmi. Ed
123  Lett    |     irreparabilmente) ha avuto per me vita e movimento. Non lo saprei
124  Lett    |       perfezione della natura e della vita.~Ed ora eccoci qui di nuovo
125  Lett    |              che di continuare questa vita, ma ohimé io sono troppo
126  Lett    |              sua in sui confini della vita e delle filosofie che hanno
127  Lett    |             cui attende, che contiene vita, gesta, amori, morte e miracoli
128  Lett    |            lettere, delle arti, della vita dove si raccolgono bonzoli
129  Lett    |           equilibrio, non confessa la vita, perverte la vita.~Certo,
130  Lett    |         confessa la vita, perverte la vita.~Certo, excelsius: sempre
131  Lett    |       conquista delli infiniti; ma la vita ha ed avrà un limite nelle
132  Lett    |               ne ha uno l’arte, che è vita; ne ha un altro la bellezza,
133  Lett    |               mano.~Semplifichiamo la vita e l’arte; niente aggettivi;
134  Lett    |             con ciò si persiste nella vita: i nostri programmi li faranno
135  Lett    |              viva la Morte! — Viva la Vita! Io sono più vecchio di
136  Lett    |        posteri che un articolo della «Vita letteraria» di Roma del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License