IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] amo 19 amò 1 amor 22 amore 102 amorevolezza 2 amorfa 2 amorfo 2 | Frequenza [« »] 106 altri 105 lui 104 chi 102 amore 102 ch' 98 quale 98 troppo | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze amore |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pros | 1913).~ ~L’ambiente. Il mio amore per Milano cresce come cresce 2 Pros | nelle loro ville. Ebbi l’amore per le anticaglie, i bei 3 Pros | intellettuali. Da qui incomincia l’amore mio per il libro non solo 4 Pros | nessuna ragione che non sia d’amore e di stima, nostra; e sui 5 Pros | questa nostra ricchezza d’amore l’abbiamo munificamente 6 Pros | remissivo ed un debole. Morì d’amore, di disgusto e di alcoolismo 7 Pros | suaditrice alla vita, all’amore ed anche alla morte se fosse 8 Pros | delli esseri, compresa coll’amore e colla solidarietà umana, 9 Pros | alla mente ed alla pancia; amore e sicurezza. Il Demo futuro 10 Pros | originalità: desiderò il suo vero amore per me, giudicatomi improprio 11 Pros | ad altrui illudeva che l’amore mio alla solitudine diventasse 12 Pros | atto di coscienza, per l’amore della mia conservazione 13 Pros | del socialismo.~ ~Il mio amore a tutto quanto è bello non 14 Pros | tentavano le ragazze di amore e si facevano intorno alla 15 Pros | reciproca compagnia. Non era amore, era una affinità fisiologica 16 Pros | fisiologica e morale, né d’amore parlavano. Pure spesso tentava 17 Pros | fanciulle, le proposte di amore e le risate, né i giuochi 18 Pros | sua dottrina di pace e d’amore, venerandolo vero Dio e 19 Pros | conservare nel mio cuore un amore eterno per chi lasciai in 20 Pros | rossa a punto perché porta Amore e porta il mio cuore.~Vicini 21 Pros | vendetta. Così, il rosso mio amore della sardonia rifulge imperioso 22 Pros | avventure ed il più dolce amore per l’amico.~Lo scarabeo 23 Pros | fiaccola accesa, è pegno d’amore, e dice: «Ti amo amami10». 24 Pros | porterà il mio regalo d’amore, come un bacio continuo, 25 Pros | sia necessario al nostro amore... E nascosto, fra tanto, 26 Pros | sia stata capricciosa in amore in gioventù; — ed a Lei 27 Poes | sogno adorno,~e del giocondo amore,~dell’ultima e dolcissima 28 Poes | MADONNA LIA~ ~E il singulto d’amore~e li spasimi estremi~tu 29 Poes | non è questa~la canzone d’amore.~ ~CORO DI GARZONI~ ~Ben 30 Poes | superba.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Amore è l’universo!~ ~CORO DI 31 Poes | DI GARZONI~ ~Universo è l’amore!~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Egli 32 Poes | GARZONI~ ~Belle, cantiam d’amore.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Vanno 33 Poes | MADONNA LIA~ ~O Signor, quando Amore~spira egli solo regna.~ ~ 34 Poes | vivuola~spira la danza...: amore,~amor è morto al cuore,~ 35 Poes | oh candidi viandanti d’amore!~tornano: oh lenti crepuscolari 36 Poes | di sole e ad un bacio d’amore.~Fu così: Ei veniva di lontano; 37 Poes | generazione;~sono l’Eroe d’amore. Guardatemi nell’occhi!~ 38 Poes | Patrocinio, Vergine per l’amore ultimo e primo~d’una Veneziana 39 Poes | Oh, Rosaura, credete? L’amore non si uccide. Porgetemi 40 Poes | vi accade alla fin dell’amore.~Questo Florindo fu,~roseo 41 Poes | Comedia d’Arte,~cicisbeo d’amore innamorato, sincero e buono.~ 42 Poes | Ma perché ho voluto che l’amore~ci volesse parlar mentite 43 Poes | volta!~Ho sognato, lo so: l’amore è il tuo.~Ma tu chi sei? 44 Poes | canali,~mentiti funerali d’amore, bruni trionfi d’amore;~ 45 Poes | d’amore, bruni trionfi d’amore;~e v’era il fiore delle 46 Poes | il cuore~di un inganno d’amore mite e platonico,~di un 47 Poes | scaturita da un semplice atto d’amore.~Erano i giorni dell’entusiasmo 48 Poes | battaglia: vogliamo pane e amore».~E, per la lunga strada, 49 Poes | ultime parole di vendetta, d’amore, di speranza,~e di quanto 50 Poes | prigione,~senza gioia e senza amore,~spavaldo fior caduco,~pei 51 Poes | Nazione.~ ~Tripoli bella! Amore d’avventure,~o bruna Melisanda!~ 52 Poes | rassegno~ai piedi imbabucciati~amore, protezione e Convenzioni.~ ~ 53 Poes | ogive, in faccia all’alba;~amore e gioventù;~e per quanto 54 Poes | aspettandomi, amica, e il male d’amore?~ ~Ho fatto le mie prove, 55 Poes | dei viaggi lontani;~per amore di udita e pei mostri africani?~ ~ 56 Poes | artiglieria.~ ~Tripoli bella! Amore d’avventure,~Contessa Melisanda!~ 57 Poes | prosodia,~per l’odio e per l’amore,~per l’angoscia e la gioja,~ 58 Poes | Sarò l’illusione dell’amore,~per rinnovare, offertorio 59 Poes | piace, di’ pur: «Qui regna amore».~ 60 Poes | dolcissimo,~Succuba, di un amore inconsueto,~non ancora tentato.~ ~ 61 Poes | speranze,~brevi speranze d’amore,~salir, protendendosi al 62 Poes | e col riso~s’autentica d’amore la Natura.~ ~V~ ~Sera di 63 Poes | del talamo:~l’estetica d’amore si compiace e prepara~messa 64 Poes | mi redime~col martirio d’amore dalle scorie melmose del 65 Crit | coi sorrisi del poema d’amore, colla felicità che la terra 66 Crit | dubita dalla genialità all’amore.~Pessimismo, stanchezza 67 Crit(23)| L. DONATI, Le ballate d’amore e di dolore. Parte III della 68 Crit | tra noi: Infinita Pietà, amore profondo, Uomo o povero, 69 Crit | la favella pargoletta d’amore. È per questo che sudi sulle 70 Crit | indulgenza ed un simpatico amore. Una forma ammirabile, che 71 Crit | sinfonia; né il pianto d’amore o le imprecazioni d’odio 72 Crit | il luogo si popolò. Passò Amore con l’ali di fuoco, facendo 73 Crit | maschili, di far veramente all’amore colle Muse e si accontentano 74 Crit | ideale egoistico di pace, di amore e di benessere mediocre, 75 Crit | è l’espressione del suo amore. Il progresso, che non ammette 76 Crit | diminuisce. Il suo grido d’amore, d’angoscia, di meraviglia, 77 Crit | famigliare d’affetto e d’amore, la sicura parola mistica, 78 Crit | mediocrità, un fragrante amore per tutta l’umanità e diffidenza 79 Crit | come un cristallo, il suo amore commovente e convincente, 80 Crit | infine, non era, che l’amore della nobile natura, da 81 Crit | perché dentro si adorò36, amore, disperazione, orgasmo, 82 Crit(36)| è assetato e si muore d’amore. / Dio è in Noi; / la Natura 83 Crit | prototipo, Werther. Tra furie d’amore, languide tregue di voluttà, 84 Crit(43)| insegnarono alfìn pianger d’amore» (Ugo Foscolo). Sonetto 85 Crit | Foscolo patisce del doppio amore e del pessimismo estetico 86 Crit | singularis, dove, l’odio, l’amore, lo sdegno, il disprezzo 87 Crit | gloria scevra d’invidia, e d’amore scevro di gelosia. Cacciava 88 Crit | ed i disegni con postumo amore tra il curioso e l’indiscreto; 89 Crit | volta Lucini; indugia con amore su questa serie di paesaggi 90 Crit | Dio e ci si disperava per amore; Ieri, i giovani nati troppo 91 Crit | nelle stranezze, e nell’amore intenso per l’arte, nella 92 Crit | ricomposto, nella sua fragranza d’amore, Il Regno dei Cieli, la 93 Crit | delusioni dell’arte e dell’amore, la giovanezza fidente e 94 Crit(85)| sempre vergini ad ogni nuovo amore. Questa dote non manca anche 95 Crit | contro vena. Ah no,~non d’amore materno t’amo. Inferma~sono, 96 Crit | ne morrò; sono rovente di amore sin dentro le ossa: tu non 97 Crit | solenne tra i singulti d’amore, odio implorato esiziale 98 Lett | vergine che non sappia l’amore. Io sento tutta l’anima 99 Lett | ha toccato il tasto dell’amore regionale) se vi furono 100 Lett | vagabondare, l’oziare, e l’amore gratis delle femine e della 101 Lett | del coraggio civile, dell’amore di patria. È inutile: in 102 Lett | distintissima plastica compiuta dall’amore e... dalla borsa di Alberto;