grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Pros    |            e candida nel medesimo tempo: è lo specchio dove la mia
 2  Pros    |         Esperimentai nello stesso tempo quale fosse il perché tradizionale
 3  Pros    |         nascono nelle crisi di un tempo in cui la febre puerperale
 4  Pros    |        1865 al 1880.~Nel medesimo tempo quale tesoro di affetti,
 5  Pros    |      riserbata ed impetuosa ad un tempo ed il massimo sdegno delle
 6  Pros    |    società presente, nel medesimo tempo che mi avvedo che non può
 7  Pros    | rivoluzioni: cioè si inlievita il tempo per un avvenire di scienza
 8  Pros    |           un punto di spazio e di tempo quando la maturanza di alcuni
 9  Pros    |        saputo ciò che non fece in tempo di fare. Egli nessuna promessa
10  Pros    |           opere sempre ed in ogni tempo il dogma, le leggi, le preparazioni
11  Pros    |       opportunità di ritirarmi in tempo prima di vedere il mio nome
12  Pros    |           sintetizzare il proprio tempo, io sono quello, per quanto
13  Pros    |          e di serenità dopo tanto tempo, sorgere un buon sole dopo
14  Pros    |            Ora, dopo la scena, il tempo era passato nel naturale
15  Pros    |        sere.~E frattanto venne il tempo della seminagione: ancora
16  Pros    |       pesante per la sua età: nel tempo della seminagione però non
17  Pros    |      progresso. Si rallegrava; il tempo era dunque vicino. Un po’
18  Pros    |                     III~ ~Di quel tempo (era il principio dell’inverno)
19  Pros    |     scambiando qualche parola sul tempo: poco dopo russava, conciliato
20  Pros    |      forza, la gioventù prima del tempo, vi lasciate andare all’
21  Pros    |        andato per sempre quel bel tempo in cui tutti stavano in
22  Pros    | minaccioso e forse più triste del tempo trascorso.~Fra l’allegria
23  Pros    |                           VI~ ~Il tempo della seminagione del granoturco
24  Pros    |       poiché, continuando il buon tempo, ogni piantagione cresceva
25  Pros    |         sua agitazione, in questo tempo più ascoltata, perché le
26  Pros    |         credendosi ancora in quel tempo in cui si ricevevano frustate
27  Pros    |      soldatesco e pel ricordo del tempo passato nella milizia, confermò:~«
28  Pros    |       Giustizia, giustizia, che è tempo!»~«Bravi! a voi il farla!»~
29  Pros    |          ne conosca il come ed il tempo. Di nuovo, amici; all’alba!»~
30  Pros    |           tranquillo, segnando il tempo su tutto l’umorismo delle
31  Pros    |           tranquillo, segnando il tempo su tutto l’umorismo delle
32  Pros    |        che aveva sbagliato il suo tempo.~«E così sia» avrebbe detto
33  Pros    |           nojosa, e, nel medesimo tempo, presuntuosa catena. Ti
34  Pros    |          altro carnefici, in ogni tempo, sul ponte della nave, sui
35  Pros    |    avventura datasse da parecchio tempo. Un Pilota egizio, Thamous,
36  Poes    |      notte non è infida~poi che è tempo d’amare.~ ~MADONNA LIA (
37  Poes    |          che Titania percorre.~Il tempo alacre corre,~seguendo i
38  Poes    | confidenza, che tra noi~non è più tempo pei veri Eroi.~Ma per la
39  Poes    |           mi dolgo; è lievito del tempo antico ed abolito,~che fermenta
40  Poes    |          pesca non le sorrida:~ma tempo migliore si schiara~subito
41  Crit    |           di sogni nato lungi dal tempo della mia dilezione, perché
42  Crit    |      assurgesti; e rimpiangi~ ~il tempo in cui tra un sordo~turbinare
43  Crit    |       sottrarsi alle modalità del tempo nel quale visse: non è canto
44  Crit    |           una creatura del nostro tempo, ma sta in tutti i tempi,
45  Crit    |          a terminare un lavoro da tempo composto in mente, ma di
46  Crit    |  decisioni vive e vigorose per un tempo meno manifatturiero e per
47  Crit    |         spazio e che esistono nel tempo. Così non mi accontentai
48  Crit    |         bisogno che promanava dal tempo, alla necessità della mia
49  Crit    |         in parte, ciò che in quel tempo chiamava Armonie sinfoniche,
50  Crit    |          anche tenuto calcolo del tempo il più perfetto tentativo
51  Crit    |           e potentissima. In quel tempo, in cui i patrioti di cuore
52  Crit    |         vanagloria: al vaglio del tempo, i prossimi posteri lo hanno
53  Crit    |   saporito e di più diffuso ad un tempo; a sentirsi annojati ed
54  Crit    |          desiderò di fecondare il tempo di se stesso e di adattare,
55  Crit    |   scaturisce, nella necessità del tempo e dell’ambiente che lo circondano.~
56  Crit    |         le due bionde signore del tempo, l’una francese, l’altra
57  Crit    |     filosoficamente, il primo sul tempo napoleonico, l’altro sull’
58  Crit    |      letterarie e morali. Di quel tempo, nell’aspettazione di una
59  Crit    |        infelicità e, nello stesso tempo, preferiva, colla Italia
60  Crit    |         padri ammalati;~Aquile al tempo di mutar le piume,~Svolazziam
61  Crit    |           Boito lo assegnava, nel tempo turgido di un funereo incarico
62  Crit    |          meco70.~ ~E trovarono il tempo e lo strazio più acuto di
63  Crit    |          satira saporita del buon tempo, il costume e colla bosinada
64  Crit    |       zecca, Perelli era, in quel tempo, la lega del mio fino». —
65  Crit    |           aveva descritto nel suo tempo migliore, in una improvvisata
66  Crit    |      colle ciarpe e le sete di un tempo. Scioriniamo queste ricchezze
67  Crit(85)|    sfuggita ed ho avuto appena il tempo di domandargli qualche notizia
68  Crit    |      questioni che hanno fatto il tempo loro? O siamo in un’età
69  Crit(91)|   atmosfera nella quale il nostro tempo nasce, vive, si conforta
70  Crit    |          logica e prosodica ad un tempo e così composta in aria,
71  Crit    |         sempre a mia comodità del tempo per iscriverla. E voi leggetela.~
72  Crit    |   Benedetto Croce trova ottimo il tempo di ripubblicare, in bella
73  Crit    |         scabri, perché, nel minor tempo possibile, sopra reminiscenze,
74  Lett    |      Milan XIII/II/’98~Carissimo,~Tempo limpidissimo, ma freddo,
75  Lett    |          che ricerca da parecchio tempo; tutta la tua lettera di
76  Lett    |        febbrajo ’98~Carissimo,~Il tempo buono mi fa dimenticare
77  Lett    |         un arrabbiato modernista. Tempo pessimo: a Napoli non si
78  Lett    |      duces del distico latino del tempo d’Augusto fa degno riscontro
79  Lett    |           tradizioni italiane.~Il tempo è lontano e risale ai numeri
80  Lett    |     vostre due domande richiedono tempo e spazio per aver risposta.
81  Lett    |        portandomi via tre anni di tempo, di preoccupazioni e di
82  Lett    |         sul ricavo di altri; ma a tempo buono egli si è squagliato
83  Lett    |        niente: ho buono e cattivo tempo; le giornate passano ed
84  Lett    |        molto lavoro. Spero che il tempo sia migliore a Milano e
85  Lett    |       suoi volumetti esprime quel tempo di gagliardie artistiche
86  Lett    |           sopra l’autore e il suo tempo, poche parole sapide di
87  Lett    |       nelle arti, a richiesta del tempo e di alcune più alacri anfizionie,
88  Lett    |    volontà nostra di resistere al tempo, colle ragioni più lucide
89  Lett    |       facciamo presto, ché non ho tempo da perdere; dopo ci accapiglieremo
90  Lett    |         mi costasse sacrificii di tempo che potrei del resto tributare
91  Lett    |           dalle nevralgie. Qui il tempo non potrebbe essere migliore;
92  Lett    |           ripugnante nel medesimo tempo da muovermi alle risa ed
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License