IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] arsizio 6 arso 2 art. 1 arte 87 artefice 3 artefici 1 artemide 2 | Frequenza [« »] 91 altra 91 dentro 89 stesso 87 arte 87 tutta 86 erano 86 nostra | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze arte |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pros | cinquecento si danno all’arte ed alle scienze. Dal Barbarossa 2 Pros | o mura, e regolati coll’arte topiaria di duecent’anni 3 Pros | non solo come contenente, arte o scienza, ma come oggetto 4 Pros | come oggetto esso stesso d’arte, d’ordine tipografico, di 5 Pros | della sua bellezza nell’arte sua.~ ~La grande bellezza 6 Pros | sempre il nostro perché d’arte latino. Era dogmatico ma 7 Pros | necessaria, partecipata!~Per l’arte mia fu un erudirsi d’ogni 8 Pros | farebbe tanto bene alla nostra arte paurosa e vile, ma per crepuscoli 9 Pros | rivoluzioni sono opera dell’arte e della letteratura: l’89 10 Pros | ridata.~ ~Alcune massime. L’arte non deve avere né morale, 11 Pros | Bellezza.~ ~La letteratura è l’arte e la scienza insieme di 12 Pros | lucide e più efficienti nell’arte sono a punto quelle che 13 Pros | e di selvaggi. E pure l’arte si fonda sopra queste semplici 14 Pros | non l’avrebbe vestita d’arte e di splendori.~ ~Ciò che 15 Pros | Ciò che differenzia l’arte antica dalla moderna è la 16 Pros | Perciò è possibile un’arte cristiana. E pure un greco 17 Pros | concepire l’odio contro l’arte dell’iconoclasta, con questa 18 Pros | figura del gilio, creatura d’arte che vive di sole e di rugiada? 19 Pros | mischia all’uopo.~ ~Per l’arte e per la libertà che sono 20 Pros | pentimenti. Il lavoro d’arte deve essere giocondo. Ecco 21 Pros | moderno ed un perché attuale d’arte) ch’io per il primo proclamai 22 Pros | una disciplina. È quell’arte che procede per riflessi: 23 Pros | sentito. Il simbolismo è l’arte dei sensi, per ciò deve 24 Pros | contro la consuetudine: è l’arte di fronte allo stampo ed 25 Pros | accomandarono; ma sbocciò l’arte nuovissima per la generazione 26 Pros | mai famoso in quel ramo d’arte culinaria. In un angolo 27 Pros | vanno condite con qualche arte; che l’acidulità va medicata 28 Poes | biondo eroe della Comedia d’Arte,~cicisbeo d’amore innamorato, 29 Poes | un inganno apprestato con arte sì che appaja~come il profumo 30 Poes | leggenda riassunta,~per arte maga di diplomazia,~nel 31 Crit | pena nato: perciò ami l’Arte e non ne disperi, ma ne 32 Crit | pianto dalla critica dell’arte nostra, novissimo filosofo 33 Crit | secreti e le difficoltà e l’arte per cui, se non vi stancate, 34 Crit | riportano questa viva parte dell’arte letteraria nostra? — Oggi, 35 Crit | manca quell’atmosfera d’arte liberata e di liberi reggimenti 36 Crit | Perché gli scimiottini dell’arte~non san distinguere il bene 37 Crit | un calco spugnoso, dall’arte grande e severa del Verga, 38 Crit | persuasioni. L’ideale umano d’arte è nel cammino indefinito. 39 Crit | ci accontentavamo dell’arte fredda ed antica, delle 40 Crit | sdilinguirsi, il distinguere arte da vita, azione da poesia, 41 Crit | sollecitò un’altra direzione all’arte, un altr’ordine massiccio 42 Crit(38)| artificiale è un prodotto dell’arte, della educazione, dell’ 43 Crit | ufficialmente presso un istituto d’arte di una città del Trentino, 44 Crit | dotato di un magistero d’arte completo e squisito sì che 45 Crit | nostalgia si tramuta in arte ed in letteratura. Giovanni 46 Crit | critica era un inno solo all’arte del Bertini e dei suoi seguaci, 47 Crit | nell’amore intenso per l’arte, nella sottigliezza squisita 48 Crit | silenzioso ed immerso nell’arte sua, sembrava cabalasse, 49 Crit | riconosceva i suoi fratelli d’arte della «Farfalla» e li veniva 50 Crit | Scapigliatura si avvicendava; l’arte viveva di speranze; tutti 51 Crit | sconvenienti che domandavano all’arte, cioè il loro fine, con 52 Crit | Paletta~O qualcuno dell’arte,~Inneggia a Buonaparte.~ ~ 53 Crit | ricchissime di storia, d’arte, d’indiscrezioni. — La vista 54 Crit | Adess la cerca in de l’arte quel che no po dag pu la 55 Crit | speranze, le delusioni dell’arte e dell’amore, la giovanezza 56 Crit | per vincigli, fugando l’arte e la natura, sempre più 57 Crit | noi, tra le risate pazze:~«Arte dell’avvenire?!»82~ ~Fino 58 Crit | mettere una grande impronta d’arte nel semiritmo da me iniziato 59 Crit | A noi, che ammiriamo l’arte tragica e veramente eccezionale 60 Crit | lecito fare il brigante, in arte, e violare i confini ed 61 Crit | pretesto ad un autore, perché l’arte dell’epoca ed il suo pubblico 62 Lett | ne facevo rapporti coll’arte nostra moderna che non la 63 Lett | tanta parte di natura e d’arte non è più. L’ultimo humorista 64 Lett | Ruta: se l’uno vuole che l’arte dia solamente dei piaceri, ( 65 Lett | l’altro non ammette l’arte vuota e di lusso. Questa 66 Lett | detto dentro di me che l’arte non potrà mai raggiungere 67 Lett | smunto, troppo leggero e se l’arte mia potesse riempirmelo 68 Lett | sostare a questo episodio d’arte e di letteratura che compendia 69 Lett | ricordiamoci sempre: l’Arte è un organismo; li esseri 70 Lett | tuttora, autenticano coll’arte che hanno conservato, la 71 Lett | non i sacri depositi dell’arte con quelli che li predispongono 72 Lett | le statue, la storia d’arte e l’estetica. Sopprimete 73 Lett | più necessarii elementi d’arte; astratto dalla sua funzione, 74 Lett | quella estemporaneità.~L’arte non è né antica né moderna, 75 Lett | loro ignorante pigrizia. L’Arte ubbidisce ad una legge di 76 Lett | fenomeni, senza di cui non è Arte; perché Arte è equilibrio, 77 Lett | di cui non è Arte; perché Arte è equilibrio, cioè armonia. 78 Lett | conoscenze; ne ha uno l’arte, che è vita; ne ha un altro 79 Lett | mi ripeto, non è tutta l’arte; qualche volta è semplicemente 80 Lett | rispettate i termini? Perché arte è anarchia; ma l’anarchia 81 Lett | si manifesta con forma d’arte, perché tutto elide ed abburatta 82 Lett | abburatta dentro il suo caos; ed arte senza forma dove? Le belle 83 Lett | non ha mai parteggiato d’arte, schiamazzerà d’un tratto; 84 Lett | Semplifichiamo la vita e l’arte; niente aggettivi; niente 85 Lett | insegne; niente tabernacoli. L’arte repudia qualunque predicato; 86 Lett | celia: Il Futurismo è l’arte di salire in automobile, 87 Lett | stranezze che limitano l’arte e vi immiseriscono il carattere.