grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Pros    |         Federico Barbarossa per la via Regina, dai Grigioni a Milano
 2  Pros    |        quarant’anni a Milano nella via di San Simone, nella stessa
 3  Pros    |            della letteratura.~Oggi via e casa di San Simone non
 4  Pros    |         più. Al loro posto vi è la via Cesare Correnti, che allargò
 5  Pros    |           sopraggiungendo), andava via barcollando quasi un briaco,
 6  Pros    |          paglia. Poi spariva sulla via bianca in un fumo di polvere,
 7  Pros    |   orientale non gli veniva portato via. Quindi una buona gaiezza
 8  Pros    |          grido gutturale:~«, , via!»~Diceva il Ciavetta, con
 9  Pros    |         pareva gli volesse toglier via le mani... ma pure s’accontentava.
10  Pros    |           tristi e penosi. , , via!»~«Dite bene, Battista»
11  Pros    |           bel giorno ci manderanno via. Sopra una strada a crepar
12  Pros    |        smorfia grottesca:~«, , via!»~Così, in mezzo al silenzio
13  Pros    |          la voce ai bovi:~«, , via!»~Gian Pietro lo lasciava
14  Pros    |        suoi, spingendoli in quella via razionale:~«Se fossero tutti
15  Pros    |           se il danaro ci portasse via anche il cuore e la testa
16  Pros    |          ed è ben poco, vi portano via costoro colle decime e colla
17  Pros    |           uguali, tanto più voi.»~«Via, non facciamoci dei complimenti,
18  Pros    |       sulla campagna bassa e sulla via diritta, mentre più lontano,
19  Pros    |          giovane e l’acqua fuggiva via frusciando, e se nella quietezza
20  Pros    |            Oh bella! A chi dunque? Via, non mi fate il gradasso,
21  Pros    |         ladri, fra due gendarmi, e via. Come allora vi si potrà
22  Pros    |             e voi li vedrete andar via senza la consolazione di
23  Pros    |            della piazza.~Ora dalla via stretta sboccava un’altra
24  Pros    |    lasciato parlare ed erano corsi via alla riunione. In quel punto
25  Pros    |            e strane armi, a passar via a passo cadenzato ed a sparire
26  Pros    |         prestissimi ed invadeva la via stretta, dorando le facciate
27  Pros    |       rimbalzando sulla facciata.~«Via, via, basta! va via! Dàlli
28  Pros    |  rimbalzando sulla facciata.~«Via, via, basta! va via! Dàlli al
29  Pros    |     facciata.~«Via, via, basta! va via! Dàlli al nero, dàlli!»~«
30  Pros    |            rivoltò avvicinandosi:~«Via, sentitemi un po’, farabutti,
31  Pros    |           solco quando è trascorso via. — Di dentro il fattore,
32  Pros    |             un altro aveva portato via il cappello ad un milite
33  Pros    |          capo per la disperazione, via al telegrafo; i cadaveri
34  Pros    |            del valore delle cose.~«Via, bevete con noi.»~Le fanciulle
35  Pros    |         finché non fossero scopati via dal posto usurpato da una
36  Pros    |            le gambe tremolanti. Il via vai era continuo sotto la
37  Pros    |      cavalleria, la cavalleria!»~E via, via, in una corsa che aveva
38  Pros    |             la cavalleria!»~E via, via, in una corsa che aveva
39  Pros    |           quelle che ingombrano la via e te la fanno smarrire,
40  Poes    |            sole, il sole! — Va, va via;~va, cercami il sole, il
41  Poes    |            fate bujo, bujo!~Andate via ed abbiate pietà,~di questa
42  Poes    |      ninnolo gentile~e pei militi, via, un suppletorio.~ ~E ho
43  Poes    |          doverosa soggezione.~ ~Su via, gettate il velo;~calpestate
44  Poes    |            Buona sera, Signore!»~ ~Via cittadina,~o sentiero campestre,~
45  Poes    |           v’insegue e vi ferma per via,~vi regala insistente il
46  Poes    |             a domani, Biondina.»~ ~Via cittadina,~o sentiero campestre,~
47  Poes    |          guarda affaccendata sulla via.~ ~Rondini, li Uomini, se
48  Poes    |         nuova Signora:~traversa la via, imbuca l’androne,~cometa
49  Poes    |      speranze di Rondini in pena:~«Via, dalla ringhiera del curvo
50  Poes    |  sanguinano ancora,~rischiarale la via precedendo~nel pugno la
51  Crit    |          distrutti~dalla trascorsa via.~ ~Così vedemmo un  processionare
52  Crit    |          suggestione scegli la tua via e rifletti l’anima tua,
53  Crit    |       assolutamente a se stesso la Via, la Verità, la Vita». L’
54  Crit    |          morti e morienti lungo la via, tra i fiori e l’erbe delle
55  Crit    |       diritta siepe a limitare una via che non era; poi, spuntarono
56  Crit    |        sostò: abbandonò la diritta via e vagò dentro alle foglie
57  Crit    |          organetto sul canto della via: delle trine semplici, ma
58  Crit    |            non vi ho tracciato una via imperiale, serpeggia comodamente
59  Crit    |      determinò e scoperse un’altra via alla metrica: anch’egli,
60  Crit    | verdeggiava un’ortaglia, e... così via, per ortaglie e giardini,
61  Crit    |         carrozza si arresta in una via tortuosa che fiancheggia
62  Crit    |            spingeva i Savoia sulla via di Roma: quando Milano aspettava
63  Crit    |            tra le cortine verdi di Via Vivajo, nell’Ortaglia, nell’
64  Crit    |             peripateticamente, per Via della Passione, tra lo sfondo
65  Crit    |         che questa è la vita»79. — Via Vivaio, Via Borghetto, Via
66  Crit    |          la vita»79. — Via Vivaio, Via Borghetto, Via Rossini,
67  Crit    |         Via Vivaio, Via Borghetto, Via Rossini, si sono fabricate,
68  Crit    |           ride in faccia; e, sulla via rumorosa di opere e di passanti,
69  Crit(84)|                              Roma, Via Santa Chiara 61.~
70  Crit(85)|     ammirazione. Suo~Arturo Onofri~Via Borgognona, 38 Roma~ ~E
71  Crit(85)|   sopravenuta imbecillità. Perché, via, tiratela come volete; vi
72  Crit(85)|    trovarmi in «prima linea». — Su via, giovanotto, all’opera;
73  Crit    |       duolo umano m’abbandona.~ ~e via, via, per non postillare
74  Crit    |        umano m’abbandona.~ ~e via, via, per non postillare troppo
75  Crit    |    concetto impropriamente: e così via si riammette l’arbitrarietà,
76  Lett    |        piedi da Genova a Nervi. La via bianca quasi incipriata
77  Lett    |       questa popolazione.~Ho vista Via Giulia ed uno pseudo palazzo
78  Lett    |         alto sopra una terrazza di Via Sistina, presso Piazza di
79  Lett    |      botteghino del lotto: ad ogni via che sbocca a Toledo quattro
80  Lett    |          ma se vuoi anche portarmi via questa soddisfazione è come
81  Lett    |      venire così grosso portandomi via tre anni di tempo, di preoccupazioni
82  Lett    |       Polpetta e della Ortaglia di via Vivajo. Io stesso nel Verso
83  Lett    |          tre vie; e per ogni altra via, anche per quella dell’aria,
84  Lett    |     febbrajoCMVIIII~Mio caro,~Su via, non insistere; la mia risposta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License