IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] occasione 4 occellata 1 occellatura 1 occhi 83 occhiaje 1 occhiate 1 occhieggia 1 | Frequenza [« »] 85 hanno 84 qualche 84 via 83 occhi 81 bene 81 mentre 81 sia | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze occhi |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pros | malattia, ho scoperto nelli occhi di mia madre un lampo crudele 2 Pros | moltiplicava avanti ai miei occhi in mille altre imagini che 3 Pros | che le piccole tempre e li occhi deboli se ne abbruceranno 4 Pros | Disse:~«Cristo!»~E gli occhi fiammeggiarono.~Poi tranquillamente 5 Pros | sentiva, davanti ai suoi occhi d’allucinato, intera, come 6 Pros | ed il fumo salirgli agli occhi, velandoli in una visione 7 Pros | il padre canuto, cogli occhi infossati, curvo, come già 8 Pros | grandi baffi grigi e gli occhi azzurri tenerissimi, dallo 9 Pros | avevano ritratto quegli occhi azzurri di sognatore e la 10 Pros | sorrideva stentatamente, cogli occhi azzurri e colla bocca in 11 Pros | giovane altissimo, cogli occhi a fior di testa ed una enorme 12 Pros | della stalla: due grandi occhi sempre attoniti, un naso 13 Pros | colla testa bassa, gli occhi stralunati, correva incontro 14 Pros | ritornava ai suoi sogni.~Gli occhi degli ascoltatori luccicavano 15 Pros | alle guance; due grandi occhi azzurri tenerissimi, un 16 Pros | Carlo Anzoni, con quegli occhi a fior di testa e con quella 17 Pros | testa pesante ed i pazienti occhi in giro a mirare quegli 18 Pros | guardavano gli uomini cogli occhi sbarrati ed intenti; le 19 Pros | dal lento cammino, e cogli occhi fissi al cielo e minacciosi 20 Pros | passato, cantava ancor cogli occhi scintillanti e la gioia 21 Pros | cani seduti, levando gli occhi ai padroni ogni tanto, parevano 22 Pros | giovinetto stentato, con due occhi grandi e neri ed una barba 23 Pros | Michele, pallido e cogli occhi animati dalla piacevolezza 24 Pros | dalla fatica volgendo gli occhi all’alto e dirizzando la 25 Pros | permettere, poiché vi sono buoni occhi e la gente non è tanto stupida 26 Pros | Fieramente alzò la testa e gli occhi luccicanti si fissarono 27 Pros | dovere ed hanno aperto gli occhi sui delitti di coloro che 28 Pros | rutilante passò dinanzi agli occhi dei convenuti, suscitata 29 Pros | s’era affacciato, cogli occhi ancora inebetiti dal sonno, 30 Pros | sufficiente; volgeva gli occhi ansiosi sopra la folla per 31 Pros | molto, apriva a tratti gli occhi ed accennava di parlare 32 Pros | di velluto e facendo gli occhi languidi a Gian Pietro.~ 33 Pros | amo amami10». Ma i rubini, occhi di pavone inquieti, gocciole 34 Pros | conserva da qualunque morbo li occhi quando tu ve lo applichi 35 Pros | patire la notte; ed i suoi occhi vagano inquieti cercando 36 Pros | loro la gioia, così colli occhi, con la vicinanza del loro 37 Poes | alla groppa~coi teschi senz’occhi. La Morte galoppa.~ ~La 38 Poes | d’amore. Guardatemi nell’occhi!~Io non vi chiedo nulla, 39 Poes | Irresistibile.~Guardatemi nell’occhi! Verrò da voi domani, sul 40 Poes | canali, Vergine dei fatali occhi d’argento,~Vergine all’annegati 41 Poes | nere nebbie avanti alli occhi.~Porgetemi le mani, o, sopra 42 Poes | abruciacchiare~sopra a’ miei occhi.~Fate che tutti i lumi siano 43 Poes | aggraziata;~e spenti da bell’occhi civettuoli le cortesie e 44 Poes | perché state a bevermi coll’occhi l’agonia?~Ma perché mi toccate?~ 45 Poes | nulla; e come in vano~quest’occhi contadini riguardarono~alla 46 Poes | alla carezza~e dai grand’occhi chiari fugge le croci.~ ~ 47 Poes | distrattamente,~e coll’occhi lontani sognando;~o caccia 48 Poes | o lontana fantasima;~o l’occhi sognatori a seguir le fantasime 49 Poes | ed acciecò, del lampo, l’occhi di porcellana~del pacifico 50 Poes | seni perfetti e nudità~alli occhi altrui che invidiano.~Amo 51 Poes | e mi guardi,~coi grandi occhi pensosi e conturbati,~ho 52 Poes | col fuoco e conturbò li occhi)~vola, svagato, perfido 53 Poes | attesto a voi che ho li occhi ceruli.~So preparar la zuppa 54 Poes | Mi hai tu guardata nelli occhi a fondo?~So certamente il 55 Poes | pupille;~non chiudere delli occhi i rosei calici;~accogli 56 Crit | dell’intime coscienze, nelli occhi pigri o feroci, nella natura 57 Crit | completata felicemente e che li occhi non riguardino che alle 58 Crit | entusiasmo, fissi i grandi occhi al volgere del sole e come 59 Crit | aspettazioni, quando negli occhi dei miserabili discopriamo 60 Crit | di canto appare ai nostri occhi, che hanno perduto la virtù 61 Crit | aveva visto, sotto i suoi occhi, conformarsi la patria, 62 Crit(35)| galletti per beccarmi li occhi. «Ci basterà accennare al 63 Crit(43)| E narro come i grandi occhi ridenti / Arsero d’immortal 64 Crit | lunghissimo viaggio ritorna ad occhi aperti e atterriti nel nulla: 65 Crit | insieme farle rivivere agli occhi di chi le vede o vanissime 66 Crit | come il panno rosso agli occhi del toro. Voi non sapete, 67 Crit | su cui si erano posati li occhi preveggenti di Leonardo 68 Crit | abbaglianti,~Ammiccan gli occhi i santi~E parlano tra lor55.~ ~ 69 Crit | passare — come oggi — alli occhi dei suoi coetanei e concittadini, 70 Crit | gli invadeva le guance, li occhi azzurri sotto la fronte 71 Crit | sua disposizione due buoni occhi e due eccellenti orecchie, 72 Crit | pupille feriscono i miei occhi; ma tu non mangerai, né 73 Crit | partire; distogli da me i tuoi occhi che fanno onta alli dei.~ ~ 74 Lett | La mia Giuditta è tutta occhi, e vuole dall’occhi sapere 75 Lett | tutta occhi, e vuole dall’occhi sapere anche l’impossibile. 76 Lett | mia Giuditta venire nell’occhi, e questi sentire tutto, 77 Lett | più umana e più mite alli occhi settentrionali, ma non la 78 Lett | Colline cieche, direi, dalli occhi senza pupille che si ostinano 79 Lett | Espressioni violente nell’occhi, supplici colle mani sempre 80 Lett | senza classicismo, con occhi vergini e cuor sincero, 81 Lett | sarà posta davanti alli occhi loro in modo spaventoso 82 Lett | Dossi intanto appare ai miei occhi, che sono in qualche parte 83 Lett | sono in qualche parte li occhi profetici della gioventù,