IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] soldato 3 soldi 4 soldo 3 sole 81 solecchio 1 soleggiate 1 solenne 4 | Frequenza [« »] 81 bene 81 mentre 81 sia 81 sole 79 colle 79 volta 78 fa | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze sole |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pros | creatura d’arte che vive di sole e di rugiada? Cristo od 2 Pros | perché l’aria, la luce, il sole, la vita entrino e si mettano 3 Pros | giallo delle messi. Il gran sole d’estate era montato da 4 Pros | freddezza dell’alba, quando il sole si ergeva in fondo alla 5 Pros | tanto tempo, sorgere un buon sole dopo le intemperie dell’ 6 Pros | e le criniere seriche al sole che le illuminava suscitando 7 Pros | Poi silenzio.~Nel gran sole i due si battevano fortemente 8 Pros | ridonava all’influenza del sole e dell’aria gli strati interni, 9 Pros | dalla terra, declinando il sole, una leggera nebbia che 10 Pros | giorno, quando splendeva il sole e faceva tiepido, raccogliendosi 11 Pros | nei silenzi campestri. Il sole lumeggiava il gruppo di 12 Pros | opera, chini col dorso al sole che andava riscaldandosi, 13 Pros | di roseo, col montare del sole prendeva una trasparenza 14 Pros | caseggiati al giovinetto sole si facevano più bianchi 15 Pros | terminarla, amici, non ispunti il sole senza che voi abbiate fatto 16 Pros | parola dell’oratore, il sole che ascendeva e brillava 17 Pros | stessero ragionevoli.~Il sole, avendo conquistato tutto 18 Pros | non ancora indorato dal sole, come che gli ascendesse 19 Pros | cristalli, il giardino biondo al sole, mentre sul davanti il cortile 20 Pros | del lavoro, ché alto è il sole. Andiamo, mettetevi quieti.»~ 21 Pros | sangue, che, scintillando al sole, cominciava a raggrumarsi, 22 Pros | più oscuri, mentre il gran sole sfacciato penetrava dalle 23 Pros | volti e delle mani brune pel sole che uscivano dalla scollacciatura 24 Pros | grano biondo, luccicante al sole come oro, e tutti intorno 25 Pros | spiegandosi in cospetto del sole e della giovinetta primavera 26 Pros | ore erano passate ed il sole incominciava a declinare, 27 Pros | come dicono, si dedica al sole e pare umile e rispettoso 28 Pros | lontano. Passavano a coppie, o sole, le ragazze coperte di veli ( 29 Pros | luna, o il sangue d’oro del sole; le rotonde ed iridate perle 30 Pros | accorge che ai raggi del sole queste si squagliano e dileguano 31 Pros | vespertina; quando tramonta il sole rabbrividisce o di febre 32 Pros | in casa, vi accendono il sole, fosse di notte. È tutta 33 Poes | e le Stelle e il biondo Sole~risplenderà giovinetto sublime,~ 34 Poes | dolce lido~ove declina il sole.~ ~IL PAZZO~ ~Sciocchi, 35 Poes | il risveglio sublime!~O Sole, i miei sonagli~getto e 36 Poes | per l’empireo osannanti.~O Sole, o bel Titano,~lussureggia 37 Poes | vedeste allora, uscite al sole, queste,~che già per noi 38 Poes | aspettare e sofrire!~Occhio di sole immenso sopra al mare libero 39 Poes | ogni vela,~bionda gloria di sole in sulle navi! Lontano, 40 Poes | spirito anela~ad un raggio di sole e ad un bacio d’amore.~Fu 41 Poes | delitti fors’anche: e tutto il sole ci si oscurò davanti.~Il 42 Poes | ci si oscurò davanti.~Il sole, il sole! — Va, va via;~ 43 Poes | oscurò davanti.~Il sole, il sole! — Va, va via;~va, cercami 44 Poes | va via;~va, cercami il sole, il mio sole, il tuo sole,~ 45 Poes | cercami il sole, il mio sole, il tuo sole,~codesta sacra 46 Poes | sole, il mio sole, il tuo sole,~codesta sacra e pura idealità,~ 47 Poes | nostra umanità;~portami il sole qui, il sole d’una volta!~ 48 Poes | portami il sole qui, il sole d’una volta!~Ho sognato, 49 Poes | l’erbe nuove in faccia al sole,~già lagrime e dolori la 50 Poes | una corona ingenua;~ed il sole schermeggia per le spade 51 Poes | pei quali non sorride il sole,~schiavi curvi alla terra, 52 Poes | cappuccina,~primo ad accoglier il sole a mattina,~erto sopra le 53 Poes | colori,~amano la campagna,~il sole, la rugiada,~ed i bei dami 54 Poes | intende abbracciarsi col sole;~ma son vaghe e pur pazze 55 Poes | romantica, Signore:~il mio sole è comune, ma lucido:~dorata 56 Poes | un balconcino~rivolti al sole,~come boccucce brune di 57 Poes | fugare, coll’ultimo raggio di sole,~speranze di Rondini in 58 Crit | grandi occhi al volgere del sole e come affascinati: li vedemmo 59 Crit | il popolo innamorato di sole e di forme; ora, più grave, 60 Crit | china batteva un languido sole che si velò ancora alla 61 Crit | riso di gloria un raggio di sole a consacrazione. Codesto 62 Crit | garriva la tenda rossa, nel sole, in faccia ai pigri; portava 63 Crit | orizzontalità. Espone al sole, d’ogni parte, un aspetto 64 Crit | nel giorno, il giro del sole, e, sul piano, segna e dispone 65 Crit(42)| che vortica intorno al sole nella sua orbita d’atmosfera 66 Crit | dalla piova e lucidate dal sole; pensili giardinetti di 67 Crit | Italia del popolo», dal «Sole», dalla «Rivista drammatica» 68 Crit | alberi, di larghe goccie di sole; come il pittore Carcano 69 Crit | di lui s’illuminasse al sole, la pipa corta e brunita, 70 Crit | stonava, coi bei giorni di sole, che ingiojellava il marciapiede 71 Crit | argento, già mai di rame, al sole artificiale e ringiovanito 72 Crit | Scioriniamo queste ricchezze al sole. Il sole, oh, come accarezza 73 Crit | queste ricchezze al sole. Il sole, oh, come accarezza i cimelii 74 Crit | e già i cavalli~del mio Sole percuotono lo spazio~dell’ 75 Lett | fratello in Orsaggine;~Un sole lucido e giovanetto; delle 76 Lett | cristallino: l’italicità del sole, del cielo e del mare. Questa 77 Lett | totalmente vera e tragica del sole sfacciato e delle virulenze 78 Lett | incanto dei colori e del sole. Ho visto del brullo eccessivo, 79 Lett | sgusciare un pallido raggio di sole dalle nubi basse ed ingorde, 80 Lett | medicare benignamente né il sole per grazia apparso, né l’ 81 Lett | desiderato si rizzasse al pieno sole sopra una piazza milanese.~