grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Pros    |           morale. Oggi io sopporto colle mie malattie costituzionali
 2  Pros    |           della delicatezza nostra colle quali l’andiamo interrogando,
 3  Pros    |        virtù.~Il terzo col dubio e colle lagrime, colla carità come
 4  Pros    |          Diversamente mi comportai colle scienze esatte. L’algebra
 5  Pros    |     vogliono studiarlo scomponendo colle regole scolastiche i periodi
 6  Pros    |          questa natura oggi saputa colle scienze, oggi allettata
 7  Pros    |            scienze, oggi allettata colle arti, oggi raffinata colla
 8  Pros    |      interromperà colla sua vita e colle sue opere sempre ed in ogni
 9  Pros    |       mozzicone di sigaro, e così, colle braccia conserte, ritto
10  Pros    |         sangue e di oro, chiassosa colle sue larghe botteghe splendenti
11  Pros    |           viluppo enorme di spighe colle magre braccia, pigiandoli
12  Pros    |          il fattore cadde a terra, colle braccia aperte, segnando
13  Pros    |            ornamento delle spighe, colle paglie sorgenti così dalla
14  Pros    |            bianchi e sodi. Vestiva colle brache corte e con una marsina
15  Pros    |          incontravano sulle scale, colle secchie in mano od alla
16  Pros    |         ora brillante, ora confuso colle oscurità. Ed era codesta
17  Pros    |     metteva  in mezzo ai crocchi colle mani grasse strettamente
18  Pros    |             vi portano via costoro colle decime e colla paura di
19  Pros    |       opportuno mettersi d’accordo colle autorità, specialmente colla
20  Pros    | interessante, li faceva avvicinare colle teste, quasi a toccarsi
21  Pros    |         dei fatti passati riveniva colle tazze tracannate, si ritornava
22  Pros    |            due si teneva il ventre colle mani: gli altri della comitiva,
23  Pros    |           entrata con liete grida, colle mani impacciate dai bicchieri
24  Pros    |      abbracciò stretta, cercandole colle labbra la bocca e ridendo
25  Pros    |            pinacoli dei campanili, colle linee decise e coi colori
26  Pros    |            carro in mezzo ad essa, colle stanghe alte, pareva, sul
27  Pros    |            rossi in viso e sudati, colle braccia indolenzite dal
28  Pros    |         umano e colla testa bassa, colle falci in pugno, si scagliò
29  Pros    |            ed accennava di parlare colle labbra che si ricusavano,
30  Pros    |           e tutti intorno empivano colle pale dei grandi sacchi.
31  Pros    |          pronostici per l’avvenire colle teste che andavano annebbiandosi
32  Pros    |         sale, fuggiva in giardino, colle teste in fiamme, pallida
33  Pros    |         dalla paura, spaventandosi colle grida:~«La cavalleria, la
34  Pros    |            tebaica, dall’una parte colle parole disposte a cuneo
35  Pros    |            ai panni, e mi annojava colle sue ciancie di astinenza
36  Pros    |       passare sui marmi delle cale colle sue amiche; ed ella ignorerà
37  Pros    |     collana con queste preziosità, colle quali potresti comperare
38  Poes    |      frotte~i tristi sogni e i gaj colle malie~e Chimera tormenta
39  Poes    |         violette ai monti intorno,~colle nebbie dei Sogni il lieto
40  Poes    |           erbe?~Sollevate la gonna~colle mani superbe.~La natura
41  Poes    |           Voi mi suggete il sangue colle dita~fredde sul fronte in
42  Poes    |          l’agonia sopra alle leggi colle oscene calunnie.~Parigi
43  Poes    |       fiori cresciuti col sangue e colle lagrime ai detriti.~ ~Per
44  Poes    |            le mie pupille stanche;~colle palpebre basse, cerco dimenticarmi.~
45  Poes    |          l’Eterno biondo Feminino;~colle mani propino affusolate,~
46  Poes    |   inconfessate;~vi verrò in contro colle mani tese,~non mi vorrete
47  Poes    |   incipressato lungo il pendio del colle,~far pasticcini per i bambini
48  Poes    |          han sforbiciato, volando,~colle cesoje dell’ali nere~dentro
49  Crit    |           compromettersi, eludendo colle vaghe attestazioni di una
50  Crit    |       saturnio, per ricongiungersi colle strofe del latino mistico,
51  Crit    |            far veramente all’amore colle Muse e si accontentano di
52  Crit    |       effimeri or questo or quello colle smodate variazioni della
53  Crit    |            e chiama; i Pascoliani, colle lagrime famigliari non mai
54  Crit    |          fermerà a meditare: dopo, colle forze rinnovate ed allenate
55  Crit    |         zuavi ballarono il can-can colle belle milanesi; tutto ci
56  Crit    |            1815 e potei ragionarla colle dottrine e gli esempi di
57  Crit(35)|           per giuocar di prestigio colle parole, ma per descrivere
58  Crit    |         avremmo potuto esistere. — Colle Grazie ed i Sepolcri, col
59  Crit(42)| equivalgono colla perfetta quiete, colle stasi, col riposo. La terra,
60  Crit(47)|            ampia e più profonda; o colle stesse parole di Foscolo
61  Crit    |           pratica, che contrastava colle loro aspirazioni, non aver
62  Crit    |            della zuppa mattiniera, colle sacramentali parole: «Panera
63  Crit    |        anime di profumi trapassati colle ciarpe e le sete di un tempo.
64  Crit    |            versi che le compongono colle solite voci retoriche con
65  Crit    |            si allacciano alle mani colle dita,~pallide come per spasimo;~
66  Crit    |    pubblico, dentro cui si annega, colle pupille di un ciascuno che
67  Crit    |           astuti che sovreccitano, colle notizie a spizzico, la balorda
68  Crit    |          dei citrulli e titillano, colle indiscrezioni, la matrice
69  Lett    |         coi bimbi, delle fanciulle colle popolane. E tra il vin bianco
70  Lett    |      violente nell’occhi, supplici colle mani sempre tese; una profonda
71  Lett    |      nostra di resistere al tempo, colle ragioni più lucide e più
72  Lett    |           che sorride caprinamente colle labra tumide e moresche;
73  Lett    |      dimostri il proprio carattere colle sue scoperte estetiche,
74  Lett    |            universe forze reagenti colle mie, e mi dichiarino me
75  Lett    |            mille sciocchezze amene colle quali si alimenta la follaccia
76  Lett    |      piacere non posso distruggere colle mie mani l’opera mia che
77  Lett    |           i piccoli Simplicissimi, colle loro amenissime barzellette,
78  Lett    |          giornali e riviste, 1911, colle relative loro bibliografie.~
79  Lett    |     folklore meneghino). Epigrafi. Colle loro relative bibliografie.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License