IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pietose 1 pietra 12 pietre 6 pietro 75 pifferata 2 pigia 1 pigiandoli 1 | Frequenza [« »] 76 dalle 75 nei 75 pensiero 75 pietro 75 queste 74 carlo 74 mezzo | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze pietro |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pros | Provvisione. 1734, Giovan Pietro Lucini. 1745, Giulio Antonio 2 Pros | Giovan Battista Cerico etc.~Pietro Agostino Crespi, canonico 3 Pros | Arsizio Vergine e Monaca.~Pietro Antonio Crespi, canonico 4 Pros | Parata dell’Introduzione.)~Pietro Crespi padre di mia madre 5 Pros | tutto il resto.~Del resto Pietro Verri che è ben accolto 6 Pros | dopo tanto lavoro, Gian Pietro si ribellò, gettò la falce 7 Pros | finalmente paura! Dinanzi a Gian Pietro si stendeva l’orrore della 8 Pros | poi si fermò vicino a Gian Pietro.~Disse:~«E tu fai nulla?»~ 9 Pros | qualcuno gridò:~«Oh, Gian Pietro! Gian Pietro!»~Poi silenzio.~ 10 Pros | Oh, Gian Pietro! Gian Pietro!»~Poi silenzio.~Nel gran 11 Pros | vita, non sentivasi Gian Pietro mosso dalla comune letizia. 12 Pros | marito. Allora entrava Gian Pietro; anch’esso, dando la buona 13 Pros | bighellonando, veniva ai lavori Gian Pietro e li osservava.~I bovi aggiogati 14 Pros | adunque, quivi venendo, Gian Pietro ritrovava i compagni. E 15 Pros | Battista» l’interrompeva Gian Pietro.~«Ora poi che il fattore 16 Pros | campi, in piena aria, Gian Pietro cominciava l’esposizione 17 Pros | bovi:~«Là, là, via!»~Gian Pietro lo lasciava e pei campi 18 Pros | questi ritrovavasi Gian Pietro e nella imminenza della 19 Pros | lo salutavano:~«Oh, Gian Pietro!»~Rispondeva:~«A lungo rimanete 20 Pros | comprendere ciocché Gian Pietro loro diceva; spesso il frizzo 21 Pros | chiedeva il Ross.~Gian Pietro con un largo gesto indicava 22 Pros | sull’aia della casa di Gian Pietro, ora che il freddo non eccedeva 23 Pros | figlia di Caterina e di Pietro Bruni. Il suo arrivo aveva 24 Pros | bassa del cascinale di Gian Pietro.~La ragazza non era bella, 25 Pros | compagnia ed il discorso di Gian Pietro? Quei due esseri, né buoni 26 Pros | Franzi e la madre di Gian Pietro ed i parenti di Giovanna; 27 Pros | gelato.~Sul tardi veniva Gian Pietro, come un elegante che si 28 Pros | zitto e non eccitasse Gian Pietro.~Egli rispondeva: «Oh, lo 29 Pros | peso, la sua croce.»~Gian Pietro si sedeva vicino alla fanciulla. 30 Pros | pensarvi. Ha ragione Gian Pietro; il vino!... Ah... buono!»~« 31 Pros | delle loro miserie.~Poi Gian Pietro si sedeva. «Ma voi non farete 32 Pros | pervaso tutto l’essere di Gian Pietro, veniva a sommuoverle il 33 Pros | venire.~Fu allora che Gian Pietro credé fermamente d’essere 34 Pros | Per questo ogni sera Gian Pietro la visitava alla sua casa. 35 Pros | e spesso in fondo Gian Pietro vedeva sorgere due figure 36 Pros | povere anime purganti.»~Gian Pietro, vicino a Carlo, disse:~« 37 Pros | cattivo soggetto, il Gian Pietro della cascina della Noce. 38 Pros | Alle nove entrava Gian Pietro, mentre il Coli stava spiegando 39 Pros | villaggio ed incitava Gian Pietro alla presta risoluzione 40 Pros | dal campo alla casa Gian Pietro, colla marra in ispalla. 41 Pros | vespero tornava dal campo Gian Pietro alla casa colla marra in 42 Pros | nella quietezza vespertina Pietro inconsciamente pensò, senza 43 Pros | Siete ben voi il Gian Pietro della cascina della Noce?»~« 44 Pros | autorità rozza e decisiva.~Gian Pietro lo interruppe.~«Ed è a me 45 Pros | così sia, e così sia».~Gian Pietro gridò:~«A domani adunque. 46 Pros | cogli stessi pensieri a Gian Pietro, come ad un capo che ora 47 Pros | altare.~Incominciò Gian Pietro:~«Amici, amici!»~Il rumore 48 Pros | silenzio; ascoltiamo!»~Gian Pietro continuò:~«Io credo che 49 Pros | muro, cui s’appoggiava Gian Pietro, in alto acquistava una 50 Pros | non lo ascoltarono.~Gian Pietro rimase coi pugni serrati 51 Pros | campagna.~Confermò Gian Pietro:~«Ed è vero. A noi il primo 52 Pros | amici; all’alba!»~Gian Pietro era sceso dalla tribuna 53 Pros | rimaneva nel sonno. Gian Pietro accorreva da una schiera 54 Pros | regione abbandonata.~Gian Pietro s’era messo vicino al cancello 55 Pros | dietro le imposte. Gian Pietro si fece innanzi:~«Lo sentite, 56 Pros | gli agresti lavori. Gian Pietro gli gridò:~«È per voi che 57 Pros | tumultuanti più dell’insulto. Gian Pietro, il Lanzoni, il Carlo, il 58 Pros | usate prima.~Sclamò Gian Pietro:~«Domani, eh? Perché ci 59 Pros | ritirarsi.~Adunque Gian Pietro, accortosi, si volse ai 60 Pros | fosse contento era Gian Pietro. Veramente i compagni suoi 61 Pros | gli occhi languidi a Gian Pietro.~Ma Gian Pietro, solo appoggiato 62 Pros | languidi a Gian Pietro.~Ma Gian Pietro, solo appoggiato ad una 63 Pros | senza riuscire a nulla. Gian Pietro avrebbe voluto dare un carattere 64 Pros | corte i due cadaveri, Gian Pietro, e Carlo sempre affaccendato 65 Pros | Carlo si avanzò verso Gian Pietro con una tazza ricolma, in 66 Pros | atto d’offrirgliela; Gian Pietro lo scansò mentre questi 67 Crit | chiedeva la grazia pel caporale Pietro Barsanti — ch’egli era stato 68 Crit(85)| figurazioni ideali e il Gian Pietro da Core.~Insieme con questa 69 Crit(87)| faccio le mie riserve] Gian Pietro Lucini, fortissimo tra i 70 Crit(87)| porta chiaro: «... Gian Pietro Lucini, erede quest’ultimo 71 Crit(87)| Quanta irriverenza! Qui «Gian Pietro Lucini ne scrive» semplicemente: 72 Lett | scrivimi se puoi. Tuo~Gian Pietro Orso~ ~ ~ 73 Lett | stretta di mano. Tuo~G. Pietro~ ~ ~ 74 Lett | Marco Aurelio, di Paolo e Pietro; sa di Cornelio Agrippa 75 Lett | anche alla Pina. Tuo~G. Pietro~ ~che non comprende Napoli