grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Pros    |            Costoro erano in genere uomini d’arme o di toga, ambiziosi
 2  Pros    |       proprio calzolajo: fu tra li uomini di governo che non dimenticano
 3  Pros    |         Austriaci. I Crespi furono uomini di legge ed ecclesiastici,
 4  Pros    |          Verso libero.)~Questi tre uomini mi diedero in sintesi l’
 5  Pros    |           delli artisti, di questi uomini inutili si fanno le rivoluzioni:
 6  Pros    |            classe popolare i pochi uomini che trassero il bisogno
 7  Pros    |            ogni difficoltà. Questi uomini privilegiati che hanno l’
 8  Pros    |          in azione. Sorgono questi uomini, questa minoranza in un
 9  Pros    |        giudicare il successo delli uomini, e pochi possono fuggire
10  Pros    |       comporta verso la natura, li uomini e li avvenimenti.~ ~In genere
11  Pros    |            patria ai polmoni delli uomini liberi ed ai giovani di
12  Pros    |          esalando dalla terra.~Gli uomini lavoravano da cinque ore.
13  Pros    |          ripetutamente l’aria.~Gli uomini lavoravano da cinque ore:
14  Pros    |      faccenda del caricamento. Gli uomini, formati i covoni, li legavano
15  Pros    |           le donne sgridando e gli uomini portando il cibo a pezzetti,
16  Pros    |   monticello questi venivano dagli uomini a poco a poco ed a forcate
17  Pros    |           a comprendere come tanti uomini robusti e forti stessero
18  Pros    |         paure, si facessero vedere uomini. Non chiedeva, no, del sangue
19  Pros    |        carri scaricati stavano gli uomini. E c’era Carlo Anzoni detto
20  Pros    |           imminenza della sera gli uomini lo salutavano:~«Oh, Gian
21  Pros    |        davvero!»~In fondo, tra gli uomini, il Barba ritornava alla
22  Pros    |          figlio, i preti, che sono uomini del Signore!»~Giovanna allora,
23  Pros    |          Si vedrebbe; infine erano uomini anche loro e, una volta
24  Pros    |        donne a discorrere, poi gli uomini a discutere: agli usci si
25  Pros    |            in giro a mirare quegli uomini che discutevano, proponevano,
26  Pros    |            gruppo e guardavano gli uomini cogli occhi sbarrati ed
27  Pros    |          faceva pesante ai novelli uomini che incominciavano a pensare,
28  Pros    |         tavole occupate.~I quattro uomini si mettevano a giocare.~«
29  Pros    |           nuova e strana in quegli uomini li spingeva a ricercarsi
30  Pros    |         fermò ed il gruppo dei due uomini si scolpì sulla limpidezza
31  Pros    |          d’alcuna cosa. Pure negli uomini ristava una specie di titubanza,
32  Pros    |       lucide dei fucili e quei tre uomini, alti, vestiti di nero.
33  Pros    |            i vani delle barre agli uomini di dentro, si gloriavano
34  Pros    |         tiro aggiustato, a gruppi, uomini, fanciulli, lasciando per
35  Pros    |      rimanevano sempre fermi, come uomini di granito; si erano fatti
36  Pros    |           militi sempre fermi come uomini di granito. E si gridava:~«
37  Pros    |   superarle, scesero a trovare gli uomini, che del salone avevano
38  Pros    |    confondevano allegramente cogli uomini. Essi davvero credevano
39  Pros    |       mezzo in ruina, una turba di uomini e di donne briaca, il piacere
40  Pros    | maravigliata di dover caricare due uomini. Carlo si avanzò verso Gian
41  Pros    |  ringiovanisse vecchie coscienze d’uomini per una epifania di sciagure,
42  Poes    |          in torno a me;~ho amato l’uomini senza un perché.~Le Maschere
43  Poes    |           sulla via.~ ~Rondini, li Uomini, se fanno il nido,~distruggono
44  Poes    |            visitare le anime delli uomini e delle cose.»~ ~(Che dice
45  Crit    |            mio, che in faccia agli uomini s’arresta.~DONATI (Il Pensiero)~ ~
46  Crit    |          avvicinano? Non siamo noi uomini? A che combattere? Quante
47  Crit    |             che amor pel mondo gli uomini conduce?~ ~L’ottimismo di
48  Crit    |       quanto~è sogno e febbre agli uomini che guardo~impassibile in
49  Crit    |            nostri poeti sono delli uomini di ingegno che cantano;
50  Crit    |          in una grande famiglia li uomini in pienissima libertà, l’
51  Crit    |       valore abbia, alle altre che uomini letterati illustri e più
52  Crit    |            volontà di conoscere li uomini, le cose, la storia, non
53  Crit    |          legge, dell’uomo sopra li uomini; e la sua sognata republica
54  Crit    | compiacevasi della compagnia degli uomini militari. (...)~Celebrava
55  Crit    |               ma già spuntavano li uomini d’affare: non più si invocava
56  Crit    |        Crispi, saggiatore arguto d’uomini, pescò i migliori suoi amici
57  Crit(91)|         stata combattuta invano da uomini troppo deboli perché si
58  Crit    |            tra i fenomeni e tra li uomini, se non aggiungono maggiori
59  Crit(99)|     confronto i divertimenti degli uomini?»~
60  Crit    |           è come te, per quanto li uomini la stimino la più cattiva
61  Crit    |       semplicemente nominali delli uomini politici, che non le pagano
62  Lett    |        della colonna Trajana. E li uomini politici guardano in su,
63  Lett    |     deserto per le pecore e per li uomini che le guardano: il Teverone
64  Lett    |             come un portento delli uomini e della natura. L’ingegno
65  Lett    |          sconcio delle vie e delli uomini, il fango accatastato sulle
66  Lett    |        ignoranza e la rapina delli uomini, vedi Roma, ci avrebbero
67  Lett    |       Biblioteche, popolati non da uomini meschini ed invidiosi, ma
68  Lett    |         vergini e cuor sincero, da uomini intelligenti, specialmente
69  Lett    |          stesso, sul mondo e sulli uomini; e dimostri il proprio carattere
70  Lett    |           così detta società delli uomini spesso come uno spettacolo
71  Lett    |            ed alla pedata, perché, uomini usi alla spiccia dieta delle
72  Lett    |            cominciò coll’odiare li uomini e la società. Non valse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License