IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] corno 1 cornuta 2 cornuto 1 coro 72 corollario 3 corona 17 coronar 1 | Frequenza [« »] 74 carlo 74 mezzo 73 contro 72 coro 72 dai 72 grande 72 uomini | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze coro |
Parte
1 Pros| approvava.~Gli altri, in coro, chinavano nel consenso 2 Pros| sapeva un bon sapôr!~ ~Il coro rispondeva:~ ~Si gh’era 3 Pros| adventavit asinus,~ ~la folla in coro, nello stesso ritmo, esclamava:~ ~ 4 Pros| influsso dell’allegria, il coro grande della ilarità, squillò 5 Poes| Madonna Lia.~Nautifile.~Coro di Garzoni.~Coro di Fanciulle.~ 6 Poes| Nautifile.~Coro di Garzoni.~Coro di Fanciulle.~Coro di Nocchieri.~ 7 Poes| Garzoni.~Coro di Fanciulle.~Coro di Nocchieri.~Le Voci.~Le 8 Poes| umano,~voi mi concederete?~ ~CORO DI GARZONI (uscendo dal 9 Poes| il dolce incantamento.~ ~CORO DI FANCIULLE (uscendogli 10 Poes| dei Paggi e delle Dame.~ ~CORO DI GARZONI~ ~Vogliam ballare 11 Poes| come chi guida impone.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Chi condurrà 12 Poes| Chi condurrà la danza?~ ~CORO DI GARZONI~ ~La più bella.~ ~ 13 Poes| GARZONI~ ~La più bella.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Il più saggio.~ ~ 14 Poes| FANCIULLE~ ~Il più saggio.~ ~CORO DI GARZONI~ ~Colui che irride 15 Poes| più bella e più cortese.~ ~CORO DI GARZONI~ ~Scendiam dunque 16 Poes| Andiam dunque all’incanto~ ~CORO DI GARZONI~ ~S’intoni la 17 Poes| Ecco il saggio Barone.~ ~CORO DI GARZONI~ ~Vogliam che 18 Poes| di voi che si avanza!~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Per certo 19 Poes| questa~la canzone d’amore.~ ~CORO DI GARZONI~ ~Ben altri vuole 20 Poes| io son pazzo e buffone.~ ~CORO DI GARZONI~ ~S’intoni a 21 Poes| ciascuno al suo meglio.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Canteremo 22 Poes| da che l’ingegno aiuta.~ ~CORO DI GARZONI~ ~Tocchiam la 23 Poes| canti la bella al damo!~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Canti il 24 Poes| guida la Morte e assale.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Amare è dolce 25 Poes| Amare è dolce cosa.~ ~CORO DI GARZONI~ ~È dolce cosa 26 Poes| È dolce cosa amare.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Ama anch’ 27 Poes| Ama anch’Aurora il Mare.~ ~CORO DI GARZONI~ ~E al vespro 28 Poes| al vespro con lui posa.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Aman l’arbore 29 Poes| erba~e l’insetto vagante.~ ~CORO DI GARZONI~ ~La stella fiammeggiante~ 30 Poes| fiammeggiante~e la luna superba.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Amore è l’ 31 Poes| Amore è l’universo!~ ~CORO DI GARZONI~ ~Universo è 32 Poes| Universo è l’amore!~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Egli è il 33 Poes| salire~l’Ebrietà del bacio.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Amor, dentro 34 Poes| fanciulla e vien presa.~ ~CORO DI GARZONI~ ~Vien presa 35 Poes| se pur eterna, nuova.~ ~CORO DI GARZONI~ ~Sei ben cupo, 36 Poes| Sei ben cupo, o buffone,~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Non vogliamci 37 Poes| vogliamci attristare.~ ~CORO DI GARZONI~ ~Su, più lieto 38 Poes| danzare~e più lieta canzone.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Cantiam d’ 39 Poes| Cantiam d’amor, cantiamo.~ ~CORO DI GARZONI~ ~Belle, cantiam 40 Poes| Belle, cantiam d’amore.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Vanno le 41 Poes| Vanno le pecchie al fiore.~ ~CORO DI GARZONI~ ~E le fanciulle 42 Poes| le fanciulle al damo.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Sì, ma se 43 Poes| che vi comanda a Maggio.~ ~CORO DI GARZONI~ ~Sotto ai miti 44 Poes| Sirene~ad intonare i cori.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Dentro al 45 Poes| cuor di donna è infido.~ ~CORO DI GARZONI~ ~O belle, udite, 46 Poes| voci ch’urgono al vento~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~È del fiume 47 Poes| lamento~per le valli romite.~ ~CORO DI GARZONI~ ~Oh ve’ laggiù, 48 Poes| viene~una gioconda armata.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Le navi in 49 Poes| festino~sulle fluviali rive.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Venite a 50 Poes| onde~alla patria sognata!~ ~CORO DI GARZONI~ ~Mal ragiona 51 Poes| che si affida al domani.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Sciocco è 52 Poes| verbene.~O soave dolcezza!~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Ai naviganti 53 Poes| così vuole il destino.~ ~CORO DI GARZONI~ ~O tace il ribechino?~ 54 Poes| Danziam fino all’aurora.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Sospiran 55 Poes| dell’acque e par sospiro.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Se il ruscello 56 Poes| sospira in verso al mare.~ ~CORO DI GARZONI~ ~E se l’amor 57 Poes| nel beato Soggiorno.~ ~CORO DI GARZONI~ ~Or che avvien 58 Poes| che la luna discende?~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Ohimè! l’ 59 Poes| la notte posa e dorme.~ ~CORO DI GARZONI~ ~Ve’, all’occidente 60 Poes| nuova spinge le cose.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Ve’ intorno, 61 Poes| s’imbianchi il cielo?~ ~CORO DI GARZONI~ ~Perché le membra 62 Poes| corpo è freddo e lasso?~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Oh perché 63 Poes| già spazia la Vittoria.~ ~CORO DI GARZONI~ ~Voci dal cielo 64 Poes| o Bella, o Pia!~Morta!~ ~CORO DI FANCIULLE (in un grido)~ ~ 65 Poes| Arcadelte, è il Destino!~ ~CORO DI GARZONI ED ARCADELTE~ ~ 66 Poes| spirano affrante. A dio!~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~A dio: la 67 Crit| grande poeta non fa parte del coro... non è fuorviato da regole, 68 Crit| ampia volta querula,~Nel coro intarsiato,~L’orme di cinque 69 Crit| chi dice di no...~Gli è il coro dei matti che Adamo intonò!74~ ~ 70 Crit| parca notazione classica un «Coro delle donne di Trezene».~ 71 Crit| avvicini a me,~ ~dice al Coro.~Ma Fedra, di molti padri 72 Crit| la commozione.~E vi è il coro, la strofe, l’antistrofe,