grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Pros    |            Lucino fu ambasciatore di parte Vitana nel concludere la
 2  Pros    |           rosso e nero a barre nella parte inferiore, e portò in trofeo
 3  Pros    |          dominazione austriaca fanno parte dei Decurioni o del Magistrato
 4  Pros    |         forza di riderne. In qualche parte dei Drami delle Maschere
 5  Pros    |            membri della quale fecero parte del Gran consiglio delli
 6  Pros    |          vago e nebbioso. In qualche parte la mitica dei primi 18 sonetti
 7  Pros    |            Ma non bisogna lasciar da parte la benevola ed efficace
 8  Pros    |           del Melibeo che sono tanta parte della mia vita passionale
 9  Pros    |             mio provvisorio. D’altra parte alla vista delle opere mie
10  Pros    |             Italia. — Max Nordau, in parte, e l’eccessivo Lombroso
11  Pros    |         esclusiva e certa. – D’altra parte è misticismo scientifico,
12  Pros    |            si ricongiungesse con una parte di se stesso, a lungo smarrita,
13  Pros    |          demolizione c’era pure gran parte di vero, comecché la sua
14  Pros    |             Angelo.~«E sta bene, per parte tua, no; e gli altri? Ma
15  Pros    |           piazza. Larga era e da una parte la facciata marmorea e pesante
16  Pros    |          arma si era staccata da una parte, corrosa dalla ruggine negli
17  Pros    |           Cominciavano a dirsi quale parte avrebbero avuto, se vicina
18  Pros    |              sulla vittoria.~D’altra parte il maresciallo, che era
19  Pros    |              Vicini legherai, da una parte, l’acqua marina, dall’altra,
20  Pros    |             pietra tebaica, dall’una parte colle parole disposte a
21  Pros    |              Fenicia, volgendo dalla parte dei monti, la mia carovana
22  Pros    |           incidere, non lascerai, da parte. Tutto quanto io ti porgo
23  Pros    |               vedrai che nell’infima parte conserva ancora la qualità
24  Pros    |             so se vera o finta, o in parte vera e finta, in cui le
25  Crit    |               converrà sopprimere la parte più squisita della materia,
26  Crit(23)|         ballate d’amore e di dolore. Parte III della Premessa.~
27  Crit    |             temi di tutto? Giova far parte nella propria mente ai motivi
28  Crit    |         Sofia, alla quale dedichi la parte più odorosa, se pur leggera,
29  Crit    |             pratica utilità. Voi, in parte, avete letto quella mia
30  Crit    |             che nulla ho lasciato da parte per farli convinti, sì che
31  Crit    |               verso libero» viveva a parte; vive tuttora in disparte. «
32  Crit    |            io aveva già composto, in parte, ciò che in quel tempo chiamava
33  Crit    |               i distici, li troviamo parte egregia della prosodia nostra.
34  Crit    |            non riportano questa viva parte dell’arte letteraria nostra? —
35  Crit    |       Trabocca dall’uno o dall’altra parte, scoscende e precipita verso
36  Crit    | vigliaccheria.~Emerson, che fu molta parte di pensiero nell’opera del
37  Crit    |               Il grande poeta non fa parte del coro... non è fuorviato
38  Crit    |              per le vie. Ma, d’altra parte, non è il glottologo, il
39  Crit    |              in De Amicis, per l’una parte, per l’altra in Fogazzaro.
40  Crit    |              gli faceva imputare una parte all’assassinio del Prina,
41  Crit(35)|        formoso non aveva lasciato da parte la necessità delle passioni,
42  Crit    |               Espone al sole, d’ogni parte, un aspetto nuovo, perché
43  Crit    |           dalle sensazioni, mette da parte questo risparmio e lo rivolge
44  Crit    |           cui mancanza soccorrono in parte quelle del Gazzettino del
45  Crit    |          eloquenti di Cicerone nella parte della perorazione, e periti
46  Crit    |      Naviglio interno per la maggior parte: demolito il Lazzaretto,
47  Crit    |             parlata. Lo scandalo, in parte, perdura.~Ma, per allora,
48  Crit    |          Onde i matti si facevano da parte, si ricercavano in mutua
49  Crit    |          genialità, che lasciavan da parte, non vergognandosi del resto
50  Crit    |              dall’altro, quella gran parte delle Laudi del D’Annunzio
51  Crit(87)|              il necrologio, ch’io in parte gli dettai, perché ignorantissimo
52  Crit    |            quinario», egli lascia da parte l’ottonario e quelli di
53  Crit(91)|             fortuna di una forma — a parte la sua fatalità che ho già
54  Crit    |          nostra censura. Ma, d’altra parte, non posso trattenermi da
55  Lett    |             orrendo che è pure tanta parte di natura e d’arte non è
56  Lett    |           buono mi fa dimenticare in parte il vero fango delle strade
57  Lett    |   abnegazione personale e rinuncia a parte della personalità.~Un povero
58  Lett    |              sua prosa gioverebbe in parte a stabilire l’ubi consistam
59  Lett    |             e di comando. Non faccio parte di nessuna setta secreta
60  Lett    |      filosofia, perché sarà in molta parte opera mia, ed è logico che
61  Lett    |        Simbolismo, promosso in molta parte da lui, così io non riconosco
62  Lett    |             se la prendono da questa parte e vi si destreggiano, come
63  Lett    |        genuino, tranne, si sa, dalla parte dei preti. Oh questi e donna
64  Lett    |             le impongono, e, d’altra parte, impaziente di rispondere
65  Lett    |      rinnegato e rejetto da tutta la parte liberale di Milano, e per
66  Lett    |           occhi, che sono in qualche parte li occhi profetici della
67  Lett    |          danneggiato.~Ma lasciamo da parte chi è finalmente ben morto.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License