IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] coscienti 1 coscienza 31 coscienze 7 cose 67 cosettine 1 così 180 cosicché 1 | Frequenza [« »] 68 ecco 68 giorno 68 poesia 67 cose 67 gian 67 parte 67 solo | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze cose |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pros | comprendere la vanità di molte cose e con lui traducevo in latino 2 Pros | di comprendere moltissime cose, anche tra le più oscure. 3 Pros | e di paura, poiché come cose ignote e strane e quasi 4 Pros | pesantemente, con un fruscio di cose lucide e seriche che scivolino 5 Pros | e scrollando il capo:~«Cose lunghe, lunghe; a volte, 6 Pros | stelle a chiacchierare di cose grasse ed a sparlare dei 7 Pros | stracci qua su al petto, ma cose... da ridere!»~Le altre, 8 Pros | giunto l’amante. Oh quante cose belle avranno da dirsi.»~ 9 Pros | terre, legati a loro come cose, avete sempre servito, dai 10 Pros | prestamente, la speranza di grandi cose lo commoveva; egli andava 11 Pros | conturbazioni ed a peggiori cose. E fu pure una domenica 12 Pros | gesti, proponendo grandi cose.~La sera era calata. Le 13 Pros | vino.»~«Tutt’altro. Certe cose mi fanno peso allo stomaco 14 Pros | voi cercavo. Veramente le cose che avrei a dirvi, non sono 15 Pros | venite a contare queste cose?»~«Oh bella! A chi dunque? 16 Pros | sappiano del valore delle cose.~«Via, bevete con noi.»~ 17 Pros | raccomandando a loro le cose della terra. E mi raffiguro 18 Pros | Non so se tu sappia queste cose; ma l’astuto impostore, 19 Pros | compagne: impari da sola le cose difficili e le preziosità, 20 Pros | nascere al fascino delle cose belle e dolorose del mondo.~ 21 Pros | umana; respiri meglio e le cose d’ogni giorno, che ti vai 22 Poes | urgenza~nuova spinge le cose.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Ve’ 23 Poes | rende quasi incorporee le cose, Rosaura tende ansiosa le 24 Poes | ci volesse parlar mentite cose in una lingua ch’egli non 25 Poes | animo s’integrava a grandi cose:~un battagliero orgasmo 26 Poes | anime delli uomini e delle cose.»~ ~(Che dice l’ambiguo 27 Crit | squisita sensazione delle cose e che, col lavoro continuo 28 Crit | perscrutare nel fondo di tutte le cose e quindi a frugare tra i 29 Crit | né ti accontenti delle cose che hai vicino e cerchi 30 Crit | coltivi l’armonia delle cose e le tangibili forme, con 31 Crit | poeta che si lagna delle cose sue». Ancora: «La poésie 32 Crit | virtù di scrutare tra le cose del cielo. Se avvengono, 33 Crit | novellavano di profonde cose. Ma, poco fa, come io racchiudeva 34 Crit | del raccoglimento e delle cose trapassate che ritornano 35 Crit | minuzie e nelle piccole cose. Il suo mondo si racchiude 36 Crit | assai mite e profitta alle cose alate deboli e belle: or 37 Crit | aperta.)~Tali ed altre simili cose io potrei aggiungere in 38 Crit | meritata, che molti hanno sulle cose mie, ch’essi sappiano come 39 Crit | conoscere li uomini, le cose, la storia, non dentro le 40 Crit(35)| loro impeto di natura, le cose belle e ben composte.~ 41 Crit(36)| Dio è materia. Tutte le cose sono materia: ma la materia 42 Crit(36)| penetra e spinge tutte le cose [decisamente è l’elettrone 43 Crit(36)| perciò solo contiene tutte le cose in se stessa. [Veda: «Io 44 Crit(40)| come il cervello; tutte le Cose sono le Parole del Radio: 45 Crit | esprimere in modo tutto suo le cose comuni; e la propensione 46 Crit | dissonanza nell’armonia delle cose del mondo: non però lo diceva.~ ~ 47 Crit(48)| A molti pajono queste cose iperboli o paradossi, detti, 48 Crit(48)| accrescere la verità, o per dire cose fuori d’opinione; e pure 49 Crit | intanto sognare! — Guardo le cose come stanno: e li eroi girano 50 Crit | spesse frecciate contro le cose del giorno, soleva aggiungervi 51 Crit | dimentica di queste ed altre cose al proposito. Così hanno 52 Crit | il verso stesso sono due cose distinte e differenti, anzi 53 Crit(91)| dipende dall’importanza delle cose che in essa sono espresse. 54 Crit | qui, e in tutte le altre cose sue, vuol far vedere che 55 Crit | difficile dir quale, tra le cose naturali, la eguagli nell’ 56 Crit | cui lo registra. Sì: le cose ch’egli canta così, dovevano 57 Crit | ingegno; che praticità, quante cose conosce e come le impiega 58 Lett | studio sono tutte queste cose perché mi lascio vivere 59 Lett | bisogno di lui in alcune cose? Spero che ciò non ti darà 60 Lett | raccontare di tutte queste cose, e davanti alla fontana 61 Lett | più rendere. L’anima delle cose (tu sorriderai) non è più 62 Lett | vincere di proposito le cose letterarie nojose non posso 63 Lett | termini e le relazioni delle cose e dei fenomeni, senza di 64 Lett | disinteressarti delle mie cose e delle Revolverate, padronissimo. 65 Lett | quanto dovendosi parlare di cose letterarie, di cui io sono 66 Lett | il suo nobile carattere; cose tutte e preziosità venute 67 Lett | superstizioni e le ignoranze? Dice cose false? — Noi tutti vediamo