Parte

 1  Pros|     accorgete le due tendenze nella casa: o col Papa o coll’Imperatore.
 2  Pros|          Rosate, che si fabbricò la casa di Corbetta che avete veduto
 3  Pros|            mentre aveva raccolto in casa sua il vasellame ricchissimo
 4  Pros|       garibaldino: fuggì nel ’59 da casa paterna ed alla fine della
 5  Pros|            San Simone, nella stessa casa e nella stessa camera in
 6  Pros|             letteratura.~Oggi via e casa di San Simone non esistono
 7  Pros|            passare abbatté anche la casa che mi udì vagire per la
 8  Pros|           vetri e le porcellane.~In casa frequentavano artisti. Il
 9  Pros|             madre mi rappresentò in casa la dominazione spagnola,
10  Pros|          San Martino. È leggenda in casa la corsa di notte del nonno
11  Pros|        scolastici. Studiando poi in casa e solo ho schivato il contatto
12  Pros|       tradizionale ed atavico della casa: conobbi che anche in anime [...]
13  Pros|            quelli che rilevarono la Casa editrice Galli. Mi trovai
14  Pros|             tutte le finestre della casa perché l’aria, la luce,
15  Pros|          discernesse un albero, una casa, l’infinito delle spighe.
16  Pros|          belva alla strage. Onde in casa non parlava mai, raramente
17  Pros| indistruttibile.~Quindi i vecchi in casa si lamentavano. Ecco, ora
18  Pros|             compagni sull’aia della casa di Gian Pietro, ora che
19  Pros|           era come domestica in una casa di borghesi, Giovanna Bruni,
20  Pros|            mia finestra la veggo in casa. La mattina s’alza tardi
21  Pros|            vi adunaste davanti alla casa del padrone e diceste: ‘
22  Pros|          grandissima importanza. La casa guasta che dovevano riattare
23  Pros|         diceva, il suo ritorno alla casa paterna; e si mostrava amoroso
24  Pros|         Pietro la visitava alla sua casa. E quando usciva fuori,
25  Pros|           assaltare, di rubare, una casa del diavolo. Si volgeva
26  Pros|         libera allora, facevano una casa del diavolo gettando a terra
27  Pros|      vespero tornava dal campo alla casa Gian Pietro, colla marra
28  Pros|          dal campo Gian Pietro alla casa colla marra in ispalla.
29  Pros|           quando usciva la notte di casa della Giovanna ed i due
30  Pros|            piedi ed accennando alla casa che aveva assediata.~Esclamò
31  Pros|           morire di fame. Tornate a casa, tornate a casa e, se mai
32  Pros|           Tornate a casa, tornate a casa e, se mai patite, offrite
33  Pros|       volsero verso il cancello. La casa si era ridestata tranquillamente,
34  Pros|    sbandandosi per la vastità della casa, gridando, fracassando le
35  Pros|           se vicina o lontana dalla casa, quanti sacchi di grano
36  Pros|       Ognuno avviavasi alla propria casa, passando in mezzo al villaggio
37  Pros|            tempi a venire. Calma la casa e caldo l’inverno e fresco
38  Pros|             spogliare dei mobili la casa, in due si prendevano un
39  Pros|         ornar la quale abbandono la casa paterna e mi consacro alle
40  Pros|     familiari e pubbliche di quella casa. Fa bene e presto. Che hai
41  Pros|          sia, come mi sia venuta in casa: me la trovai una mattina
42  Pros|         accolsi in visita nella mia casa: vi torna ogni settimana;
43  Pros|          giovani: quando entrano in casa, vi accendono il sole, fosse
44  Pros|              Dinanzi all’usciolo di casa tua, nel verziere tuo, sta
45  Poes|                                 Una Casa14~ ~ ~Glicine scapigliate,
46  Poes|         mottetto ed obliato.~Questa casa di sogno, dentro al bosco~
47  Poes|         disparte e lontana, come in casa;~poi che è usanza assai
48  Poes|      composte d’albicocche fatte in casa;~industriare una medicazione,~
49  Poes|             riserba molle e barbaro~casa e pastura; l’igiene qui
50  Poes|              rifeci un paesaggio in casa mia~all’ultime baccanti;~
51  Poes|            a fondo:~saprai tutta la casa del marito,~le sue migliori
52  Crit|             e la speranza dalla tua casa per ogni porta e per ogni
53  Crit|       protocollo male consuonano in casa mia; non ho maggiordomo,
54  Crit|    conservatori si rinchiudevano in casa. Li altri tumultuarono fuori.
55  Crit|       coglievano fiori». Dove52 «la casa di Elvira, doviziosa di
56  Crit|            e maestria al padrone di casa. — Ospite interruttivo,
57  Crit|          che andasse sfollandosi da casa Cantù, i suoi acoliti e
58  Crit|             gennaio del 1874, nella Casa di Salute di Porta Nuova,
59  Crit|           bel verde del giardino di Casa Porcìa «sul Corso di Porta
60  Crit|           sì che non mi par fuor di casa l’arguzia discutibile di
61  Lett|          non sia meglio rimangano a casa a discorrere con la serva.
62  Lett|          lui, a Milano, dopo, ed in casa sua, eccetera. Credo, se
63  Lett|            e di tirarmi il prete in casa. Ora per quanti benefici (?)
64  Lett|        Rovaniana si trova nella mia casa di Breglia, ed appena terminata
65  Lett|             15 al mese: in un’altra casa ne avrebbe preso 40: l’ha
66  Lett|            il feroce colli arabi in casa loro, si deve essere vigliacchi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License