IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parodia 1 parodie 1 parola 48 parole 61 paroles 1 parossismo 1 parrà 1 | Frequenza [« »] 63 dall' 63 natura 62 ben 61 parole 60 deve 60 nostro 60 questi | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze parole |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pros | chi suggerì a Wallmaden le parole ormai storiche pronunciate 2 Pros | nascosto, e tutte le sue parole scoprivan il funzionare 3 Pros | che sono le due magiche parole e riflesso di un solo concetto, 4 Pros | idea e che ripeta sempre le parole dette prima, come per risovvenirsi.~ 5 Pros | sbarrati ed intenti; le parole alte, le nuove frasi sociali, 6 Pros | della terra. E così sia.»~Le parole del prete, che tuonavano 7 Pros | mitigarla. I fumi del vino, le parole alte, i gridi, la stessa 8 Pros | quel giovane! Avrei due parole da dirvi.»~«A me?»~Rispose 9 Pros | spense e morì in un soffio di parole troncate a mezzo e di spiegazioni 10 Pros | siamo venuti. Abbiamo due parole da dirvi. Aprite il cancello!»~ 11 Pros | rimproverandosi delle male parole usate prima.~Sclamò Gian 12 Pros | Onde l’oscurità di quelle parole, che voglionsi significare 13 Pros | Vogliano queste occulte parole, pendenti dalla collana, 14 Pros | tebaica, dall’una parte colle parole disposte a cuneo come vi 15 Pros | bianca, mi spiegò che le parole straniere significavano « 16 Pros(7) | manoscritte in ebraico queste parole: Padre-Figliuolo-Spirito 17 Pros | applichi dopo aver recitate le parole dell’invocazione.~Ma dove 18 Pros | strano e l’abitudine di parole oscure e di superstizioni, 19 Pros | e rauca un poco; le sue parole hanno un’altra e grande 20 Poes | Amor... un bacio... estreme~parole queste... A dio...~ ~ARCADELTE~ ~ 21 Poes | più l’azzimato~trovator di parole,~reti all’ingenue e pungoli 22 Poes | palazzo comico: Vergine!~E le parole e li atti ed i sorrisi e 23 Poes | galliche risorte,~e l’ultime parole di vendetta, d’amore, di 24 Poes | spenti suscita incanti~sciupa parole alate~sopra il belletto 25 Poes | sorriso,~che imperla le parole,~se svolge Biondina la trama~ 26 Crit | trovare sapor nuovo alle parole, né ti accontenti delle 27 Crit | esistenza comune ed aver parole umane che sappiano discorrere 28 Crit | naturale come la morte; le parole che l’affermano e che la 29 Crit | svampare tra molto fumo di parole innocue e tra molte risate, 30 Crit | era obbligato ad esprimere parole che riguardavano al divenire, 31 Crit | dolcissima sinfonia armonica di parole e di pensieri, con un risultato 32 Crit | lingua dove la cadenza delle parole sarà fortemente segnata 33 Crit | rondò. Vi sono delle unità, parole, accenti, cadenze, note 34 Crit | foneticamente battuto sopra parole italiane; e qui la «metrica» 35 Crit | mottetti e scambietti di parole, ricciolini petrarcheschi 36 Crit | vicino ripetere, con altre parole, lo stesso motivo, ancora 37 Crit | discorrere piano colla plebe, con parole plebee, perché comprendessero, 38 Crit(35)| giuocar di prestigio colle parole, ma per descrivere delli 39 Crit(40)| cervello; tutte le Cose sono le Parole del Radio: il Radio è Dio? 40 Crit | giocondità di letto e salaci parole afrodisiache e consolatrici, 41 Crit(47)| profonda; o colle stesse parole di Foscolo che già sapete: « 42 Crit | paesaggi che fuggono, di parole che svaniscono nell’aria 43 Crit | che di franche e libere parole. Erano le giornate del maggio 44 Crit | mattiniera, colle sacramentali parole: «Panera doppia e pan frances», 45 Crit(85)| casti, saltem cauti. Alcune parole di cui vi fregiaste, con 46 Crit | accontentate, vi scriverà due parole fuggendo!~ ~Mio caro poeta88~ 47 Crit(87)| col rimangiarsi le proprie parole. A pagina 147 dell’Enquête 48 Crit | scriverei, non cambiando parole, non pensiero, sì bene forma 49 Crit | l’ispirazione ed anche le parole, dal verso 2113 all’altro 50 Crit | uccisa.~ ~Quale magia di parole roventi, quale incalzar 51 Lett | bianco dei Castelli e le parole alte e coraggiose ho compreso 52 Lett | Per comprendere queste mie parole che vogliono fare della 53 Lett | rimasi incantato, e non ho parole per saperti dare pallidamente 54 Lett | e scambiai con lui poche parole). Saluti a te ed alla Pina 55 Lett | si scandalizzino alle mie parole: ed è quanto farò prossimamente.~ 56 Lett | autore e il suo tempo, poche parole sapide di sugo e preste 57 Lett | vivi non sono prodotti da parole; ciò bastava per la Genesi 58 Lett | terra? Vedi, dunque, che le parole tradiscono. Tu sai quanto 59 Lett | chiacchiere bizantine sulle parole. Io faccio: il giornalismo 60 Lett | dovessero stampare tutte le parole pronunciate a viva voce 61 Lett | morto. Non spenderò più parole per lui, e mi duole di non