grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Pros    |        concessione imperiale) nel primo, tre lucci a polo nel secondo
 2  Pros    |       amico di Ambrogio da Rosate primo medico di Ludovico Sforza
 3  Pros    |          seguendo la dottrina che primo il nostro Vico ha formulato,
 4  Pros    |         Cesare Correnti che fu il primo segretario comunale di Milano
 5  Pros    |        Lazzaro. Coltissimo, fu il primo compilatore del famoso Vesta
 6  Pros    |      potuto contemplare.~ ~Un mio primo tentativo di novella fu
 7  Pros    |          filosofica del mondo.~Il primo colla scienza pura dei fenomeni,
 8  Pros    |          tutti i suoi preconcetti primo dei quali ch’io non avrei
 9  Pros    |          Credo di essere stato il primo ad usarlo in Italia; i miei
10  Pros    |      attuale d’arte) ch’io per il primo proclamai e difesi in Italia,
11  Pros    |           e come lui lo amava.~Il primo sentimento che l’aveva mossa
12  Pros    |   cittadini, sarebbero fuggiti al primo urto ed i rivoltosi, durati
13  Pros    |      Pietro:~«Ed è vero. A noi il primo passo, il primo urto; gli
14  Pros    |          A noi il primo passo, il primo urto; gli altri non mancheranno.
15  Pros    |         da quando mi ricordo, dal primo aprirsi della mia intelligenza
16  Poes    |      Vergine per l’amore ultimo e primo~d’una Veneziana vergine
17  Poes    |           sul tetto a cappuccina,~primo ad accoglier il sole a mattina,~
18  Poes    |         de’ passeggi pubblici,~al primo che mi accolga e non s’accorga~
19  Poes    |          roca ed ha perduto,~a un primo bacio, la fresca ingenuità~
20  Poes    |             ingrato, oh, sì! — il primo bacio suggellò le labra~
21  Crit    |          E Cristo non fece per il primo raggiare quest’immensa verità?
22  Crit    |         rappresentava il mio rude primo sforzo di liberazione contro
23  Crit    |           facilità della dama del primo piano; letteratura popolare,
24  Crit    |           dell’uomo: allora, quel primo e mal distinto sentimento
25  Crit    |      saldarsi filosoficamente, il primo sul tempo napoleonico, l’
26  Crit    | arciducali e donde venne a noi il primo modernista, in filosofia, —
27  Crit    |       cancellate e i pilastri, il primo viale de’ Giardini Pubblici,
28  Crit    |  stordirsi. — Se tornerà a Milano Primo Levi, nei giorni più chiassosi
29  Crit    |       Arti». Erano uscite, con un primo numero di saggio nell’ottobre
30  Crit    |           serie; vi erano accorsi Primo Levi, Carlo Dossi, che parlava
31  Crit(72)|                                   PRIMO LEVI, L’Italia a Milano,
32  Crit    |         in Storia di un’anima, il primo discepolo di Carlo Dossi
33  Crit    |            non più: Carlo Dossi e Primo Levi non riconoscono il
34  Crit(79)|                                   PRIMO LEVI, Per i nuovi Cento
35  Crit    |           libercolo qualunque, il primo che vi capiti, d’un versaiolo
36  Crit    |   sottoscritto fu precisamente il primo, il quale, in patria, ebbe
37  Crit    |  tipografica89.~ ~Ho fatto io, il primo in Italia, il tentativo
38  Crit    |      ultima sillaba in vocale del primo emistichio colla prima del
39  Crit    |         fretta, ci s’abbottona il primo bottone col secondo occhiello
40  Crit    |  occasionale, con cui si vestì il primo concetto, che sta pure a
41  Crit    |          concetto, che sta pure a primo verso della poesia. Ciò
42  Crit    |        sua musica. Ed ecco che il primo ritmo, liberamente scelto,
43  Crit    |          risposta ed in aiuto del primo pezzato bianco e giallo,
44  Lett    |          della razza latina ha un primo e grande merito davanti
45  Lett    |      forse ultimo de’ romantici e primo delli analizzatori realisti
46  Lett    |            considerandomi come il primo che abbia tentato tale forma
47  Lett    |    conversazione che l’amico suo, Primo Levi, ebbe con lei a proposito
48  Lett    |           è l’articolo-lettera di Primo Levi che ha testé indirizzato
49  Lett    |     numero dello scorso novembre. Primo Levi con rapida corsa galoppò
50  Lett    |        insieme alla compagnia, al primo ostacolo che non potrete
51  Lett    |                              21~A Primo Levi~Dosso Pisani il XVI
52  Lett    |          Perché questo libro è il primo che vedrà la luce dopo la
53  Lett    |         Roma, 1881. I Mattoidi al primo concorso etc. 1884. Fricassea
54  Lett    |           capace a rattenere quel primo senso di angoscia e di fastidio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License