IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] milanesi 4 milanesissimo 1 milanin 1 milano 54 milieu 1 milion 1 militare 5 | Frequenza [« »] 55 ragione 55 son 54 aria 54 milano 54 primo 53 mondo 52 et | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze milano |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pros | veniva chiamato al governo di Milano come podestà. Questi sarebbero 2 Pros | Comasca nelle guerre contro Milano che concesse il passo a 3 Pros | via Regina, dai Grigioni a Milano e parteggiò per l’imperatore 4 Pros | da Marco Visconti Duca di Milano l’anno 1404.~Benedetto Lucino 5 Pros | borgo di Porta Vercellina di Milano, rubando monache dai conventi 6 Pros | comandante la piazza di Milano.~Giovanni Lucini, il nonno, 7 Pros | non sono quarant’anni a Milano nella via di San Simone, 8 Pros | primo segretario comunale di Milano nel 1848, cospiratore, repubblicano, 9 Pros | ambiente. Il mio amore per Milano cresce come cresce la lontananza 10 Pros | peripatetiche per le vie di Milano. Alla sua scuola ho studiato 11 Pros | nelle monografie: Stendhal a Milano, Il Diario del Pittor Bossi.~ 12 Pros | Quando Garibaldi venne a Milano nel suo ultimo viaggio inaugurando 13 Pros | Sergio I arcivescovo di Milano, fece abiurare dal paganesimo 14 Pros | Bava-Beccaris, il nuovo Haynau di Milano mi ha sollecitato all’azione 15 Pros | ritornò al villaggio da Milano, dove era come domestica 16 Crit | imprudente in ogni cosa: a Milano, si considerava con un odio 17 Crit(33)| libero, ed. di «Poesia», Milano 1908.~ 18 Crit | sferrò un’ultima ingiuria a Milano, contro la sua nobiltà corrotta 19 Crit | Passeggiata sentimentale per la Milano di l’«Altrieri»50~ ~ ~Se 20 Crit | confidarci: «Quando sono a Milano, in cilindro, marsina, guantato, 21 Crit | passeggiarono in quella Milano, on Milanin che se sgonfiava, 22 Crit | e genuina fisionomia; la Milano fine ed intellettuale, in 23 Crit | suoi monumenti. — Era la Milano che non conosceva l’esigenza 24 Crit | di custodirvi il bollito. Milano è più sana, più costumata, 25 Crit | vuoto. Cameroni non può dire Milano se non soggiunga Stendhal, 26 Crit | sulla via di Roma: quando Milano aspettava la bomba da esplodersi 27 Crit | la fossa del Castello di Milano. Sacra inferie: di quel 28 Crit | stordirsi. — Se tornerà a Milano Primo Levi, nei giorni più 29 Crit | la cara figura di quella Milano, la quale, per non essere 30 Crit(72)| PRIMO LEVI, L’Italia a Milano, 1882.~ 31 Crit | academie teneva il campo, a Milano, ed ingombrava colla alterigia, 32 Crit | con Nana di Parigi, od a Milano, alias Emma Ivon, pruriginosa 33 Crit | giovanile si disperdeva per Milano; l’innerbava, la divertiva, 34 Crit | Farfalla» da Cagliari a Milano in lietissimo simposio; 35 Crit | appendice, sulla «Gazzetta di Milano»: el sô prâa de marscida, 36 Crit | ripetere: e pur morì in Milano, la patria de’ suoi creditori, 37 Crit | comproprietario della «Gazzetta di Milano», deforme e libidinoso, 38 Crit | lontano. Stendhal, oggi, a Milano, non sentirebbe più «odorare 39 Crit(85)| rivolgersi alla sua figliale di Milano, la quale è muta come un 40 Crit | poeta88~Speravo di vedervi a Milano nel mio secondo soggiorno. 41 Crit | pazienza.~Tornerò presto a Milano. Vi avvertirò.~Una cordiale 42 Crit | pubblicarne un volumetto (Milano, Fratelli Treves, 1888) 43 Crit(95)| nuova, Vita internazionale, Milano.~ 44 Lett | generazione artistica di Milano. Mi vorrebbe a Corbetta 45 Lett | Corbetta nel Marzo con lui, a Milano, dopo, ed in casa sua, eccetera. 46 Lett | tanto Mercoledì andrò a Milano dove ho già scritto per 47 Lett | il tempo sia migliore a Milano e si confaccia alla tua 48 Lett | 16~Treves ed[itore] Milano~Villa Santa Caterina. Varazze 49 Lett | oggi si trova incomodato a Milano e non può, come vorrebbe, 50 Lett | facendo la cronistoria della Milano scomparsa, dei giorni rovaniani 51 Lett | stagione inoltrata andrà a Milano.~I Futuristi fanno benone 52 Lett | tutta la parte liberale di Milano, e per ciò ritiratosi in 53 Lett | venne rimunerato, Stendhal a Milano, tutte le seccature che 54 Lett | benefattori del Comune di Milano col lasciare al suo Ospedale.