grassetto = Testo principale
   Parte      grigio = Testo di commento

 1  Pros     |        sempre nel nostro vecchio mondo le verità personali ch’esso
 2  Pros     |         sopra l’osservazione del mondo. Quindi una grande indulgenza
 3  Pros     |          fatti ed alle forme: il mondo è quello che è, non ne cerchiamo
 4  Pros     |   interpretazione filosofica del mondo.~Il primo colla scienza
 5  Pros     |       ciò che ne rappresenta nel mondo: ma il mondo non può essere
 6  Pros     |     rappresenta nel mondo: ma il mondo non può essere per noi senza
 7  Pros     |        per produrci in faccia al mondo, dominatore, abbisognammo
 8  Pros     |       contracambiasse. Regalo al mondo idee, e non me le faccio
 9  Pros     |        scritti loro comandano al mondo più che non lo può un sovrano.» —
10  Pros     |          Non comprendo in questo mondo di borghesi saldati allo
11  Pros     |          enorme animale che è il Mondo! — Non è scientificamente
12  Pros     |       Questo grande Dio che è il mondo. Il monismo si ricompone
13  Pros     |          ed è il dio, l’uomo, il mondo, la Forza in fine che sta
14  Pros     |   personali sulla infelicità del mondo d’Hartmann e reso vile l’
15  Pros     |     Wordsworth può iscrivere sul mondo:~ ~Suffering is permanent:
16  Pros     |          domani rivedrà un nuovo mondo ed una nuova società. Godo
17  Pros     |    obbediranno come bestie ed il mondo andrà come prima.»~«No,
18  Pros     |         veh! Tanti paesi sono al mondo ed un posto meno infame
19  Pros     |       era il miglior rimedio del mondo, come dicevano; pochissimo
20  Pros     |    questo inimico della pace del mondo raggiante di splendore divino:
21  Pros     |        cose belle e dolorose del mondo.~Inquiètati se alla sera
22  Poes     |    rinascimento:~ ~e l’Animo del Mondo,~che languì nell’oscuro~
23  Poes     |        grano~all’opere: l’arcano~mondo sparì, il Lavoro~regge e
24  Poes     |       clorotica taceva;~tutto il mondo attendeva. E rombava il
25  Poes     |       espiano~tutti i dolori del mondo.~E tu sarai colei che mi
26  Poes     |         sposa~l’acre inganno del mondo che persiste~nel rauco della
27  Crit     |       adunque che ogni forma nel mondo è un modo del nostro pensiero,
28  Crit     |        alma Natura,~che amor pel mondo gli uomini conduce?~ ~L’
29  Crit     |         nel quale si coordini un mondo di idee e di creazioni in
30  Crit     | intelligenza, come più ostili al mondo, come non larghi di soddisfazioni!
31  Crit     |    sorvegliarti, e non fuori del mondo presente vanno i tuoi pensieri;
32  Crit     |       ente privo di rapporti col mondo; ma una variazione elaborata
33  Crit     |          della ostile verità nel mondo; scaturivano da se stesse
34  Crit     |          della parola, da ché il mondo è la rappresentazione di
35  Crit     |       nelle piccole cose. Il suo mondo si racchiude tra le nubi
36  Crit     |     frase densa dell’armonia del mondo,~germinano colla idea; svolgansi
37  Crit     |          infinita~del soffio del mondo,~sommergersi, — disperdersi~
38  Crit     |         del mistero armonico del mondo; è l’attestazione della
39  Crit     |          sua vita, alla vita del mondo.~Su questo non consiglio,
40  Crit     |    quelle del Gazzettino del bel mondo, matura e solida espressione
41  Crit     |      nell’armonia delle cose del mondo: non però lo diceva.~ ~Tale
42  Crit(47) |    Poesia riplasma l’essenza del mondo esterno in essenza soggettiva» (
43  Crit     |          si faceva ad accusar il mondo: «Il mondo è fatto al rovescio,
44  Crit     |         ad accusar il mondo: «Il mondo è fatto al rovescio, come
45  Crit     |      stanno: e li eroi girano il mondo come le striscie nereggianti
46  Crit     |          l’uomo più pacifico del mondo ‘mangio, bevo, dormo e vesto
47  Crit(100)|        perché egli non domina il mondo, ma ne è dominato; non fa
48  Crit(100)|         ne è dominato; non fa il mondo espressione della sua coscienza,
49  Crit(100)|      coscienza è il riflesso del mondo; non è quindi mai attivo,
50  Crit     | aumentare la propria potestà nel mondo fisico e morale proteso
51  Lett     |  dramatica? — Io dovrò godere un mondo, dovrò divertirmi delle
52  Lett     |          li accordi armonici del mondo e della bellezza; e noi
53  Lett     |        da sé, per se stesso, sul mondo e sulli uomini; e dimostri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License